You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Liguria

Atletica Arcobaleno: super Bado al Cross di Hyeres

19 Dicembre, 2017 Giorgio Ferrando
Riccardo Bado si conferma alla grande in questo inizio di stagione riservato al cross. Il giovane portacolori dell’Atletica Arcobaleno si è imposto ieri tra gli juniores nel cross internazionale di Hyeres, bissando così l’affermazione di quindici giorni fa al…

Fausto Parigi vince la 8 giorni No Finish Line a Montecarlo

25 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Sanremo Runners
Ancora trionfi sensazionali per Fausto Parigi (Sanremo Runners): riceve la “Princ’s Cup” dalle mani del Principe Alberto II, conquista tre nuovi primati italiani e nei “1000 km” diventa il decimo uomo nella lista mondiale di tutti i tempi. Nuove imprese dal…

Imperia – 7^ OliOlivaRun

13 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
È stata una festa di sport e valorizzazione dei prodotti tipici del territorio ligure, la 7^ OliOlivaRun, che si è svolta ad Imperia, domenica 12 novembre. L'idea di questa 10km agonistica, a cui si sono aggiunte la HappyFamily Runnon competitiva di 5km e la…

Sarzana (SP) - 1^ Corri Sarzana

31 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Corrilunigiana
Khalid Gaout (Asd Golfo dei Poeti) e Isabella Pellegrini (Asd Atletica La Galla Pontedera) si sono imposti nella prima edizione della “Corri Sarzana”, competizione podistica valevole quale penultima prova del circuito del Corrilunigiana 2017, svoltasi…

Ameglia (SP) - 9° Festival dello sport

23 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Corrilunigiana
La trentaquattresima prova e terzultima tappa del Corrilunigiana - memorial Franco Codeluppi - si è svolta ad Ameglia in occasione del “9° Festival dello sport”, all’interno della bellissima necropoli, dove Rosario Torre e tutto il suo staff hanno organizzato…
RunRivieraRun 2017

Il 29 ottobre torna la RunRivieraRun

20 Ottobre, 2017 Comitato Organizzatore
Con la mezza dal Malpasso a Loano e la 5 km di Loano marchiata Decathlon Vado Ligure Il 29 ottobre prossimo, torna la RunRivieraRun International HalfMarathon, la mezza maratona più caratteristica della Liguria che tocca quattro Comuni Finale Ligure, Borgio…
Anch’io

come un fiore

pensavo

niente altro che un fiore coltivato

obbedisco alla necessità

che mi vuole

preso dalla lietezza

che succede

allo scoraggiamento.

 

La falciatrice annuiva con un misto di interesse e di disgusto insieme: “Tutto vero quello che mi hai raccontato, no? Sai, anch’io amo la sincerità. Altrimenti….” E il cranio si irrigidì in una smorfia. Gli si avvicinò strana. “Dammi un bacio, su!”. “Non ci penso minimamente. Niente necrofilia o cose del genere tipo le cinquanta sfumature del nero. Letteratura trash! Per riabilitarmi ti racconto un’altra storia dove la corsa supera la realtà. 1986: Mark Plaatjies era un maratoneta sudafricano che non poteva gareggiare all’estero perché le varie federazioni osteggiavano l’apartheid . Aveva corso la Maratona di Port Elizabeth in 2h08’15”. Un vero peccato….. Bene, egli stesso, in quanto meticcio, faceva una vita sofferta a Johannesburg. Non poteva salire sugli autobus normali, non poteva trovare un lavoro consono con la sua laurea. Si guadagnava da vivere con le corse su strada”. Il 1 maggio 1986 c’è la festa del lavoro a Johannesburg. In una radura alla periferia si riuniscono migliaia di lavoratori. C’è un’aria dura, da incazzati. Mandela è ancora in carcere. I capi del National African Congress discutono con la polizia in assetto antisommossa. Quand’ecco che dai campi vicino sbucano di corsa Plaatjes e un suo amico. Plaatjes, dopo avere vinto i campionati mondiali di maratona 1993, così racconta: “Ci hanno rincorso almeno duemila persone. Forse hanno interpretato la nostra corsa come una mancanza di rispetto per le loro rivendicazioni. Meno male che eravamo maratoneti e siamo riusciti a scappare. Altrimenti ci avrebbero “incollanati”; una volta catturati, avrebbero messo attorno al collo un pneumatico e ci avrebbero dato fuoco”. “Insomma, carne da macello per i giornalisti”, suggerì la morte. “Ti ricordi i giorni del G8 di Genova?”. Adesso era miss ossicino a proporre: “Beh, muore tragicamente Carlo Giuliani. Come unico commento Bruno Vespa dice a Berlusconi davanti a Palazzo Ducale: “Presidente, c’è il morto! Capito, come unico commento!Beh, la morte non dimentica…”

 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items