Podisti.Net Liguria
Atletica Arcobaleno: super Bado al Cross di Hyeres
19 Dicembre, 2017
Riccardo Bado si conferma alla grande in questo inizio di stagione riservato al cross. Il giovane portacolori dell’Atletica Arcobaleno si è imposto ieri tra gli juniores nel cross internazionale di Hyeres, bissando così l’affermazione di quindici giorni fa al…
Fausto Parigi vince la 8 giorni No Finish Line a Montecarlo
25 Novembre, 2017
Ancora trionfi sensazionali per Fausto Parigi (Sanremo Runners): riceve la “Princ’s Cup” dalle mani del Principe Alberto II, conquista tre nuovi primati italiani e nei “1000 km” diventa il decimo uomo nella lista mondiale di tutti i tempi. Nuove imprese dal…
Imperia – 7^ OliOlivaRun
13 Novembre, 2017
È stata una festa di sport e valorizzazione dei prodotti tipici del territorio ligure, la 7^ OliOlivaRun, che si è svolta ad Imperia, domenica 12 novembre. L'idea di questa 10km agonistica, a cui si sono aggiunte la HappyFamily Runnon competitiva di 5km e la…
Sarzana (SP) - 1^ Corri Sarzana
31 Ottobre, 2017
Khalid Gaout (Asd Golfo dei Poeti) e Isabella Pellegrini (Asd Atletica La Galla Pontedera) si sono imposti nella prima edizione della “Corri Sarzana”, competizione podistica valevole quale penultima prova del circuito del Corrilunigiana 2017, svoltasi…
Ameglia (SP) - 9° Festival dello sport
23 Ottobre, 2017
La trentaquattresima prova e terzultima tappa del Corrilunigiana - memorial Franco Codeluppi - si è svolta ad Ameglia in occasione del “9° Festival dello sport”, all’interno della bellissima necropoli, dove Rosario Torre e tutto il suo staff hanno organizzato…
Il 29 ottobre torna la RunRivieraRun
20 Ottobre, 2017
Con la mezza dal Malpasso a Loano e la 5 km di Loano marchiata Decathlon Vado Ligure Il 29 ottobre prossimo, torna la RunRivieraRun International HalfMarathon, la mezza maratona più caratteristica della Liguria che tocca quattro Comuni Finale Ligure, Borgio…
-
Castelnuovo Magra (SP) – 3° Trofeo Pro Avis
10 Ott, 2017 -
Savona - Savona Half Marathon
24 Set, 2017 -
Castelnuovo Magra (SP) – 3^ Corri Castelnuovo
28 Ago, 2017 -
Lerici (SP) – 3^ Notturna di Sant’Erasmo
08 Lug, 2017 -
Imperia – 5 Miglia dei due moli
24 Giu, 2017 -
Imperia - 13° Giro d'Imperia a tappe
30 Mag, 2017 -
Borghetto Santo Spirito (SV) – La 10 della Bi.Bi
30 Apr, 2017 -
Arcola (SP) - 1^ Corri Arcola
27 Mar, 2017 -
Imperia – 10^ Imperia International H.M.
26 Feb, 2017 -
Celle Ligure (SV) - 3^ Corsa della Befana
06 Gen, 2017 -
Imperia - 6^ OliOlivaRun
14 Nov, 2016 -
Bergeggi (SV) – 4° BergTrail
07 Nov, 2016 -
Ameglia (SP) - 8° Festival dello sport - Trofeo Avis
24 Ott, 2016 -
Il 4 dicembre torna a La Spezia la Run for Children
11 Ott, 2016 -
Imperia - 1^ Mezza Maratona di fine estate
10 Ott, 2016 -
Loano (SV) – Giro delle Mura di Loano
18 Set, 2016 -
Porto Venere (SP) - Trail Cinque Terre 2016
05 Set, 2016 -
Castelnuovo Magra (SP) – 2° Trofeo Avis
05 Set, 2016 -
Castelnuovo Magra (SP) - 2^ Corri Castelnuovo
31 Ago, 2016 -
Venerdì 2 settembre si corre la 3^ CorriCelle
29 Ago, 2016 -
Celle Ligure (SV) – 2^ Staffetta sulla spiaggia
01 Ago, 2016 -
Bergeggi (SV) – 2^ Berg Island Night Trail
01 Ago, 2016 -
Beverino (SP) - 7^ Saliscendi Beverino
20 Giu, 2016 -
Imperia – 12° Giro d’Imperia a tappe
30 Mag, 2016 -
Tutto pronto per il 12° Giro d'Imperia a tappe
23 Mag, 2016 -
Monterosso al Mare (SP) - Sciacchetrail
24 Mar, 2016 -
Imperia - 9^ Imperia International Half Marathon
29 Feb, 2016 -
La Mezza di Genova spostata al 24 aprile
25 Feb, 2016
Sei andato troppo a fondo
Hai vissuto su aria solida
Hai perso il tuo sonno
E ti sei mosso attraverso aria solida
(“Solid Air”- Nick Drake)
Dunque bisognava andare a Celle. Dunque , alle 19 suona il campanello Mohamed. Saliamo sul bolide e partiamo in una serata caldissima e afosa. Ci mancano solo le zanzare anofele e qualche emittero e potremmo essere in una zona remota dell’Amazzonia (tanto per essere in sintonia con il cognome del vostro redattore). Umidità da sud est asiatico. Ti si appiccica il sudore sulla pelle come in “Apocalypse now”, che ho rivisto qualche giorno fa. Sempre un bel film. Ma bisogna andare a Celle.Zigzaghiamo fra qualche TIR mentre Mohamed mi dice che Salah Hissou adesso fa l’allenatore e che, secondo lui, Hicham El Guerrouj è stato il più grande di tutti i tempi. Nel giro di tre quarti d’ora (come un tempo di una partita di calcio) arriviamo al campo “Olmo”. Fatte le ovvie considerazioni sulla crisi economica, sul fatto che non ci si alleni più come una volta, assistiamo a gare di sicuro valore. Le cose sono