You are now being logged in using your Facebook credentials

Dal mondo

Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il favorito della vigilia l’etiope Kenenisa Bekele ha vinto a Calcutta in India la “Tata Steel Kolkata 25k” con il nuovo record del percorso di 1h13’49”, ad una media di 2’57”16 al km, Bekele oltre ad essere il Primatista mondiale dei 5.000 e 10.000 mt vanta…
Battocletti Alfierii foto Roberto Mandelli

Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri

14 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Dopo la disputa a Samorin in Slovacchia dei Campionati Europei di corsa campestre i due giovani mezzofondisti azzurri, nati nel 2000 e appartenenti alla categoria Allievi, Nadia Battocletti (Atletica Valli di Non e Sole) e Luca Alfieri (PBM Bovisio Masciago)…

Vortex RM

 

Bella cornice di pubblico all’Olympic Stadium di Londra per la prima giornata dei mondiali. Ci sono le qualificazioni del disco, con nessuno italiano in gara. Nessuno. E poi se nei nostri pezzi proviamo a scrivere che il problema nasce dalla scuola, c’è chi difende il programma scolastico delle elementari. Agli spesso improvvisati docenti di ginnastica della primaria, vorrei domandare se sanno cos’è un Vortex, se la scuola dove insegnano ha questi attrezzi in dotazione ed in caso di risposte positive quante volte all’anno i ragazzi hanno provato a lanciarlo. Buonanotte.

Nel programma ci sono le batterie dei 100 metri e nella sesta ed ultima ci godiamo Usain Bolt. La corsa non sarà più quella del 9”58, anche se la pretattica dei primi turni nasconde le vere potenzialità. Saperlo all’ultima uscita ci rattrista. Usain, resta con noi, vieni ancora a ridere e scherzare in pista, anche se non vincerai più ti vogliamo lo stesso in gara.

Unica finale in programma quella dei 10000 maschili, la gara più amata da noi tapascioni insieme alla maratona. Vederli correre è sempre uno spettacolo. Gli avversari di Farah le provano tutte per battere il favorito, o meglio cercano di non portarselo in carrozza fino all’arrivo, con partenza subito sparata ed anche qualche giro strappando a 61”. I secondi 5000 metri sono da 13’'16”, ottavo e decimo chilometro in 2’38” e 2’40”. Niente da fare, re Mo non abdica e chiude in 2’29” gli ultimi mille, dove gli unici veri rischi sono quelli di caduta, quando in almeno due occasioni incrocia i chiodi con gli avversari. Bravissimo. Non avesse Alberto Salazar come coach sarebbe meglio.

Chiudiamo con Elisabetta Caporale, sempre brava ad intercettare ed intervistare i protagonisti nel dopo gara. Alla materna Elisabetta, spetta anche l’ingrato compito di ascoltare le confessioni degli azzurri che purtroppo molto spesso devono commentare e giustificare l’eliminazione in batteria. Come da copione, ieri è cominciata la mesta processione.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.     

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items