You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Sicilia

Montelepre (PA) - 7° Trofeo Podistico M.SS. Immacolata

12 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Biorace
Ha concesso il bis Salvatore Pisciotta alla settima edizione del Trofeo Podistico M.SS. Immacolata Montelepre riconfermando il gradino più alto dl podio già conquistato nella scorsa edizione. La manifestazione organizzata egregiamente (giovedì 07 dicembre)…

Gela (CL) – 3^ Leopoldia Dune Sprint Trail

09 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Venerdì 8 dicembre la terza edizione del Leopoldia Dune Sprint Trail è stata vinta da Damiano Tandurella della società sportiva Atletica Gela. Sotto il sole di una splendida giornata invernale, una cinquantina di atleti, fra corridori e camminatori, ha…

Palermo – 1^ 6 Ore di Mondello

08 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Devastante e irriverente quanto basta, Massimo Buccafusca, palermitano tesserato per il club Atletica Partinico ha vinto e con merito la prima edizione della 6 Ore di Mondello, che si è disputata oggi nella splendida borgata marinara del capoluogo siciliano.…

Castelbuono (PA) - 1^ Corri tra le Vigne Wine Trail

12 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Vincenzo Agnello (Atletica Nebrodi) e Christine Prothmann (Palermo h.13.30) sono i vincitori della prima edizione di “Corri tra le Vigne Wine Trail”, manifestazione organizzata dal Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese, che ha avuto come partner e…

Patti (ME) - 5^ Scalata Patti-Tindari

08 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Le emozioni che permeano la cronoscalata più partecipata della Sicilia colgono impreparati persino gli spettatori. Sorrisi, brividi e nemmeno le lacrime sono mancati all’appello della 5^ Scalata Patti-Tindari. 475 ai nastri di partenza, una Piazza Marconi…

Palermo - 8° Memorial Podistico Salvo D’Acquisto

03 Novembre, 2017 Ufficio stampa GP Sicilia
A detta di tutti i partecipanti l’ottava edizione del Memorial Podistico Salvo D’Acquisto è stata la migliore edizione fino ad ora organizzata, riuscendo a coinvolgere in maniera totale centinaia di atleti, associazioni ed importanti aziende siciliane e…
Va a Massimo Buccafusca la nona edizione della Supermaratona dell’Etna, prima sotto l’organizzazione dell’Etna Trail ASD, che ha ricevuto il testimone dalla friulana US Tarvisio di Mario Tosi. Buccafusca, tesserato per il Marathon Monreale, ha conquistato il traguardo posto presso l’Osservatorio Vulcanologico a 2.800 metri, dopo 43 km di continua e inesorabile ascesa cominciata dalla spiaggia di Marina Cottone. Per lui il tempo di 4h02’56. Una corsa che ha visto per larghi tratti protagonista Vito Massimo Catania, che ha dovuto fare i conti con un Buccafusca ancora con il dente avvelenato per il recente ritiro al Passatore. La svolta della gara è arrivata intorno al 36° chilometro, quando la competizione in pratica è entrata nel vivo. Catania ha dovuto subire anche il ritorno di Antonino Recupero presidente dell’Atletica Sant’Anastasia, a lui una meritatissima piazza d’onore (4h10’28). Gradino del podio più basso per l’atleta dell’Amatori Regalbuto (4h11’46). “Percorso duro e spettacolare – le prime parole di Buccafusca subito dopo il traguardo – non di certo adatto a me, ma oggi è andata bene al contrario di un paio di settimane fa (Passatore n.d.r.). Ho capito  che avrei vinto la gara – ha chiuso Buccafusca – quando ho raggiunto e superato un Catania in lieve difficoltà, da quel momento in poi ho pensato solo a raggiungere il traguardo”. Tra le donne bissa il successo ottenuto nel 2012, Lara La Pera tesserata per Fiamma Rossa Palermo. La Pera, reduce dall’Ultra Trail di Annecy, ha fermato il cronometro a  5h02’08, ma soprattutto ha vinto nettamente confermando il suo ottimo stato di forma. Seconda piazza per l’ottima Manuela Di Stefano (Fiamma San Gregorio) in 5h17’07, terzo posto per Graziella Bonanno (Podistica Messina) che ha patito oltremodo un avvio troppo brioso, chiudendo in 5h23’52.  Gara “pesante”, con un caldo umido che ha accompagnato gli atleti per buona parte del percorso, solo un paio di schizzi di pioggia in quota; impareggiabile il panorama che ha offerto l’Etna con una vista mozzafiato e il nero della lava illuminato dalle enormi chiazze di neve e ghiaccio ancora presenti. Un’edizione da record con 183 finisher, di questi 19 “stoiche” donne. Gloria anche per le staffette a vincere è stata quella del Marathon Athletic Avola con Sessa, Buscemi e Luciano, con il tempo totale di 4h04’22. Sul podio anche la formazione dell’Etna trail (Curcuruto, Greco, Di Marco). La manifestazione è stata ben organizzata dal sodalizio guidato da Carmelo Santoro che temeva molto questo suo “esordio”, tanto da definire quella di quest’anno un’edizione zero: ristori con liquidi, solidi, salati e dolci, assistenza continua per tutti i podisti e pasta party ed una logistica che non ha avuto sbavature. Finale con le premiazioni in piazza Matrice a Linguaglossa con la presenza, degli amministratori  (dei comuni “attraversati” dalla gara) e della presidente del Parco dell’Etna; da tutti la promessa fatta ai vertici dell’Etna Trail ASD, di “sposare” la causa della Supermaratona dell’Etna per farla crescere ogni anno di più, le basi ci sono, da domani si lavora per l’edizione 2016.   

 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items