Ultramaratona e dintorni
7^ Ultramaratona del Tricolore: on line video e foto
Los Alcazares (Spagna) - IAU World 100k
-
Val di Zoldo (BL) - Dolomiti Extreme Trail
11 Giu, 2016 -
Faenza (RA) - 44^ 100 Km del Passatore
29 Mag, 2016 -
Seregno (MB) – 8^ La Cento Chilometri di Seregno
10 Apr, 2016 -
Faenza (RA) - 43^ 100 Chilometri del Passatore
31 Mag, 2015 -
Seregno (MB) - La 100 Km. di Seregno
23 Mar, 2015 -
Il caso Calcaterra - Di Cecco
02 Dic, 2014 -
Inopportuna la convocazione di Di Cecco ai mondiali
26 Nov, 2014 -
Caro Giorgio...
25 Nov, 2014 -
Run & Go festival - a Putignano il 4 e 5 Ottobre
05 Set, 2014 -
Banzi (PZ) - 6 ore dei Templari
05 Mag, 2014
Marco Albertini, detentore del titolo di campione “Grande slam ultra running 2013” su sedia a rotelle per avere vinto la Strasimeno, Firenze-Faenza e Pistoia-Abetone assieme all'inseparabile “spingitore” Antonio Mammoli, G.P. Croce d'Oro di Prato, ex azzurro di ultra maratona, sarà sulla linea di partenza della 35^ edizione della 50 chilometri di Romagna, in programma alle 8:30 di lunedì 25 aprile p.v. a Castel Bolognese, località alle porte di Ravenna.
Una coppia di atleti speciali che lo scorso anno hanno aggiunto un altro successo al palmares correndo cento chilometri dalle “Cascine” di Firenze a Viareggio in dodici ore.
Saranno in gara assieme ai campioni della cinquanta romagnola organizzata dall'AVIS di Castel Bolognese, prova valida del Criterium Nazionale UISP Gran Fondo e Gran Prix IUTA 2016, inserita nel calendario IAU, ottavo trittico di Romagna (Maratona del Lamone, 50 km di Romagna, 100 chilometri del Passatore), 14° challenge Romagna, memorial “Gianluca Conti”.
“Starting list” con abito delle grandi occasioni per la presenza di specialisti delle lunghe distanze: Mohamed Hajjy, Atletica Castenaso Celtic Druid, vincitore delle ultime quattro edizioni della ultramaratona romagnola, capitano della formazione marocchina con Jaouad Zain, LBM Sport team, argento lo scorso anno, Lahcen Mokraji, SS Atl. Desio, Yassine Kabbouri, ACSI New Atlafragola, Rachid Benhamdane, A.s.d. Dinamo Sport.
Nell'elenco di atleti provenienti da altri paesi Evgenii Glyva, ucraino tesserato per Mala Pavlivca, Daniel Oralek, AC Moravska Slavia, cecoslovacco personaggio storico della gara romagnola.
L'Italia si affida a Giorgio Calcaterra, romano dell'Asd Calcaterra Sport, quattro sigilli dal 2012 al 2015 alla Firenze-Faenza, primo classificato alla 50 di Romagna nel 2006 con il tempo di 2:59:49, Matteo Lucchese, ASD Val Montone Adventure, nazionale di Ultra Trail e vice campione italiano master , l'ex azzurro di maratona Alberico Di Cecco, ASD Vini Fantini, Marco Boffo, G.S. Valsugana Trentino, il romagnolo MARCO SERASINI, Asd Tosco-Romagnola.
Marija Vrajic, croata dell'A. K. Maxsimir, per conquistare il terzo titolo di regina della prova femminile dopo avere centrato la medaglia d'oro nel 2008 e 2015 dovrà vincere la sfida con Samantha Graffiedi, S.P. Seven, prima classificata lo scorso anno alla maratona “Alzheimer “ di Cesenatico.
Mattinata sportiva con un occhio di riguardo per gli amanti della camminata sulla distanza di 11 e 2 chilometri, a scelta e a dimensione di fiato.
Didattica protagonista alle 18,00 di Domenica 24 presso la Sala consiliare della residenza municipale nell'incontro sul tema ““Metodologia di allenamento nell'ultramaratona” illustrata da Maurizio Riccitelli, tecnico e allenatoredi ultra runner.
ISCRIZIONI :
On line sul sito www.50kmdiromagna.com entro le 24:00 di giovedì 21 aprile 2016 e domenica 24 aprile 2016 dalle 16:00 alle 22:00 in via Garavini, sede del comitato organizzatore.
INFO :
Podistica AVIS Castel Bolognese
Tel. 0546.50336 – cell. 349. 4420526 – 335. 1407676
e-mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
web size : www.50kmdiromagna.com