You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Sicilia

Montelepre (PA) - 7° Trofeo Podistico M.SS. Immacolata

12 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Biorace
Ha concesso il bis Salvatore Pisciotta alla settima edizione del Trofeo Podistico M.SS. Immacolata Montelepre riconfermando il gradino più alto dl podio già conquistato nella scorsa edizione. La manifestazione organizzata egregiamente (giovedì 07 dicembre)…

Gela (CL) – 3^ Leopoldia Dune Sprint Trail

09 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Venerdì 8 dicembre la terza edizione del Leopoldia Dune Sprint Trail è stata vinta da Damiano Tandurella della società sportiva Atletica Gela. Sotto il sole di una splendida giornata invernale, una cinquantina di atleti, fra corridori e camminatori, ha…

Palermo – 1^ 6 Ore di Mondello

08 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Devastante e irriverente quanto basta, Massimo Buccafusca, palermitano tesserato per il club Atletica Partinico ha vinto e con merito la prima edizione della 6 Ore di Mondello, che si è disputata oggi nella splendida borgata marinara del capoluogo siciliano.…

Castelbuono (PA) - 1^ Corri tra le Vigne Wine Trail

12 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Vincenzo Agnello (Atletica Nebrodi) e Christine Prothmann (Palermo h.13.30) sono i vincitori della prima edizione di “Corri tra le Vigne Wine Trail”, manifestazione organizzata dal Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese, che ha avuto come partner e…

Patti (ME) - 5^ Scalata Patti-Tindari

08 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Le emozioni che permeano la cronoscalata più partecipata della Sicilia colgono impreparati persino gli spettatori. Sorrisi, brividi e nemmeno le lacrime sono mancati all’appello della 5^ Scalata Patti-Tindari. 475 ai nastri di partenza, una Piazza Marconi…

Palermo - 8° Memorial Podistico Salvo D’Acquisto

03 Novembre, 2017 Ufficio stampa GP Sicilia
A detta di tutti i partecipanti l’ottava edizione del Memorial Podistico Salvo D’Acquisto è stata la migliore edizione fino ad ora organizzata, riuscendo a coinvolgere in maniera totale centinaia di atleti, associazioni ed importanti aziende siciliane e…
Domenica 23 giugno è andata in scena la 4^ prova del Gran Prix Csain di Eco e Walk Trail che aveva in calendario la suggestiva kermesse del Trail della Luna Piena, in occasione dell'ultimo plenilunio di Primavera, detto anche della Luna Rosa o del Perigeo, con la caratteristica di essere il "Nostro caro Satellite", molto più visibile e di dimensioni più grandi per via della minima distanza chilometrica annuale rilevata rispetto alla Terra.

Un consistente numero tra camminatori e corridori hanno voluto ammirare la luna piena del solstizio d'estate, recandosi nella meravigliosa Cava della Misericordia, presso il Romitorio dei Cappuccini Rifugio gestito del Cai, e alle 22 in punto, si sono incamminati attraversando il sentiero degli Eremiti un circuito lungo la cresta dei monti che sovrastano la vallata.

Per la cronaca l'Eco-trail è stato vinto da Carmelo Spata della Padua Ragusa col crono di 21minuti e 9 secondi, su un circuito, che per motivi di sicurezza è stato ridotto a 4 km, che si è dato battaglia con i ragazzi del 3 Colli Scicli, soprattutto Angelo Portelli (2° in 21'35") e 3° Carmelo Galesi in 21'39", poi via-via Flavio Sortino nella "No al doping" di Ragusa Ibla (22''02") e l'altro portacolori della Tre Colli Scicli Alesandro Parisi Assenza in 22'18". L'anello trail comprendeva il "suggestivo Quadrilatero" tra il fondo valle del Torrente Ciaramite, la dura scalinata in roccia del Sentiero degli Eremiti, ed il rientro al Rifugio Romitorio del CAI dal sentiero principale.

Tra i i camminatori (in partecipazione numerica molto più notevole, vista anche la difficoltà dell'esercizio podistico in mezzo alla natura con visibilità lunare) si sono distinti Salvatore Tumino, Salvatore Iacono Loredana Farnisi che han compito il Trail in poco meno di 45 minuti, e poi e via via gli altri si sono cimentati in camminata veloce percorrendo anch'essi quel suggestivo camminamento lungo la valle. Alla fine "Terzo Tempo" con rinfresco a base di prodotti tipici e frutta dentro il Cortile del Rifugio CAI, con la Luna che forniva quella particolare atmosfera tipica delle nottate estive.

Un grazie sentito và all'Azienda Forestale di Ragusa al CAI e ai partecipanti che hanno voluto prendere parte allo svolgimento di questo evento, più unico e che mai, con l'organizzazione tecnica ch'è stata curata soprattutto dalla POl."No al doiping" di Ragusa Ibla e dal Csain di Ragusa.
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items