You are now being logged in using your Facebook credentials

Dal mondo

Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il favorito della vigilia l’etiope Kenenisa Bekele ha vinto a Calcutta in India la “Tata Steel Kolkata 25k” con il nuovo record del percorso di 1h13’49”, ad una media di 2’57”16 al km, Bekele oltre ad essere il Primatista mondiale dei 5.000 e 10.000 mt vanta…
Battocletti Alfierii foto Roberto Mandelli

Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri

14 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Dopo la disputa a Samorin in Slovacchia dei Campionati Europei di corsa campestre i due giovani mezzofondisti azzurri, nati nel 2000 e appartenenti alla categoria Allievi, Nadia Battocletti (Atletica Valli di Non e Sole) e Luca Alfieri (PBM Bovisio Masciago)…

assi Ardemagni Fattore Calcaterra Casiraghi podisti net immage

Il 12 settembre la cittadina olandese di Winschoten ospiterà la 28^ edizione dei campionati del mondo della 100 km. Non sarà una novità, infatti la 100 km dei Paesi Bassi vedrà la rassegna iridata per la settima volta. 

 

A pochi giorni dal via l’ufficio stampa della Fidal non ha ancora emesso un comunicato con i convocati, vuoi perché impegnato con i mondiali di Pechino, vuoi perché l’ultramaratona interessa ben poco. 

 

Allora facciamo noi l’elenco dei nostri convocati.

DONNE 

Albertini Elisabetta 13/09/1973 08:13:23 2015 Wien AUT

Canepa Francesca 14/09/1971 08:38:51 2014 Firenze Faenza ITA

Carlin Monica 20/06/1971 (senza tempi negli ultimi 2 anni)

Cimarrusti Barbara 18/12/1971 08:13:00 2014 Seregno ITA

Pitonzo Cristina 02/11/1974 08:14:58 2014 Seregno ITA

Tonetti Scilla Emanuela 10/11/1975 08:34:08 2014 Seregno ITA

 

UOMINI

Achmuller Hermann 17/02/1971 07:08:39 2014 Firenze Faenza ITA

Beatrici Silvano 27/01/1976 07:17:31 2013 Firenze Faenza ITA

Bravi Paolo 23/12/1974 07:22:00 2014 Firenze Faenza ITA

Calcaterra Giorgio 11/02/1972 06:39:59 2013 Firenze Faenza ITA

Ferrari Marco 17/06/1975 07:15:30 2015 Seregno ITA

Zambelli Andrea 19/10/1970 07:22:33 2015 Firenze Faenza ITA

 

Facciamo qualche passo indietro: 1987, Torhout, Belgio. E’ da qui che parte la prima edizione del mondiale della 100 km. Lo vincerà il leggendario spagnolo Domingo Catalan che si ripeterà l’anno dopo in casa sua, a Santander. 

Le nazioni che hanno vinto più titoli individuali maschili sono l’Italia e la Russia con sei volte. Da menzionare le triplette del nostro Giorgio Calcaterra (2008 Tarquinia, 2011 Winschoten, 2012 Seregno) e del russo Konstantin Santalov.

Il salumiere abruzzese Mario Fattore fu il primo italiano a vincere il mondiale e lo fece a Torhout nel 2002 per poi ripetersi l’anno dopo a Tainan. Un altro Mario, stavolta il brianzolo Ardemagni, ci riportò in cima al mondo nel 2004 proprio a Winschoten. 

Calcaterra sarà di nuovo il nostro uomo di punta, oltre ai tre titoli già menzionati al collo ha anche il bronzo dell’edizione 2009. Stessa medaglia vinta da Di Cecco ai mondiali 2012 di Seregno.

Saranno da seguire da vicino anche le prove di Achmuller, Bravi (il capitano) e Beatrici.

 

Parlando al femminile, il primo mondiale andò alla svizzera Agnes Eberle. La plurivittoriosa è la russa Tatyana Zhyrkova con gli allori di Torhout (2002), Winschoten (2004) e Tarquinia (2008).

Monica Casiraghi regalò all’Italia l’unica vittoria individuale (Tainan 2003) dopo aver collezionato due bronzi nelle due edizioni precedenti. Per l’atleta di Missaglia un altro bronzo nel 2004. Paola Sanna e Monica Carlin (x 2) sono i nostri argenti con quest’ultima che ha anche due bronzi. Nove vittorie per la Russia e 7 per la Gran Bretagna.

Monica Carlin è senza dubbio l’atleta più conosciuta, ma attenzione a Francesca Canepa, potrebbe regalarci qualcosa di importante. E con Cimarrusti, Pitonzo e Albertini la squadra donne sembra ben solida, vedremo…

 

L’ultima edizione dei mondiali si è svolta a Doha: i campioni in carica sono l’americano Max King e la britannica Ellie Greenwood. Noi dobbiamo riscattare una gara opaca che ci ha visti tornare a casa un po’ demotivati. 

Appuntamento quindi a Winschoten, 12 settembre. Lo spettacolo non mancherà.

 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items