You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Sicilia

Montelepre (PA) - 7° Trofeo Podistico M.SS. Immacolata

12 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Biorace
Ha concesso il bis Salvatore Pisciotta alla settima edizione del Trofeo Podistico M.SS. Immacolata Montelepre riconfermando il gradino più alto dl podio già conquistato nella scorsa edizione. La manifestazione organizzata egregiamente (giovedì 07 dicembre)…

Gela (CL) – 3^ Leopoldia Dune Sprint Trail

09 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Venerdì 8 dicembre la terza edizione del Leopoldia Dune Sprint Trail è stata vinta da Damiano Tandurella della società sportiva Atletica Gela. Sotto il sole di una splendida giornata invernale, una cinquantina di atleti, fra corridori e camminatori, ha…

Palermo – 1^ 6 Ore di Mondello

08 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Devastante e irriverente quanto basta, Massimo Buccafusca, palermitano tesserato per il club Atletica Partinico ha vinto e con merito la prima edizione della 6 Ore di Mondello, che si è disputata oggi nella splendida borgata marinara del capoluogo siciliano.…

Castelbuono (PA) - 1^ Corri tra le Vigne Wine Trail

12 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Vincenzo Agnello (Atletica Nebrodi) e Christine Prothmann (Palermo h.13.30) sono i vincitori della prima edizione di “Corri tra le Vigne Wine Trail”, manifestazione organizzata dal Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese, che ha avuto come partner e…

Patti (ME) - 5^ Scalata Patti-Tindari

08 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Le emozioni che permeano la cronoscalata più partecipata della Sicilia colgono impreparati persino gli spettatori. Sorrisi, brividi e nemmeno le lacrime sono mancati all’appello della 5^ Scalata Patti-Tindari. 475 ai nastri di partenza, una Piazza Marconi…

Palermo - 8° Memorial Podistico Salvo D’Acquisto

03 Novembre, 2017 Ufficio stampa GP Sicilia
A detta di tutti i partecipanti l’ottava edizione del Memorial Podistico Salvo D’Acquisto è stata la migliore edizione fino ad ora organizzata, riuscendo a coinvolgere in maniera totale centinaia di atleti, associazioni ed importanti aziende siciliane e…

Bisognerebbe fare un plauso a tutti i protagonisti del Giro Podistico a Tappe Isola di Pantelleria, svoltasi dal 22 al 29 giugno 2013, a cominciare dall’A.S.D. Sport Nuovi Eventi Sicilia società organizzatrice che con grande passione e sacrifici ha centrato l’obbiettivo di promuovere il turismo sportivo e regalare ai siti interessati ricchezza e visibilità ed a detta dei partecipanti, intervistati al temine della manifestazione, è stata una delle esperienze sportive più belle e meglio organizzata del panorama nazionale.

L’evento sportivo che ha coinvolto per un’intera settimana il Comune di Pantelleria e le più importanti aziende locali, ha avuto come sede principale l’ Hotel Village Suvaki dove gli atleti ed i relativi accompagnatori hanno potuto godere delle più prelibate leccornie gastronomiche siciliane reintegrando in maniera esemplare le energie profuse durante le quattro tappe.

Una settimana durante la quale si sono vissuti  momenti e situazioni uniche di immensa bellezza naturale, immersi nella vegetazione dell’isola e bagnati dalle acque salutari del Mar Mediterraneo e del Lago Specchio di Venere. Tanto bisognerebbe ancora scrivere sull’aspetto turistico e culturale della manifestazione, ma uguale spazio bisogna dare all’aspetto tecnico, evidenziando lo strapotere atletico dei vincitori assoluti che con quattro vittorie nelle quatto tappe disputate hanno prepotentemente iscritto il loro nome nell’albo d’oro della manifestazione.

Gaetano Immesi con il tempo finale di 1h58’01’’ si aggiudica il Trofeo Village Suvaki confermando la sua predisposizione per le gare a tappe, infatti, l’atleta palermitano tesserato per l’ ASD Universitas Palermo è reduce dalle vittorie del Giro a Tappe dell’Isola di Ustica e dalla Due Giorni Podistici LIFE’S UISP.

