Podisti.Net Sicilia
Montelepre (PA) - 7° Trofeo Podistico M.SS. Immacolata
12 Dicembre, 2017
Ha concesso il bis Salvatore Pisciotta alla settima edizione del Trofeo Podistico M.SS. Immacolata Montelepre riconfermando il gradino più alto dl podio già conquistato nella scorsa edizione. La manifestazione organizzata egregiamente (giovedì 07 dicembre)…
Gela (CL) – 3^ Leopoldia Dune Sprint Trail
09 Dicembre, 2017
Venerdì 8 dicembre la terza edizione del Leopoldia Dune Sprint Trail è stata vinta da Damiano Tandurella della società sportiva Atletica Gela. Sotto il sole di una splendida giornata invernale, una cinquantina di atleti, fra corridori e camminatori, ha…
Palermo – 1^ 6 Ore di Mondello
08 Dicembre, 2017
Devastante e irriverente quanto basta, Massimo Buccafusca, palermitano tesserato per il club Atletica Partinico ha vinto e con merito la prima edizione della 6 Ore di Mondello, che si è disputata oggi nella splendida borgata marinara del capoluogo siciliano.…
Castelbuono (PA) - 1^ Corri tra le Vigne Wine Trail
12 Novembre, 2017
Vincenzo Agnello (Atletica Nebrodi) e Christine Prothmann (Palermo h.13.30) sono i vincitori della prima edizione di “Corri tra le Vigne Wine Trail”, manifestazione organizzata dal Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese, che ha avuto come partner e…
Patti (ME) - 5^ Scalata Patti-Tindari
08 Novembre, 2017
Le emozioni che permeano la cronoscalata più partecipata della Sicilia colgono impreparati persino gli spettatori. Sorrisi, brividi e nemmeno le lacrime sono mancati all’appello della 5^ Scalata Patti-Tindari. 475 ai nastri di partenza, una Piazza Marconi…
Palermo - 8° Memorial Podistico Salvo D’Acquisto
03 Novembre, 2017
A detta di tutti i partecipanti l’ottava edizione del Memorial Podistico Salvo D’Acquisto è stata la migliore edizione fino ad ora organizzata, riuscendo a coinvolgere in maniera totale centinaia di atleti, associazioni ed importanti aziende siciliane e…
-
Riposto (CT) - 6^ Maratonina Blu Jonio
29 Ott, 2017 -
Adrano (CT) – 5^ Corri Adrano
22 Ott, 2017 -
Campofiorito (PA) - 1^ Correre Oltre
10 Ott, 2017 -
Biscari (RG) - 6° Trofeo Castello di Biscari
08 Ott, 2017 -
Palermo - 1° Trofeo Città Metropolitana
17 Set, 2017 -
Lipari (ME) - 4^ Tappa 17° Giro delle Isole Eolie
08 Set, 2017 -
Salina (ME) – 3^ tappa 17° Giro delle Isole Eolie
06 Set, 2017 -
Lipari (ME) - 2^ Tappa 17° Giro delle Isole Eolie
05 Set, 2017 -
Vulcano (ME) – 1^ tappa 17° Giro delle Isole Eolie
04 Set, 2017 -
Messina - 2° Memorial Luigi Cacopardi
31 Ago, 2017 -
Lupatotissima: il 31/8 scade l’iscrizione agevolata
29 Ago, 2017 -
Isola delle Femmine (PA) – 2^ Mezzanotte Running
29 Ago, 2017 -
Punta Braccetto (RG) – 2° Randello Cross
18 Ago, 2017 -
Ravanusa (AG) - 25° Trofeo ACSI Città di Ravanusa
17 Ago, 2017 -
Chiaromonte (RG) - 10^ La Filippide
06 Ago, 2017 -
Castelbuono (PA) – 92° Giro podistico Internazionale
26 Lug, 2017 -
Castelbuono (PA) – 2^ Aspettando il Giro
16 Lug, 2017 -
Savoca (ME) – 4° Trofeo Podistico Città di Savoca
10 Lug, 2017 -
Ragusa - 7^ Ragusa-Modica-Scicli
09 Lug, 2017 -
Due giorni di gare per la No al Doping
03 Lug, 2017 -
Campobello di Mazara (TP) – 3^ Tre Fontane in Corsa
29 Giu, 2017 -
Monreale (PA) – 5° Trofeo Città di Monreale
18 Giu, 2017 -
Falcone (ME) - 1° Memorial Annarita Sidoti
05 Giu, 2017 -
Grandi campioni iblei al Passatore
30 Mag, 2017 -
Rosolini (SR) - 4° Trofeo Madonna del Rosario
28 Mag, 2017
Finalmente anche il Circuito Biorace può vantare tra le sue prove la regina delle gare su strada, sua maestà la Maratona.
