You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Sicilia

Montelepre (PA) - 7° Trofeo Podistico M.SS. Immacolata

12 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Biorace
Ha concesso il bis Salvatore Pisciotta alla settima edizione del Trofeo Podistico M.SS. Immacolata Montelepre riconfermando il gradino più alto dl podio già conquistato nella scorsa edizione. La manifestazione organizzata egregiamente (giovedì 07 dicembre)…

Gela (CL) – 3^ Leopoldia Dune Sprint Trail

09 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Venerdì 8 dicembre la terza edizione del Leopoldia Dune Sprint Trail è stata vinta da Damiano Tandurella della società sportiva Atletica Gela. Sotto il sole di una splendida giornata invernale, una cinquantina di atleti, fra corridori e camminatori, ha…

Palermo – 1^ 6 Ore di Mondello

08 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Devastante e irriverente quanto basta, Massimo Buccafusca, palermitano tesserato per il club Atletica Partinico ha vinto e con merito la prima edizione della 6 Ore di Mondello, che si è disputata oggi nella splendida borgata marinara del capoluogo siciliano.…

Castelbuono (PA) - 1^ Corri tra le Vigne Wine Trail

12 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Vincenzo Agnello (Atletica Nebrodi) e Christine Prothmann (Palermo h.13.30) sono i vincitori della prima edizione di “Corri tra le Vigne Wine Trail”, manifestazione organizzata dal Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese, che ha avuto come partner e…

Patti (ME) - 5^ Scalata Patti-Tindari

08 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Le emozioni che permeano la cronoscalata più partecipata della Sicilia colgono impreparati persino gli spettatori. Sorrisi, brividi e nemmeno le lacrime sono mancati all’appello della 5^ Scalata Patti-Tindari. 475 ai nastri di partenza, una Piazza Marconi…

Palermo - 8° Memorial Podistico Salvo D’Acquisto

03 Novembre, 2017 Ufficio stampa GP Sicilia
A detta di tutti i partecipanti l’ottava edizione del Memorial Podistico Salvo D’Acquisto è stata la migliore edizione fino ad ora organizzata, riuscendo a coinvolgere in maniera totale centinaia di atleti, associazioni ed importanti aziende siciliane e…
Anche nel 2013 un posto di importante considerazione ha raggiunto la decima edizione del circuito regionale BioRace - Grand Prix Fidal UISP che, rafforzando la sua qualità organizzativa, è riuscito a centrare obiettivi sociali e sportivi col massimo dei giudizi.

Redigere un bilancio sociale diventa col passare degli anni un compito sempre più complesso, che pone gli organizzatori davanti a due distinte percezioni e scelte. La prima considerazione quella economica, getterebbe nello sconforto i più coraggiosi, con l’aggravarsi della crisi economica alcune delle tappe più caratteristiche e belle delle passate edizioni non sono state disputate, provocando repentini cambiamenti di calendario che per favorevole fato si sono trasformati in occasioni nuove per conoscere nuovi siti e città.

La seconda considerazione è quella che produce e sostiene il circuito, che fa tornare il sorriso, con il raggiungimento degli obbiettivi prefissati all’inizio dell’anno agonistico. Oltre mille atleti (circa 15000 presenze gara) provenienti da tutta Italia e dall’Europa, con ospiti sportivi di grande valore, il coinvolgimento delle categorie giovanili e di atleti diversamente abili, la promozione del territorio e la conoscenza dei siti più caratteristici e belli della regione tutti obbiettivi che gratificano gli sforzi degli organizzatori e spingono a fare sempre meglio.

Ribadito e rafforzato il gemellaggio (unico in Sicilia) tra la Lega Atletica UISP Sicilia e la FIDAL Palermo (Federazione Italiana di atletica Leggera). Un ringraziamento va all’ azienda Speedpass per il puntuale servizio cronometrico mediante chip elettronico.

Ottima collaborazione con il sito specializzato www.siciliarunning.it che con i suoi resoconti chiari e accurati accompagnati da splendide fotografie ha reso le imprese atletiche dei partecipanti delle tappe al BioRace da ricordo incantevole.