tanto più belle quando meno te le aspetti, quando ti sorprendono con una lievità che all’inizio ti coglie inaspettato, poi ti fa quasi venire il magone. E così il keniano Felix Kitur passa ai 400 in 50 secondi e pochi (quasi come Marcello Fiasconaro nell’indimenticabile 1’43”7 davanti a Plachy) e chiude in 1’46”46 sugli 800. Ha fatto tutto da solo, quasi fiero della canottiera del Santa Monica Track Club. Belli anche i 1.500, dove l’etiope Zebede conclude in 3’40”69 davanti al marocchino Yassine (3’41”43). Bene il marocchino del Città di Genova Mohamed El Mounim (3’47”40) e altrettanto bene Andrea Ghia del Cus Genova, che è settimo in 3’51”71 letteralmente spinto sul traguardo dalle urla del papà Marco. Giorgio Ferrando si fa in quattro per presentare gli atleti, commentare: canta e porta la croce. E intanto il meeting continua, quasi stringendo i denti…Come li stringono i partecipanti dei tremila metri, vinti da Lukas Hagume della Cento Torri Pavia in 8’22”58. Non male di questi tempi. Mohamed accusa un po’ di stanchezza e, dopo essere stato con il gruppetto dei primi, giunge settimo in 8’49”80. Del resto, ha saltato tutta la preparazione invernale…Mi fa un effetto strano, per una volta, non buttarmi alla caccia dei risultati, non pigiare sui tasti dei telefonini. Ho seguito la gara a bordo campo incontrando Brignone, Lo Presti, Penone, reduci , sopravvissuti e qualche faccia nuova.Il ritorno è in una Genova appiccicosa, buia e silenziosa. Lascio Mohamed all’altezza di via Balbi. Sembra di tagliare dell’aria solida.Restano le sensazioni dell’odore di campo tagliato da poco vicino all’impianto, le luci artificiali, volti stanchi di una fatica quasi ancestrale, la seconda pelle chiamata atletica. Si ritorna alla cosiddetta normalità.
Hai vissuto su aria solida
Hai perso il tuo sonno
E ti sei mosso attraverso aria solida
(“Solid Air”- Nick Drake)
Dunque bisognava andare a Celle. Dunque , alle 19 suona il campanello Mohamed. Saliamo sul bolide e partiamo in una serata caldissima e afosa. Ci mancano solo le zanzare anofele e qualche emittero e potremmo essere in una zona remota dell’Amazzonia (tanto per essere in sintonia con il cognome del vostro redattore). Umidità da sud est asiatico. Ti si appiccica il sudore sulla pelle come in “Apocalypse now”, che ho rivisto qualche giorno fa. Sempre un bel film. Ma bisogna andare a Celle.Zigzaghiamo fra qualche TIR mentre Mohamed mi dice che Salah Hissou adesso fa l’allenatore e che, secondo lui, Hicham El Guerrouj è stato il più grande di tutti i tempi. Nel giro di tre quarti d’ora (come un tempo di una partita di calcio) arriviamo al campo “Olmo”. Fatte le ovvie considerazioni sulla crisi economica, sul fatto che non ci si alleni più come una volta, assistiamo a gare di sicuro valore. Le cose sono tanto più belle quando meno te le aspetti, quando ti sorprendono con una lievità che all’inizio ti coglie inaspettato, poi ti fa quasi venire il magone. E così il keniano Felix Kitur passa ai 400 in 50 secondi e pochi (quasi come Marcello Fiasconaro nell’indimenticabile 1’43”7 davanti a Plachy) e chiude in 1’46”46 sugli 800. Ha fatto tutto da solo, quasi fiero della canottiera del Santa Monica Track Club. Belli anche i 1.500, dove l’etiope Zebede conclude in 3’40”69 davanti al marocchino Yassine (3’41”43). Bene il marocchino del Città di Genova Mohamed El Mounim (3’47”40) e altrettanto bene Andrea Ghia del Cus Genova, che è settimo in 3’51”71 letteralmente spinto sul traguardo dalle urla del papà Marco. Giorgio Ferrando si fa in quattro per presentare gli atleti, commentare: canta e porta la croce. E intanto il meeting continua, quasi stringendo i denti…Come li stringono i partecipanti dei tremila metri, vinti da Lukas Hagume della Cento Torri Pavia in 8’22”58. Non male di questi tempi. Mohamed accusa un po’ di stanchezza e, dopo essere stato con il gruppetto dei primi, giunge settimo in 8’49”80. Del resto, ha saltato tutta la preparazione invernale…Mi fa un effetto strano, per una volta, non buttarmi alla caccia dei risultati, non pigiare sui tasti dei telefonini. Ho seguito la gara a bordo campo incontrando Brignone, Lo Presti, Penone, reduci , sopravvissuti e qualche faccia nuova.Il ritorno è in una Genova appiccicosa, buia e silenziosa. Lascio Mohamed all’altezza di via Balbi. Sembra di tagliare dell’aria solida.Restano le sensazioni dell’odore di campo tagliato da poco vicino all’impianto, le luci artificiali, volti stanchi di una fatica quasi ancestrale, la seconda pelle chiamata atletica. Si ritorna alla cosiddetta normalità.