Podisti.Net Sicilia
Montelepre (PA) - 7° Trofeo Podistico M.SS. Immacolata
12 Dicembre, 2017
Ha concesso il bis Salvatore Pisciotta alla settima edizione del Trofeo Podistico M.SS. Immacolata Montelepre riconfermando il gradino più alto dl podio già conquistato nella scorsa edizione. La manifestazione organizzata egregiamente (giovedì 07 dicembre)…
Gela (CL) – 3^ Leopoldia Dune Sprint Trail
09 Dicembre, 2017
Venerdì 8 dicembre la terza edizione del Leopoldia Dune Sprint Trail è stata vinta da Damiano Tandurella della società sportiva Atletica Gela. Sotto il sole di una splendida giornata invernale, una cinquantina di atleti, fra corridori e camminatori, ha…
Palermo – 1^ 6 Ore di Mondello
08 Dicembre, 2017
Devastante e irriverente quanto basta, Massimo Buccafusca, palermitano tesserato per il club Atletica Partinico ha vinto e con merito la prima edizione della 6 Ore di Mondello, che si è disputata oggi nella splendida borgata marinara del capoluogo siciliano.…
Castelbuono (PA) - 1^ Corri tra le Vigne Wine Trail
12 Novembre, 2017
Vincenzo Agnello (Atletica Nebrodi) e Christine Prothmann (Palermo h.13.30) sono i vincitori della prima edizione di “Corri tra le Vigne Wine Trail”, manifestazione organizzata dal Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese, che ha avuto come partner e…
Patti (ME) - 5^ Scalata Patti-Tindari
08 Novembre, 2017
Le emozioni che permeano la cronoscalata più partecipata della Sicilia colgono impreparati persino gli spettatori. Sorrisi, brividi e nemmeno le lacrime sono mancati all’appello della 5^ Scalata Patti-Tindari. 475 ai nastri di partenza, una Piazza Marconi…
Palermo - 8° Memorial Podistico Salvo D’Acquisto
03 Novembre, 2017
A detta di tutti i partecipanti l’ottava edizione del Memorial Podistico Salvo D’Acquisto è stata la migliore edizione fino ad ora organizzata, riuscendo a coinvolgere in maniera totale centinaia di atleti, associazioni ed importanti aziende siciliane e…
-
Riposto (CT) - 6^ Maratonina Blu Jonio
29 Ott, 2017 -
Adrano (CT) – 5^ Corri Adrano
22 Ott, 2017 -
Campofiorito (PA) - 1^ Correre Oltre
10 Ott, 2017 -
Biscari (RG) - 6° Trofeo Castello di Biscari
08 Ott, 2017 -
Palermo - 1° Trofeo Città Metropolitana
17 Set, 2017 -
Lipari (ME) - 4^ Tappa 17° Giro delle Isole Eolie
08 Set, 2017 -
Salina (ME) – 3^ tappa 17° Giro delle Isole Eolie
06 Set, 2017 -
Lipari (ME) - 2^ Tappa 17° Giro delle Isole Eolie
05 Set, 2017 -
Vulcano (ME) – 1^ tappa 17° Giro delle Isole Eolie
04 Set, 2017 -
Messina - 2° Memorial Luigi Cacopardi
31 Ago, 2017 -
Lupatotissima: il 31/8 scade l’iscrizione agevolata
29 Ago, 2017 -
Isola delle Femmine (PA) – 2^ Mezzanotte Running
29 Ago, 2017 -
Punta Braccetto (RG) – 2° Randello Cross
18 Ago, 2017 -
Ravanusa (AG) - 25° Trofeo ACSI Città di Ravanusa
17 Ago, 2017 -
Chiaromonte (RG) - 10^ La Filippide
06 Ago, 2017 -
Castelbuono (PA) – 92° Giro podistico Internazionale
26 Lug, 2017 -
Castelbuono (PA) – 2^ Aspettando il Giro
16 Lug, 2017 -
Savoca (ME) – 4° Trofeo Podistico Città di Savoca
10 Lug, 2017 -
Ragusa - 7^ Ragusa-Modica-Scicli
09 Lug, 2017 -
Due giorni di gare per la No al Doping
03 Lug, 2017 -
Campobello di Mazara (TP) – 3^ Tre Fontane in Corsa
29 Giu, 2017 -
Monreale (PA) – 5° Trofeo Città di Monreale
18 Giu, 2017 -
Falcone (ME) - 1° Memorial Annarita Sidoti
05 Giu, 2017 -
Grandi campioni iblei al Passatore
30 Mag, 2017 -
Rosolini (SR) - 4° Trofeo Madonna del Rosario
28 Mag, 2017

Bagheria è anche il territorio che fu scelto da tantissimi personaggi illustri, dal regista Giuseppe Tornatore al patriota Andrea Cuffaro, dal poeta Ignazio Buttitta alla scrittrice Dacia Maraini, solo per citarne alcuni ma la lista dei personaggi che hanno amato Bagheria è davvero lunga!