Con la cerimonia di premiazione finale svolta al ristorante “Alla Zagara” di Partinico (Pa) il 31 gennaio 2014 in occasione della festa dell’Atletica provinciale e dell’Oscar della Amatore/Master, si è chiusa una stagione lunga e faticosa dove sono state garantite ben quindici prove ufficiali e quattro challenger. Oltre 300 premi ,durante la festa finale, sono stati consegnati agli atleti che avevano partecipato ad almeno dieci prove ufficiali, riconoscimenti particolari sono andati a Anna Bommarito e Gaetano Immesi giudicati Atleti dell’Anno, Antonella Roncone e Roberto Spata giudicati Atleti Rivelazione,  IV Memorial Salvo D’Acquisto giudicata miglior Gara su strada, 30° Vivicittà Palermo giudicata miglior Maratonina, Memorial Luigi Zarcone giudicata miglior tappa del circuito, premiate anche le prime cinque società classificate con la vittoria dell’ASD Club Atletica Partinico .  

Analizziamo singolarmente le varie tappe con in evidenza quelle che hanno assegnato il bonus di tre punti, la VIVITRAPANI organizzata dal ASD 5 Torri Trapani, il Giro a Tappe dell’Isola di Pantelleria organizzato da ASD Sport Nuovi Eventi Sicilia, il Trofeo Sant’Antonio a Ribera organizzato dall’ ASD Passione Corsa Ribera ed la Patti di Corsa organizzata dall’ ASD Speedpass, la CORRICASTELVETRANO organizzata da ASD Corricastelvetrano. Con queste cinque prove, organizzate in maniera esemplare, il circuito ha toccato le provincie di Trapani, Agrigento e Messina. Commenti altamente positivi per tappe di Partinico col Trofeo MSS del Ponte organizzato dal ASD Sport Amatori Partinico, la STRABALESTRATE organizzata da ASD Evola Balestrate, Per le Vie di Monreale organizzata da ASD Marathon Monreale, Memorial F. Pipitone organizzato dal ASD Marathon Altofonte, Balestrate d’Inverno organizzata da ASD Evola Balestrate, Per le Vie Antiche di Trappeto organizzata dal ASD Club Atletica Partinico, Memorial Luigi Zarcone organizzato dal ASD Luigi Zarcone Corre, Per le Vie di Borgetto organizzato da ASD Atletica Terrasini. Una citazione a parte per le prove denominate I Due Giorni Podistici LIFE’S UISP e il Trofeo Centro Commerciale La Torre IPERCOOP dove si sono raggiunti tutti i punti fondamentali del circuito. Anche le quattro tappe challenger si sono distinte per bellezza e qualità a cominciare dal Memorial Salvo D’Acquisto organizzato dal ASD Universitas Palermo CESD, Trofeo San Paolino da Nola organizzato dal ASD Sport Amatori Partinico, VIVI e RISPETTA il PARCO e Mezzanotte Running a Mondello organizzati dalla Lega Atletica UISP che hanno offerto agli atleti la massima accoglienza. Fiore all’occhiello in numerose tappe il coinvolgimento dei bambini delle scuole e i non tesserati con l’organizzazione delle non competitive nei comuni di Patti, Villabate, Borgetto, Ribera, Altofonte e Palermo stimolando e promuovendo l’attività sportiva come sana e salutare pratica. 

Nelle tappe di Pantelleria e Due giorni LIFE’S UISP gli atleti sono riusciti a trascorrere con la propria famiglia delle vacanze sportive particolari riuscendo a coniugare la corsa con la scoperta degli angoli più belli della Sicilia. Anche in questa decima edizione il circuito BioRace ha evidenziato il ruolo che l'atletica giovanile ed amatoriale ha nella società odierna attraverso un regolamento tecnico che matura sull'organizzazione di piccoli eventi, dove i partecipanti hanno trovato il massimo dell'accoglienza e gare di  alto livello dove il fine primario non è stato solo quello agonistico ma di promozione salute, divertimento e legalità principi fondamentali che il comitato organizzatore e la UISP diffondono quotidianamente. Un ringraziamento a tutti gli Atleti del circuito, ed alle loro relative famiglie, che hanno animato l’intero l’anno agonistico 2013. Un ringraziamento particolare per, il CESD Onlus di Palermo, alla Lega Atletica UISP Palermo, alla Fidal Palermo, alla UISP Palermo, UISP Sicilia, alla Lega Le Ginnastiche Sicilia, alle testate giornalistiche ed i siti specializzati che hanno dato spazio al BioRace, ed a tutte le Associazioni sportive e di volontariato coinvolte per la collaborazione che ha permesso al circuito di crescere e arricchirsi di nuove ed importanti iniziative. Per la prossima edizione che arriverà all’importante traguardo delle undici edizioni, sono in cantiere nuove collaborazioni, con numerose associazioni che si sono avvicinate al mondo UISP, non resta altro che invitare tutti gli sportivi a calzare le scarpette e correre con e per il BIORACE edizione 2014.

 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items