Tra le donne, Gabriella Maccioni con il tempo finale di 2h33’04  si aggiudicava  il Trofeo Village Suvaki, l’atleta lombarda tesserata per la Pol. Libertas Cernuschese Lecco ha evidenziato le sue doti di resistenza staccando in maniera esponenziale ad ogni tappa le dirette avversarie.

Nella classifica generale ottimo secondo posto assoluto per il giovane Antonino Muratore (ASD Universitas Palermo) che insieme ad Immesi sono gli unici atleti ad aver chiuso il “Giro” sotto le due ore, infatti, il crono di 1h59’46’’ gli ha permesso con grande saggezza agonistica di mantenere a debita distanza il terzo assoluto il lombardo Luca Frigerio(Euro Atl. 2002 Milano) che chiudeva con il crono di 2h04’32’’.

Tra gli altri atleti partecipanti un riconoscimento particolare va al coriaceo e ormai famoso “Brigadiere Volante”, Giuseppe Terenzio, che gareggia in nome del CESD Onlus (Centro Studi Salvo D’Acquisto) che ha scalato la classifica nella categoria M55 (vinta da Angiolino Vigogna del G.S. Interforze in 2h19’30’’), arrivando primo in ben due tappe.

Altra curiosità la partecipazione del duo Francesco e Salvatore Tilaro, rispettivamente papa e figlio con il giovane Salvatore, che  ha ricevuto come regalo di compleanno (festeggiato il 28 giugno durante la premiazione di tappa) la vacanza sportiva a Pantelleria, ma anche tutti i partecipanti hanno goduto della ricorrenza, infatti, il papà ha offerto a tutti dei rinfrescanti gelati… Grazie, Francesco!

Anche tra le donne da segnalare la presenza di Sandra Pessot  del Gruppo Podistico Livenza Pordenone che pur vincendo la categoria MF45 ha vissuto il giro , insieme a tutti i familiari, come una vacanza all’insegna dello svago e del divertimento.

Tra le società vittoria inaspettata, ma meritata in 7h15’21’’ della compagine locale della Pantelleria Outdoor su l’Atletica Val Pellice Pinerolo (TO) seconda in 8h19’08’’e terzo gradino per la Marathon Club Taormina in 9h42’10’’.

Alla festa  della lunga e ricca cerimonia di premiazione finale non mancava proprio nessuno, realizzata presso l’anfiteatro del Villaggio Suvaki, davanti ad un appassionato  pubblico sono stati chiamati e premiati tutti i partecipanti. Dalle mani del responsabile del villaggio Dott. Russo i primi assoluti ricevevano tra scroscianti applausi il prezioso Trofeo Village Suvaki accompagnato  dai famosi zibibbo passito e capperi di Pantelleria . Un ricordo particolare, consegnato dal responsabile organizzativo Prof. Ino Gagliardi, spettava  ai primi due atleti non residenti in terra sicula, un caratteristico “Carrettino Siciliano”  andava a Gabriella Maccioni e Luca Frigerio (Euro Atl. 2002 Milano).

Dopo la premiazione degli atleti venivano chiamati sul palco tutti i collaboratori della manifestazione tra cui il gruppo Misericordie di Pantelleria che ha gestito magistralmente il servizio medico, i responsabili dei ristori Raffaella e Cristian, il responsabile servizio cronometrico Fabio Giordano.

Grazie alla collaborazione delle aziende sponsor tutti gli atleti hanno ricevuto un ricordo della manifestazione.

Un particolare ringraziamento da parte del C.O. per la buona riuscita della manifestazione spetta a tutte le figure coinvolte tra cui la nuova amministrazione del Comune di Pantelleria, il Dipartimento Sicilia Azienda Regionale Foreste Demaniali, la Capitaneria di Porto di Pantelleria, la Polizia Municipale di Pantelleria, la Stazione dei Carabinieri di Pantelleria,  le maestranze del Comune di Pantelleria e la Lega Atletica UISP Sicilia. Il Giro valido come prova ufficiale del BIORACE UISP  si pone come pretendente principale per la vittoria come miglior gara a tappe organizzata in Sicilia nel 2013.

 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items