You are now being logged in using your Facebook credentials

Dal mondo

Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il favorito della vigilia l’etiope Kenenisa Bekele ha vinto a Calcutta in India la “Tata Steel Kolkata 25k” con il nuovo record del percorso di 1h13’49”, ad una media di 2’57”16 al km, Bekele oltre ad essere il Primatista mondiale dei 5.000 e 10.000 mt vanta…
Battocletti Alfierii foto Roberto Mandelli

Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri

14 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Dopo la disputa a Samorin in Slovacchia dei Campionati Europei di corsa campestre i due giovani mezzofondisti azzurri, nati nel 2000 e appartenenti alla categoria Allievi, Nadia Battocletti (Atletica Valli di Non e Sole) e Luca Alfieri (PBM Bovisio Masciago)…

E’ sempre lui, Mo Farah, l’inglese di origini somale, il dominatore dei 10000 metri, che al termine di una gara tattica gestita da keniani e ugandesi, piazza una super volata che lo porta alla medaglia d’oro in 26:49.51, miglior tempo mondiale dell'anno e secondo tempo di sempre ai campionati del mondo, per la festa di tutto lo stadio e di tutto il popolo inglese. Per Farah è il sesto titolo iridato della carriera.

 

Gara veloce sin dall’inizio con il primo giro concluso in 61”, con in testa l'ugandese Cheptegei seguito dai keniani. Giri successivi in 65”, (passaggio al 1° km in 2:39.48, al 2° in 5:25.45, al 3° in 8:09.13) con Farah sempre nelle retrovie, ma costretto dalla tattica degli avversari a venir fuori all’incirca al 4° chilometro (passaggio in 10:53.80), chiedendo l’incitamento del pubblico.

 

Nuovo allungo di keniani e ugandesi e al 5° chilometro (13:33.74), con in testa Muchiri, il plotone dei partecipanti è oramai diviso in due con 14 “neri” al comando.

 

Si prosegue senza sussulti fino a due chilometri dalla fine (16:17.50 al 6° km, 19:02.21 al 7°, 21:40.98 all’8°), quando il ritmo si alza ancora con il comando dell’etiope Hadis e il ritmo sui 2:39/2:43 al km (passaggio al 9° km in 24:20.05).

 

A due giri dalla fine Farah prende il comando, nell’ultimo giro il keniano Paul Tanui sembra averlo ripreso, l’inglese rischia di nuovo di cadere dopo un contatto con l’avversario, inciampando sul cordolo (come gli era già capitato in precedenza), ma sul rettilineo parte la sua volata e così che va a prendersi il terzo titolo mondiale sui 10000 dopo quelli di Mosca e Pechino, per festeggiare con la signora e, soprattutto i suoi quattro figli.

 

Secondo l’ugandese Joshua Cheptegei in 26:49.94, personale e prima medaglia per il suo paese in un mondiale, terzo il keniano Paul Kipngetich Tanui in 26:50.60. Quarto l’altro keniano Muchiri in 26:52.12, quinto l’etiope Yimer in 26:56.11.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items