Ma Bagheria non è solo arte, cultura, storia e monumenti. Non è solo spettacolo dei film divenuti famosi in tutte le sale cinematografiche del mondo (ricordiamo Baaria di Tornatore, per citarne uno).
Bagheria non è solo terra dal clima caldo e dal sole sorridente, come tutta la Sicilia del resto.
Bagheria è anche un fertile terreno di sport e di avventure agonistiche, che ha visto nascere e crescere negli anni numerosi atleti di pregio alcuni dei quali hanno primeggiato e hanno scritto il proprio nome negli albi d’oro delle varie discipline sportive. Come non ricordare, per esempio, il campione di atletica leggera Vincenzo Massimo Modica che, seppure non bagherese di nascita, è stato comunque adottato da questa terra come sportivo di prima classe e che ha scelto proprio le strade di Bagheria come suo terreno di allenamento preferito. E’ stato allenato e portato ai vertici mondiali dal tecnico federale Tommaso Ticali, lui bagherese d’eccellenza; tra i suoi primati sportivi ricordiamo la medaglia d’argento in maratona ai campionati mondiali di Siviglia del 1999 e la medaglia di bronzo ai campionati europei di Budapest del 1998 sempre in maratona.
Ed è proprio l’atletica leggera che a Bagheria ha visto nascere e crescere, e ancora oggi continua in questo cammino, un folto gruppo di atleti che fa parlare di se e che ormai è conosciuto anche con lo pseudonimo de “Il Team del Prof. Ticali”
Stiamo parlando della pluricampionessa, adesso mamma ma ancora atleta in piena attività, Anna Carmela Incerti che è salita sul podio più alto di Maratona negli europei di Barcellona del 2010 con il crono di 2h32’48” vincendo la medaglia d’oro! Ma il palmares di questa campionessa bagherese, lei infatti è nata e cresciuta proprio a Bagheria, è talmente lungo che si ha quasi difficoltà a ricordare tutti i suoi primati personali: Medaglia d’oro ai giochi del mediterraneo di Pescara nel 2009 sulla distanza della mezza maratona; 14° assoluta in maratona alle olimpiadi di Pechino del 2008 e 29° assoluta alle ultime olimpiadi di Londra del 2012 sempre in maratona; medaglia di bronzo alle universiadi di Daegu del 2003 nei 10 mila metri.
Ma parliamo anche del marito di Anna Incerti, Stefano Scaini, di Udine ma anche lui, come Vincenzo Modica, adottato da Bagheria dal punto di vista sportivo. Atleta poliedrico capace di primeggiare in tante distanze dell’atletica leggera, dai 1500 metri alla maratona e ricordiamo tra i suoi più importanti risultati che è stato campione mondiale di corsa in montagna nel 2001 e 2002 e ai campionati europei di cross del 2001.
Passando in rassegna anche le giovani promesse e sicure speranze dell’atletica sui palcoscenici nazionali , ragazzi giovanissimi che già fanno parlare molto di se e hanno ottenuto notevoli primati personali, allenandosi con sacrificio anche loro sulle strade di Bagheria.
