You are now being logged in using your Facebook credentials

Dal mondo

Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il favorito della vigilia l’etiope Kenenisa Bekele ha vinto a Calcutta in India la “Tata Steel Kolkata 25k” con il nuovo record del percorso di 1h13’49”, ad una media di 2’57”16 al km, Bekele oltre ad essere il Primatista mondiale dei 5.000 e 10.000 mt vanta…
Battocletti Alfierii foto Roberto Mandelli

Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri

14 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Dopo la disputa a Samorin in Slovacchia dei Campionati Europei di corsa campestre i due giovani mezzofondisti azzurri, nati nel 2000 e appartenenti alla categoria Allievi, Nadia Battocletti (Atletica Valli di Non e Sole) e Luca Alfieri (PBM Bovisio Masciago)…

L’ex campione azzurro organizzerà l’edizione inaugurale della mezza maratona del capoluogo della Marca. Appuntamento al 12 ottobre 2014. Partenza e arrivo in centro storico, seconda parte di gara nel cuore del Parco Naturale del fiume Sile. Da non perdere.

          

Treviso, come Venere, è nata dall’acqua. E, sull’acqua, prenderà forma l’edizione inaugurale della Treviso Half Marathon, la prima mezza maratona dedicata al capoluogo della Marca.

L’idea è venuta a Salvatore Bettiol. Un nome, una garanzia, vista l’ampia esperienza, tecnica ed organizzativa, dell’ex campione trevigiano. La nuova mezza maratona è già inserita nel calendario nazionale della Fidal. La data del debutto? Il 12 ottobre 2014. Una collocazione non casuale. 

Siamo a due settimane dalla Venicemarathon e a tre dalla maratona di New York – spiega l’ex maratoneta azzurro, argento sulle strade della Grande Mela nel 1988 e quinto all’Olimpiade di Barcellona, prima di diventare tecnico e organizzatore -. Da allenatore, considero la Treviso Half Marathon un obiettivo ideale per gli atleti che intendono correre una maratona in autunno. Da organizzatore, invece, consiglio a tutti gli appassionati di venire a scoprire un percorso che valorizza in pieno le bellezze della città e del territorio circostante”.                

Treviso è, per tradizione, “città d’acque”. Il centro storico cittadino, con la sua fitta trama di fiumi e canali, farà da cornice a partenza e arrivo della nuova gara. Ma sarà sull’acqua anche la seconda parte di gara, quando gli atleti entreranno nel cuore del Parco Naturale del fiume Sile, percorrendo la classica Restera, la strada arginale, immersa nel verde, amatissima dai runners trevigiani.

Il percorso – continua Bettiol – è già in massima parte definito. La partenza sarà in Borgo Cavour, vicino a Porta Santi Quaranta. Si correrà ai piedi delle mura, per poi uscire dalla città e dirigersi verso Sant’Artemio. Attraverseremo il territorio comunale di Carbonera e da qui andremo verso Silea. La seconda parte di gara si svilupperà lungo il Sile, in direzione della città. Il finale sarà una passerella lungo le vie del centro storico, passando anche per Piazza dei Signori. Il traguardo? Anch’esso in Borgo Cavour, un luogo suggestivo, ma pure fornito degli spazi necessari per sviluppare la logistica pre e post-gara”.

La Treviso Half Marathon è già stata presentata all’assessore allo Sport del capoluogo della Marca, Ofelio Michielan, che ha accolto l’iniziativa con entusiasmo. L’organizzazione sarà curata dalla Bettiol Sports Events, società fondata dall’ex azzurro insieme ad Andrea De Grandis, che nel 2014 curerà anche l’edizione del decennale della 10 Miglia del Montello, prevista a giugno, e la seconda edizione della Maddalena Caprera Half Marathon, in calendario il 21 settembre. 

 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items