You are now being logged in using your Facebook credentials

Dal mondo

Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il favorito della vigilia l’etiope Kenenisa Bekele ha vinto a Calcutta in India la “Tata Steel Kolkata 25k” con il nuovo record del percorso di 1h13’49”, ad una media di 2’57”16 al km, Bekele oltre ad essere il Primatista mondiale dei 5.000 e 10.000 mt vanta…
Battocletti Alfierii foto Roberto Mandelli

Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri

14 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Dopo la disputa a Samorin in Slovacchia dei Campionati Europei di corsa campestre i due giovani mezzofondisti azzurri, nati nel 2000 e appartenenti alla categoria Allievi, Nadia Battocletti (Atletica Valli di Non e Sole) e Luca Alfieri (PBM Bovisio Masciago)…

Farah Mo t Pechino 2015

Mo Farah da leggenda oggi nel 5mila con un ultimo mille veramente pazzesco. Eravamo stati gli unici a sostenere, dopo le qualifiche, il duello Ndiku-Farah come il motivo dominante della finale e non siamo affatto stati smentiti. Assai deludente la gara per il primo duemila con un passaggio oramai "femminile" in 6 minuti prima di una potente e quanto mai scontata accelerazione dei big. Delude ancora una volta la squadra etiope decisamente sotto tono con la speranza che la divina Genzebe domani possa salvare il bottino. Curioso episodio nei primi giri quando Farah, complice il ritmo vertiginosamente lento, ha potuto favorire del rifornimento d’acqua spostandosi e rientrando senza alcun problema. Gara che si anima il secondo tremila con passaggi in 2.46 e 2.43 per Farah, ma nell’ultimo mille succede qualcosa che semplicemente può essere definito un capolavoro.

Come preannunciato Caleb Ndiku prende la testa alzando vertiginosamente il ritmo con il solo Farah in caccia. Bravo Ndiku che finalmente capiva di non concedere la corda a Farah alla campana e accelerava ulteriormente il ritmo dando quasi l’impressione di farcela per subire solo negli ultimi 100m il devastante e imponente rientro di Farah che lo precedeva poi sulla riga del traguardo.

Renato Canova, coach di Ndiku, mi spiega da anni il potenziale di questo ragazzo dall’ultimo mille asfissiante per chiunque e oggi lo abbiamo finalmente visto all’ opera. 

2’19”22 il tempo del duo per coprire l’ ultimo mille stabilendo il tempo più veloce di sempre nella storia dei campionati mondiali. Altre statistiche ci dicono che 52”67 sull'ultimo giro non è il più veloce e rimane sempre il 52”3 di Lagat nel 2007.

1.48.6 il tempo per percorrere l’ultimo 800 della finale più lenta nella storia dei mondiali. Per Mo Farah il giorno della consacrazione totale diventando il secondo dopo Bekele alla seconda doppietta consecutiva ai mondiali su 5mila e 10mila e il primo a vincere tre volte la medaglia d’oro sui 5mila ai mondiali.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items