You are now being logged in using your Facebook credentials

Ultramaratona e dintorni

kohler UMC 2017 carri

7^ Ultramaratona del Tricolore: on line video e foto

14 Ottobre, 2017 Stefano Morselli - Redazione Podisti.Net
Si è corsa a Reggio Emilia, all'interno dello stabilimento produttivo della Kohler (ex Lombardini Motori), la 7^ edizione dell'Ultramaratona del Tricolore - Kohler Cup.Tante le distanze tra cui spiccano la 6 ore, la 12 ore ed il Campionato IUTA della 50…
italiani los alcares 2016 foto iuta

Los Alcazares (Spagna) - IAU World 100k

27 Novembre, 2016 Redazione Podisti.Net
Si è corso oggi in Spagna a Los Alcazares, l'edizione 2016 del Campionato Mondiale 100 km, il titolo mondiale è stato vinto dal giapponese Hideaki Yamauchi in 6:18:22, argento per il sudafricano Bongmusa Mthembu 6:24:05, bronzo per lo statunitense Patrick…
lavaredo ultra trail-2013Il francese Sebastien Spehler vince a sorpresa la Lavaredo Ultra Trail, nelle donne dominio della canadese Cheryl Beatty. Nella Cortina Trail vincono Oliver Utting e Kasia Zajac.
Il giovanissimo Sebastien Spehler dopo essere stato in terza posizione sino a poco oltre metà gara si è trovato in testa perché gli americani del Team The North Face, Mike Wolfe e Mike Foote, vedendo la segnaletica del percorso originale, nascosta inizialmente dalla neve, ma che poco prima del loro passaggio con il calore del sole ha iniziato ad affiorare, hanno proseguito verso le Tre Cime di Lavaredo invece di girare verso la discesa della Val Rienza. Questo deviazione non voluta, anche se presa molto sportivamente dai due americani, ha fatto sfumare ogni loro sogno di vittoria.
Questa mattina la conca di Cortina d'Ampezzo si è svegliata sotto un cielo terso, senza nuvole, ma con una temperatura tutt'altro che estiva, addirittura in quota la temperatura minima registrata è stata di -6°. Dopo il cambiamento di programma e di percorso, reso ufficiale venerdì sera durante il briefing tecnico, la partenza della Lavaredo Ultra Trail è stata data alle ore 8, mentre la Cortina Trail è partita un'ora più tardi.
La neve scesa nella notte tra giovedì e venerdì, circa 30 centimetri oltre i 2000 metri di quota, non ha permesso il passaggio nelle zone delle Tre Cime di Lavaredo, della Val Travenanzes, delle Cinque Torri, del Passo Giau e della Croda Rossa. Gli organizzatori, pensando in primo luogo alla sicurezza degli atleti e delle centinaia di volontari impegnati lungo il percorso, hanno deciso di far disputare entrambe le gare sui percorsi alternativi, 86 chilometri e 3540 metri di dislivello per la Lavaredo Ultra Trail e 46,5 chilometri e 1980 metri di dislivello per la Cortina Trail.
Il francese Spehler, dopo il passaggio del Lago di Landro, incredulo della propria posizione, ha cercato di correre seguendo il proprio ritmo lasciando agli inseguitori solo il gusto di giocarsi il secondo e terzo posto.
Mike Wolfe, autore di un recupero impressionate, ha superato lungo la discesa finale dopo il Lago Ghedina Ivan Geronazzo che già sperava di salire sul secondo gradino del podio.
Sebastien Spehler ha chiuso la Lavaredo Ultra Trail con il tempo di 7:39:35, Wolfe si è classificato secondo con 8:13:47 mentre Ivan Geronazzo è arrivato terzo a soli 28 secondi dalla seconda posizione. In quarta posizione si è classificato Stefano Trisconi, terzo fino a metà gara. Mike Foote ha chiuso in quinta posizione.
In campo femminile la canadese Cheryl Beatty ha dominato la competizione sin dalle prime fasi di gara; dietro di lei la vicentina Federica Boifava e l'inglese Lizzie Wraith. La canadese, arrivata raggiante al traguardo, ha percorso gli 85 chilometri in 9.31.09, la Boifava è arrivata seconda in 9.54.56 e Lizzie Wraith terza in 9.57.14.
Per quanto riguarda la prova più corta, la Cortina Trail, in campo maschile ha vinto Oliver Utting, mentre tra le donne è salito sul gradino più alto del podio Kasia Zajac. Utting ha chiuso la Cortina Trail in 4:02:21, la Zajac ha tagliato il traguardo con 5:05:03.
A Cortina d'Ampezzo, nel salotto del Corso Italia, mentre le ombre si stanno allungando per il sole che scende dietro Passo Giau, gli arrivi di entrambe le gare continuano a susseguirsi nel pieno spirito trail con applausi ed emozioni per tutti i concorrenti. (Foto di Riccardo Selvatico/Areaphoto.it)

 Lavaredo Ultra Trail Maschile

1. Sebastien Spehler (FRA) 7:39:35
2. Mike Wolfe 8:13:47 (USA)
3. Ivan Geronazzo (ITA) 8:14:15

 Lavaredo Ultra Trail Femminile

1. Cheryl Beatty (CAN) 9.31.09
2. Federica Boifava (ITA) 9.54.56
3. Lizzie Wraith (GBR) 9.57.14

Classifica Cortina Trail maschile

1. Oliver Utting 4.02.21
2. Csaba Nemeth 4.03.21
3. Manuel Speranza 4.05.27

Classifica Cortina Trail femminile

1. Kasia Zajac 5:05:03
2. Rosanna Tavana 05.09.33
3. Sylvaine Cussot 05.10.43
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items