Vincenzo Agnello, è stato convocato già tre volte in nazionale vestendo la maglia azzurra di atletica nonostante la sua giovane età; nel 2009 è stato campione nazionale juniores di mezza maratona a Ravenna, 3° classificato a Cremona nel 2011 ai campionati nazionali di mezza maratona promesse, 3° classificato in Francia agli incontri internazionali di mezza maratona promesse, un primato personale di 30’33” sui dieci mila metri e di 1h05’55” in mezza maratona a Verona il 16 febbraio 2014 dove si è classificato 19° assoluto tra i più grandi nomi del panorama internazionale.
Giorgio Scialabba, bagherese anche lui con primati personali di rilievo tra cui ricordiamo 30’31” nel 2010 sui 10 mila metri; 14’34” sui 5 mila metri nel 2010; 1h07’23” a Verona il 16 febbraio scorso.
Ancora da ricordare le due gemelle Vassallo, Barbara e Francesca, giovanissime e grandi speranze del panorama dell’atletica italiana. Queste due ragazze hanno primeggiato alla mezza maratona di Verona del 16 febbraio dominando la prova juniores con Barbara che ha vinto il titolo con un crono 1h23’48” precedendo Francesca che è giunta dietro di lei in 1h25’22”.
E proprio questo gruppo appena menzionato ha firmato a Verona, nella 7° Giulietta e Romeo Half Marathon del 16 febbraio 2014, risultati di assoluto rilievo.
A seguire il gruppo in trasferta a Verona c’era il loro allenatore che si dice assolutamente e pienamente soddisfatto dei risultati ottenuti da tutti i suoi allievi portati nella cittadina veneta, tutti trionfanti e che hanno portato a casa ognuno un nuovo primato personale . Gli atleti bagheresi hanno saputo far parlare di se in questa trasferta di Verona, confermando il grande valore atletico raggiunto da tutti i ragazzi.
In evidenza: Anna Incerti con un crono di 1h10’10” ha stabilito il secondo tempo in Europa e il 14° miglior tempo al mondo, con davanti a lei solo atlete etiopi, keniane e l’italiana, altrettanto forte, Valeria Straneo; questo vuol dire che è tornata in breve tempo in strepitosa forma dopo lo stop dalla corsa in seguito alla maternità.
Vincenzo Agnello con il suo crono di 1h05’55” oltre all’ottimo piazzamento ha stabilito anche il suo nuovo primato personale sulla distanza dei 21,097 km! Cosi anche Giorgio Scialabba ha stabilito il suo nuovo primato personale sulla distanza della mezza maratona;
Stefano Scaini che con il suo 1h04’36” oltre all’ottimo piazzamento (10° in classifica assoluta e 7° nella sua categoria) si è piazzato anche 5° tra gli italiani in gara.
A Bagheria ora c’è anche la possibilità di fondare un centro di addestramento sportivo per l’atletica leggera, sotto la direzione e la guida del Prof. Ticali.
E’ questo un augurio che tutti i cittadini bagheresi si fanno, e in particolar modo tutti coloro che amano praticare lo sport, perché Bagheria ha già dimostrato da tempo di essere un vero e proprio laboratorio per far crescere atleti di ogni età e nelle diverse discipline.
Infine, non possiamo dimenticare che a Bagheria esiste anche un folto gruppo di podisti amatori appassionati di corsa di resistenza. Partecipano con continuità, assiduità e tanta passione a molte gare podistiche amatoriali, sia in Sicilia che fuori dai confini regionali, arrivando a correre anche alcune maratone internazionali come quella di Francoforte nel 2012 (Gerlando Lo Cicero) e la maratona di New York in diverse edizioni (Edoardo Vaghetto e il figlio Alessandro). Naturalmente numerose le presenze del gruppo amatoriale di Bagheria a mezze e maratone italiane, le più conosciute Roma Ostia, maratona di Roma, Stramilano, Venezia e Firenze ma anche tante altre sparse sul territorio. Un gruppo di autentici appassionati, che si allenano intensamente sulle strade bagheresi per ottenere ottimi risultati nelle gare a livello amatoriale. Una passione che li ha portati a fondare una società sportiva dilettantistica, Gruppo Amatori Atletica Bagheria.
Chiudo con la speranza e l’auspicio che questo centro di formazione sportiva venga aperto al più presto a Bagheria, per portare sempre più in alto il nome della cittadina nel panorama delle gare sia a livello nazionale e internazionale che a livello locale!
Gerlando Lo Cicero