You are now being logged in using your Facebook credentials

Ultramaratona e dintorni

kohler UMC 2017 carri

7^ Ultramaratona del Tricolore: on line video e foto

14 Ottobre, 2017 Stefano Morselli - Redazione Podisti.Net
Si è corsa a Reggio Emilia, all'interno dello stabilimento produttivo della Kohler (ex Lombardini Motori), la 7^ edizione dell'Ultramaratona del Tricolore - Kohler Cup.Tante le distanze tra cui spiccano la 6 ore, la 12 ore ed il Campionato IUTA della 50…
italiani los alcares 2016 foto iuta

Los Alcazares (Spagna) - IAU World 100k

27 Novembre, 2016 Redazione Podisti.Net
Si è corso oggi in Spagna a Los Alcazares, l'edizione 2016 del Campionato Mondiale 100 km, il titolo mondiale è stato vinto dal giapponese Hideaki Yamauchi in 6:18:22, argento per il sudafricano Bongmusa Mthembu 6:24:05, bronzo per lo statunitense Patrick…

Bragg Jez corre la Te Araroa TrailE' partita la nuova spedizione del famoso ultra runner britannico Jez Bragg, che il 12 dicembre ha iniziato a percorrere i 3054 km della Te Araroa Trail in Nuova Zelanda, prevedendo di portarla a termine in 50 giorni.

La Te Araroa Trail è stata inaugurata nel dicembre 2011 e percorre l'intera Nuova Zelanda da Cape Reinga sull'Isola del Nord a Bluff sull'Isola del Sud. Con i suoi 3054 km, può competere con alcune delle corse più lunghe del mondo come l'Appalacian Trail e la Pacific Crest Trail, negli Stati Uniti. La maggior parte del percorso si sviluppa su sentieri isolati e impegnativi che presentano diversi livelli di difficoltà e prevedono tra le altre cose l'attraversamento di alcuni corsi d'acqua e numerosi tratti da percorrere con la pagaia lungo il fiume Whanganuj.

L'atleta Jez Bragg correrà la maggior parte del percorso in solitaria con una strategia "veloce e leggera". Bragg, abituato ad affrontare percorsi difficili come i 168 km dell'Ultra Trail du Mont Blanc®, prevede di completare il percorso da nord a sud in meno di 50 giorni, correndo una media di 60-80 km al giorno. Il team di supporto, composto da due persone (il medico Dr. Mark Taylor e il coordinatore della spedizione James Ashwell), seguirà l'atleta con un camper fornendogli, laddove possibile, supporto logistico. Bragg si aspetta infatti di incontrare lunghi tratti di percorso dove non sarà possibile ricevere alcun supporto: in queste occasioni, Bragg porterà con sé un zaino leggero completo del necessario per la sopravvivenza. Sull'Isola del Sud, dove le condizioni del terreno sono particolarmente difficili e la fatica comincerà a farsi sentire, Bragg sarà affiancato dal compagno del team americano, Mike Wolfe.

"Da molti anni coltivavo il sogno di correre la Te Araroa Trail e per questo l'ho preparata con grande entusiasmo. Per me l'ultra running è una vera avventura, che ti dà la possibilità di esplorare paesaggi remoti e percorsi impegnativi in un modo assolutamente puro e naturale. Non c'è modo migliore per esplorare un Paese come la Nuova Zelanda, con le sue incontaminate bellezze naturali, che farlo a piedi. Il lavoro di preparazione necessario per la prima edizione di questo trail è stato notevole. Sarà un grande onore essere tra i primi a percorrerlo e a far conoscere quello che la corsa e questo Paese hanno da offrire: sarà davvero l'avventura della vita", commenta Bragg.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items