You are now being logged in using your Facebook credentials

Ultramaratona e dintorni

kohler UMC 2017 carri

7^ Ultramaratona del Tricolore: on line video e foto

14 Ottobre, 2017 Stefano Morselli - Redazione Podisti.Net
Si è corsa a Reggio Emilia, all'interno dello stabilimento produttivo della Kohler (ex Lombardini Motori), la 7^ edizione dell'Ultramaratona del Tricolore - Kohler Cup.Tante le distanze tra cui spiccano la 6 ore, la 12 ore ed il Campionato IUTA della 50…
italiani los alcares 2016 foto iuta

Los Alcazares (Spagna) - IAU World 100k

27 Novembre, 2016 Redazione Podisti.Net
Si è corso oggi in Spagna a Los Alcazares, l'edizione 2016 del Campionato Mondiale 100 km, il titolo mondiale è stato vinto dal giapponese Hideaki Yamauchi in 6:18:22, argento per il sudafricano Bongmusa Mthembu 6:24:05, bronzo per lo statunitense Patrick…

Proseguono alacremente i lavori organizzativi della 41^ 100 Km del Passatore (25-26 maggio 2013), valevole, come noto, per assegnare i titoli italiani assoluti e master Fidal 2013 della specialità 100 chilometri su strada. L’omonima Asd di Faenza è infatti impegnata a tempo pieno per allestire l’evento sportivo, in collaborazione con gli enti ‘storici’ (Consorzio Vini di Romagna, Società del Passatore, Uoei, Admo) e i Comuni di Firenze, Faenza, Fiesole, Borgo San Lorenzo, Marradi, Brisighella, con il sostegno delle aziende partner e dello sponsor tecnico.

Proprio in questi giorni gli iscritti hanno raggiunto quota mille: tra loro, 116 donne, poco più di una cinquantina di atleti stranieri provenienti da quindici paesi (Australia, Austria, Belgio, Equador, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Israele, Norvegia, Slovacchia, Slovenia, Stati Uniti d’America, Svezia), nonché alcune decine di praticanti di “nordic walking” e di atleti diversabili. Sono altresì in corso contatti con altre federazioni di atletica leggera estere, tra cui quella Russa, che pochi giorni fa ha assegnato i titoli nazionali indoor sulla distanza, nonché la “Coppa del Passatore – XIII Ultramaratona Moscow Night” (sei ore indoor), vinta da Dmitry Pavlov, atleta della regione di Nizhny Novgorod, che ha percorso 85,800 km, e da Olga Abramovskih, di Mosca, che ha raggiunto i 67,751 km.

Tra i migliori atleti della specialità, va segnalata l’iscrizione di Giorgio Calcaterra, sette volte vincitore del “Passatore”, il quale l’ha confermata direttamente al vicepresidente vicario e direttore di corsa Pietro Pirì Crementi, comunicandogli di aver rinunciato alla pressoché contemporanea 100 Km di Tokyo, i cui organizzatori volevano al via proprio il campione italiano e mondiale in carica. Un gesto d’amore e gratitudine per la corsa che lo ha reso famoso in tutto il globo. Tra gli altri iscritti, segnaliamo i romagnoli Marco Serasini (13° nel 2012) e Massimo Poggiolini (19°), nonché i decani della corsa: Walter Fagnani, da Verona, che sarà al via per la 40^ volta su 41 edizioni, alla bella età di 87 anni, e Natalina Masiero, da Padova (30 edizioni concluse alle spalle). Al via, per la prima volta, il maratoneta altoatesino Hermann Achmuller (2h18’00”, il suo record sulla distanza), che punta a raggiungere il traguardo di Faenza in sette ore. Come di consueto, molti i gruppi sportivi iscritti, i più numerosi dei quali a tutt’oggi sono: Atletica Foredil Macchine di Padova, Coop Ceramica Imola, Avis Forlì, GP Casalese di Casalpusterlengo (Lodi), Runners Bergamo, Runners Barberino del Mugello, Happy Runners Club di Milano, Verona Raners, Club La Nave di Firenze), GS Lamone di Russi (Ravenna), Associazione Pro San Pietro di Sanremo (Imperia) e Podistica Solidarietà di Roma.

Impegnati sul fronte organizzativo ed agonistico anche i giovani del Gruppo Sportivo del “Passatore”, i quali hanno riconfermato il vicepresidente Lorenzo Leoncavallo in qualità di direttore sportivo per il triennio 2013-2015; nel direttivo lo affiancheranno Daniele Gherardelli, Alberto Amaretti, Mirko Cavina e Tatiana Khitrova. I soci-atleti tesserati Fidal sono diciotto, tra cui i nuovi Marco Poggi, Cristiano Fregnani, Paolo Valli (al traguardo della “Cento” 2011 e 2012) e Carlo Alberto Viola (quattro partecipazioni alle spalle, compresa quella 2012, nella quale ha ottenuto il personale di 9h07’05”).

Il 7° Trofeo di Primavera, gara podistica non competitiva a premi organizzata appunto dal Gruppo Sportivo della “100 Km”, si disputerà domenica 28 aprile 2013, in occasione della 41^ Sagra di Primavera di Pieve Corleto (Faenza), in programma dal 22 al 28 aprile. Sarà assegnato anche il 1° Memorial “Tomaso Rondinini”, a ricordo di uno dei soci organizzatori della 100 Km del Passatore recentemente scomparso.

Segnaliamo anche la cosiddetta “Disfida dei Cento giorni alla Cento”, che accompagnerà i partecipanti fino al 25 maggio 2013, giorno di partenza della “Firenze-Faenza”. La “Disfida”, promossa dalla rivista web “ePodismo”, in collaborazione con l’Asd 100 Km del Passatore, prevede che gli atleti partecipanti, nei cento giorni consecutivi precedenti “la 100 km più bella del mondo”, corrano o camminino per almeno mezz’ora al giorno. I dettagli del programma per chi vuol far parte del contingente dei “centocentisti” si possono leggere sul sito:www.epodismo.com/100.Infine, informiamo gli appassionati che è stato ultimato il dvd del 40° “Passatore” (durata: 90’). Chi ne desidera copia, può entrare nel sito: www.100kmdelpassatore.it/Newsletter/DVD-40a-edizione.pdf.

 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items