Grazie alla prima edizione della Maratona di Sicilia, svoltasi lo scorso 2 giugno a Palermo, i girini del Circuito Biorace hanno potuto godere di un evento organizzato nel pieno rispetto delle regole e con tutti i servizi che un maratoneta può desiderare. I partecipanti sono stati adorati dal primo all’ultimo metro e i loro spontanei ed accorati complimenti hanno gratificato gli sforzi degli organizzatori che come principale obbiettivo vogliono regalare alla Sicilia una maratona con la M maiuscola. Da sottolineare la location della gara, il mitico Parco Reale della Favorita, che grazie alle maestranze del Comune di Palermo è stato tirato a lucido, i viali Diana ed Ercole compresi i monumenti sono stati ripuliti, il circuito di 10548 metri è stato apprezzato in particolar modo dagli atleti stranieri che hanno promesso di ritornare in Sicilia. In funzione dell’omologazione del Circuito, si sono assegnati i titoli regionali di specialità; ecco i nomi dei nuovi Campioni Siciliani di Maratona 2015: SF40 Cinzia Sonzogno (ASD Pod. Capo d’Orlando), SM45 Matteo Giammona (ASD Universitas Palermo), SM50 Carlo Filiberto (ASD Universitas Palermo), SM55 Vincenzo Pecunia (ASD GS Atletica Mazara), SM60 Michele D’Errico (ASD Pol. Marsala DOC), SM65 Antonino Lo Prato (ASD Universitas Palermo). La vittoria nella maratona è andata a due atleti del continente, tra gli uomini l’abruzzese Alberico Di Cecco (ASD Vini Fantini) in 2h42’45’’ e tra le donne alla marchigiana Francesca Capobelli (ASD Atl. Amatori Osimo) in 3h21’34”. Sulla distanza della mezza maratona, vittoria del “Capitano Volante” Giuseppe D’Agostino (GSD 5 Torri Trapani), con il buon crono di 1h20’15”, e tra le donne da Loredana Marrone (ASD Fiamma Rossa Palermo), in 1h36’53’’. Le staffette, che hanno riscosso un successo fenomenale, sono state dominate nella 4x10,5km da Per..Correre Team (Lunetto, Agnello, Laudicina, Terrasi) e tra le donne da Zagara Zuma (Rinicella, M. La Barbera, Vassallo, B. la Barbera); nelle staffette 2x21,097 vittoria del Gruppo Sport Amatori Partinico (Cucchiara, Barrale). Anche l’ultimo arrivato nella maratona, Stefano Severoni (ASD Calcaterra Sport Roma) in 5h03’37”, ha ricevuto puntualmente tutti i servizi lungo il circuito, lo stesso atleta al termine della sua maratona ha complimentato l’iniziativa siciliana esternando qualche consiglio costruttivo che sarà puntualmente messo in pratica per la prossima edizione. Un ringraziamento particolare anche a Salvatore Campanella e Simone Maniscalco che hanno arricchito ancor più l’evento, prologo emozionante il giro di pista in memoria della campionessa siciliana di marcia Anna Rita Sidoti, buone anche le iniziative collaterali della passeggiata Run For Fan UNICEF e la Stracanina Trofeo AIRC.
Il super premio (buono valore di € 30,00 valido per l’iscrizione al 4° Giro Podistico Isola di Ustica), messo a disposizione per gli aficionados del Biorace, è stato vinto da: Giuseppe Ferrante, Bartolomeo Lo Baido, Giuseppe Vilardi, Danilo Mendola, Emanuele Mellina, Gaspare Cosentino, Marcello Laquatra, Antonio Orlando, Michele Barrale, Vincenzo Lo Piccolo, Giovanni Billeci, che potranno godere delle bellezze dell’isola di Ustica durante la settimana dal 20 al 26 luglio p.v.
