You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Sicilia

Montelepre (PA) - 7° Trofeo Podistico M.SS. Immacolata

12 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Biorace
Ha concesso il bis Salvatore Pisciotta alla settima edizione del Trofeo Podistico M.SS. Immacolata Montelepre riconfermando il gradino più alto dl podio già conquistato nella scorsa edizione. La manifestazione organizzata egregiamente (giovedì 07 dicembre)…

Gela (CL) – 3^ Leopoldia Dune Sprint Trail

09 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Venerdì 8 dicembre la terza edizione del Leopoldia Dune Sprint Trail è stata vinta da Damiano Tandurella della società sportiva Atletica Gela. Sotto il sole di una splendida giornata invernale, una cinquantina di atleti, fra corridori e camminatori, ha…

Palermo – 1^ 6 Ore di Mondello

08 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Devastante e irriverente quanto basta, Massimo Buccafusca, palermitano tesserato per il club Atletica Partinico ha vinto e con merito la prima edizione della 6 Ore di Mondello, che si è disputata oggi nella splendida borgata marinara del capoluogo siciliano.…

Castelbuono (PA) - 1^ Corri tra le Vigne Wine Trail

12 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Vincenzo Agnello (Atletica Nebrodi) e Christine Prothmann (Palermo h.13.30) sono i vincitori della prima edizione di “Corri tra le Vigne Wine Trail”, manifestazione organizzata dal Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese, che ha avuto come partner e…

Patti (ME) - 5^ Scalata Patti-Tindari

08 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Le emozioni che permeano la cronoscalata più partecipata della Sicilia colgono impreparati persino gli spettatori. Sorrisi, brividi e nemmeno le lacrime sono mancati all’appello della 5^ Scalata Patti-Tindari. 475 ai nastri di partenza, una Piazza Marconi…

Palermo - 8° Memorial Podistico Salvo D’Acquisto

03 Novembre, 2017 Ufficio stampa GP Sicilia
A detta di tutti i partecipanti l’ottava edizione del Memorial Podistico Salvo D’Acquisto è stata la migliore edizione fino ad ora organizzata, riuscendo a coinvolgere in maniera totale centinaia di atleti, associazioni ed importanti aziende siciliane e…
Sabato 15 marzo al campo di atletica leggera di Ragusa si è svolta la prima edizione della “Giornata dell’Atletica”, organizzata dalla società di atletica leggera “No al Doping e alla Droga”, rivolta alle scuole elementari e medie del comune Ragusano.

In un tripudio di divertimento e di competizione oltre 260 ragazzi delle scuole elementari e medie, divisi in categorie FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera), si sono cimentati in gare di velocità e resistenza. Le diverse classi scolastiche, che hanno preso parte alla competizione, sono state accompagnate dai rispettivi insegnanti i quali hanno simpaticamente e attivamente collaborato alle operazioni di inserimento in batteria dei loro discenti e li hanno incoraggiati in una cornice di una sana competizione. In dettaglio si registra la partecipazione, divise in categorie, delle seguenti scuole:nella categoria “esordienti M/F” (nati nel 2003/2004) hanno gareggiato i ragazzini della scuola Palazzello delle classi IV B e V C, e della Pascoli le classi IV A e V A: nella successiva categoria “ragazze/i” (nati nel 2001/2002) si ha avuto la partecipazione della scuola Quasimodo sede Marina di Ragusa classe I H della Crispi le classi I D e II C e delle classi 1a I e II B della scuola Vann’Antò. Infine nella categoria “cadette/i” (nati nel 1999/00) ha partecipato la la Quasimodo con la classe III E, la Crispi con la III C e la Vann’Antò con la III F.

La società di atletica leggera “No al Doping e alla Droga” con tale iniziativa ha voluto promuove e diffondere questo sport dalle antiche origini a dei ragazzi come risorsa educativa, confrontandosi con gli altri e fissando degli obiettivi da raggiungere con allenamenti. Inoltre, un valore aggiunto è costituito dal nome della società di atletica ragusana “No al Doping e alla Droga” la quale vuole lanciare un forte messaggio al divieto di utilizzo di droghe per vincere le competizioni, divieto morale, perché difatti si vince in modo scorretto, e divieto fisico dovuto ai   danni alla salute nel breve e nel lungo periodo (nessuna gara vale quanto la propria salute).

Si ringrazia per la collaborazione:  l’Assessore ai Servizi Sociali e Politiche per la famiglia del Comune di Ragusa dott. Giovanni Flavio Brafa Misicoro, il presidente della FIDAL Dott. Adolfo Padua, il Coordinatore Provinciale E.F.S.M. Dott.ssa Franca Almanza, L’AVIS Ragusa.

Si ringraziano tutti coloro che hanno collaborato in campo: il sempre affidabile Elio Sortino, gli atleti amatori della “No al Doping”, gli insegnati delle scuole partecipanti e in fine, non per importanza, Mimmo Causarano.

Si dà appuntamento alla prossima edizione saranno inserite, al fine di completare tutte discipline, anche i salti e i lanci.

Si ricorda che la “No al Doping” espleta attività di atletica giovanile presso il campo di atletica leggera di Ragusa in C.da Petrulli nei giorni di martedì, giovedì e sabato dalle ore 16.00 alle 17.00.

Per informazioni e iscrizioni si possono contattare:

Giuseppe Licitra, cell. 327.5587556       e.mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Carmelo Iacono, cell. 338.79377338       e.mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items