Dal mondo
Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k
Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri
-
Honolulu (USA) - 45^ Honolulu Marathon
11 Dic, 2017 -
Samorin (SVK) - 24^ Campionati Europei di Cross
10 Dic, 2017 -
Macao (MAC) - 36^ Macao Marathon
03 Dic, 2017 -
Fukuoka (JPN) - 71^ Fukuoka International Marathon
03 Dic, 2017 -
Ginevra (SUI) - 40^ Course de L’Escalade
02 Dic, 2017 -
The Big Half: sfida tra Mo Farah e Callum Hawkins
21 Nov, 2017 -
Valencia (ESP) - 37^ Maraton Valencia
20 Nov, 2017 -
Fuerteventura, 60 km di tenacia
14 Nov, 2017 -
Shanghai (CHN) - 22^ Shanghai International Marathon
14 Nov, 2017 -
Francoforte (GER) - 36^ Frankfurt Marathon
29 Ott, 2017 -
Maratona di Venezia 2017, tutto è un dolce ricordo.
27 Ott, 2017 -
Budapest (HU) – 32^ Budapest Marathon
17 Ott, 2017
La consegna della medaglia con tanto di cerimonia ed inno per gli atleti che ne avranno diritto dopo la squalifica del dopato: questa la rivoluzionaria, ma giustissima proposta avanzata dalla Wada e approvata dal Cio, che dovrebbe entrare in vigore già dalle Olimpiadi di Rio 2016.
Finalmente gli atleti “danneggiati e poi recuperati” potranno salire sul podio e vedere sventolare la bandiera della propria nazione ed ascoltare con fierezza il proprio inno: non sarà come vincerla al momento, ma senz’altro è un grasso passo avanti rispetto a quanto accaduto finora, con la vittoria riconosciuta diversi mesi dopo e la medaglia consegnata nell’anonimato.
“Vogliamo fare di tutto perché quando le medaglie sono riassegnate ciò avvenga nella maniera più appropriata”, ha detto Craig Reedie, presidente della Wada, agenzia mondiale antidoping.
C’è ora da capire come saranno riassegnate tutte le medaglie del recente passato revocate per doping…