La Maratona di Sicilia ha davanti un fervido futuro dove i numeri di partecipazione possono soltanto crescere, il C.O. e l’ASD Sport Nuovi Eventi Sicilia hanno seminato bene e nelle prossime stagioni raccoglierà frutti sempre più buoni e sostanziosi con la promessa, ai futuri partecipanti, di mantenere una qualità organizzativa di ottima fattura.
Grazie alla prima edizione della Maratona di Sicilia, svoltasi lo scorso 2 giugno a Palermo, i girini del Circuito Biorace hanno potuto godere di un evento organizzato nel pieno rispetto delle regole e con tutti i servizi che un maratoneta può desiderare. I partecipanti sono stati adorati dal primo all’ultimo metro e i loro spontanei ed accorati complimenti hanno gratificato gli sforzi degli organizzatori che come principale obbiettivo vogliono regalare alla Sicilia una maratona con la M maiuscola. Da sottolineare la location della gara, il mitico Parco Reale della Favorita, che grazie alle maestranze del Comune di Palermo è stato tirato a lucido, i viali Diana ed Ercole compresi i monumenti sono stati ripuliti, il circuito di 10548 metri è stato apprezzato in particolar modo dagli atleti stranieri che hanno promesso di ritornare in Sicilia. In funzione dell’omologazione del Circuito, si sono assegnati i titoli regionali di specialità; ecco i nomi dei nuovi Campioni Siciliani di Maratona 2015: SF40 Cinzia Sonzogno (ASD Pod. Capo d’Orlando), SM45 Matteo Giammona (ASD Universitas Palermo), SM50 Carlo Filiberto (ASD Universitas Palermo), SM55 Vincenzo Pecunia (ASD GS Atletica Mazara), SM60 Michele D’Errico (ASD Pol. Marsala DOC), SM65 Antonino Lo Prato (ASD Universitas Palermo). La vittoria nella maratona è andata a due atleti del continente, tra gli uomini l’abruzzese Alberico Di Cecco (ASD Vini Fantini) in 2h42’45’’ e tra le donne alla marchigiana Francesca Capobelli (ASD Atl. Amatori Osimo) in 3h21’34”. Sulla distanza della mezza maratona, vittoria del “Capitano Volante” Giuseppe D’Agostino (GSD 5 Torri Trapani), con il buon crono di 1h20’15”, e tra le donne da Loredana Marrone (ASD Fiamma Rossa Palermo), in 1h36’53’’. Le staffette, che hanno riscosso un successo fenomenale, sono state dominate nella 4x10,5km da Per..Correre Team (Lunetto, Agnello, Laudicina, Terrasi) e tra le donne da Zagara Zuma (Rinicella, M. La Barbera, Vassallo, B. la Barbera); nelle staffette 2x21,097 vittoria del Gruppo Sport Amatori Partinico (Cucchiara, Barrale). Anche l’ultimo arrivato nella maratona, Stefano Severoni (ASD Calcaterra Sport Roma) in 5h03’37”, ha ricevuto puntualmente tutti i servizi lungo il circuito, lo stesso atleta al termine della sua maratona ha complimentato l’iniziativa siciliana esternando qualche consiglio costruttivo che sarà puntualmente messo in pratica per la prossima edizione. Un ringraziamento particolare anche a Salvatore Campanella e Simone Maniscalco che hanno arricchito ancor più l’evento, prologo emozionante il giro di pista in memoria della campionessa siciliana di marcia Anna Rita Sidoti, buone anche le iniziative collaterali della passeggiata Run For Fan UNICEF e la Stracanina Trofeo AIRC.
Il super premio (buono valore di € 30,00 valido per l’iscrizione al 4° Giro Podistico Isola di Ustica), messo a disposizione per gli aficionados del Biorace, è stato vinto da: Giuseppe Ferrante, Bartolomeo Lo Baido, Giuseppe Vilardi, Danilo Mendola, Emanuele Mellina, Gaspare Cosentino, Marcello Laquatra, Antonio Orlando, Michele Barrale, Vincenzo Lo Piccolo, Giovanni Billeci, che potranno godere delle bellezze dell’isola di Ustica durante la settimana dal 20 al 26 luglio p.v.
La Maratona di Sicilia ha davanti un fervido futuro dove i numeri di partecipazione possono soltanto crescere, il C.O. e l’ASD Sport Nuovi Eventi Sicilia hanno seminato bene e nelle prossime stagioni raccoglierà frutti sempre più buoni e sostanziosi con la promessa, ai futuri partecipanti, di mantenere una qualità organizzativa di ottima fattura.