You are now being logged in using your Facebook credentials

Dal mondo

Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il favorito della vigilia l’etiope Kenenisa Bekele ha vinto a Calcutta in India la “Tata Steel Kolkata 25k” con il nuovo record del percorso di 1h13’49”, ad una media di 2’57”16 al km, Bekele oltre ad essere il Primatista mondiale dei 5.000 e 10.000 mt vanta…
Battocletti Alfierii foto Roberto Mandelli

Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri

14 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Dopo la disputa a Samorin in Slovacchia dei Campionati Europei di corsa campestre i due giovani mezzofondisti azzurri, nati nel 2000 e appartenenti alla categoria Allievi, Nadia Battocletti (Atletica Valli di Non e Sole) e Luca Alfieri (PBM Bovisio Masciago)…

Wardian Michael Las Vegas Marathon 2013
Ormai non fa più notizia leggere di corridori che riescono a portare a termine più maratone in giorni consecutivi. E tutto ciò sebbene chi di noi ne abbia corso almeno una, si renda conto che già sciropparsi 42,2 chilometri basti ed avanzi, almeno per quel giorno.

Ma per Michael Wardian, residente in Virginia, non è così, tant’è vero che la scorsa domenica ne ha corse due e non solo le ha terminate, ma una l’ha addirittura vinta!

Per la precisione si trattava della Rock'n' Roll San Antonio e della Rock'n' Roll Las Vegas Marathon. Tra l’altro non due manifestazioni minori e nemmeno due garette organizzate giusto per supportare il suo tentativo, bensì eventi con un numero partecipanti a cinque cifre ognuna…

Per vincere la mattina a San Antonio, ha impiegato 2h31’19”, mentre in serata a Las Vegas ha chiuso con un crono di 2h57’56”. Forse era un po’ stanchino come Forrest Gump… Tra l’altro le due città distano oltre 1000 miglia in linea d’aria e dunque Wardian si è sobbarcato anche lo stress del lungo trasferimento.

Malgrado il risultato ottenuto, Wardian non si è dichiarato completamente soddisfatto in quanto il trentanovenne atleta americano, che vanta un personale di 2h17’ e che ha partecipato a tre trial olimpici, aveva l’obbiettivo di restare in entrambi i casi sotto le 2h30’.

A nostro modesto avviso diremmo che si può accontentare di aver corso 84,4 km in 5h29’ alla media di 3’54” al chilometro. Mica male questo runner stelle e striscie anche se per trovare dei fenomeni del genere non c’è bisogno di andare oltreoceano, come dice il nostro Direttore Fabio Rossi che ci ricorda che un tal Giorgio Calcaterra, il 31 dicembre 1999 corse la maratona di Assisi in 2h24" arrivando terzo e il 1° gennaio 2000, dopo aver festeggiato il capodanno con la famiglia ed amici, corse la maratona del millennio a Roma in 2h27'.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items