Ultramaratona e dintorni
7^ Ultramaratona del Tricolore: on line video e foto
Los Alcazares (Spagna) - IAU World 100k
-
Val di Zoldo (BL) - Dolomiti Extreme Trail
11 Giu, 2016 -
Faenza (RA) - 44^ 100 Km del Passatore
29 Mag, 2016 -
Seregno (MB) – 8^ La Cento Chilometri di Seregno
10 Apr, 2016 -
Faenza (RA) - 43^ 100 Chilometri del Passatore
31 Mag, 2015 -
Seregno (MB) - La 100 Km. di Seregno
23 Mar, 2015 -
Il caso Calcaterra - Di Cecco
02 Dic, 2014 -
Inopportuna la convocazione di Di Cecco ai mondiali
26 Nov, 2014 -
Caro Giorgio...
25 Nov, 2014 -
Run & Go festival - a Putignano il 4 e 5 Ottobre
05 Set, 2014 -
Banzi (PZ) - 6 ore dei Templari
05 Mag, 2014
Città famosa per la cornice barocca, per aver dato i natali a Wolfgang Amadeus Mozart e la bellezza mozzafiato del suo paesaggio, Salisburgo è stato il palcoscenico di un evento sportivo inconsueto, la corsa podistica “Mozart 100 – Ultra-Panoramalauf”, sulla distanza di 100 km, dedicata proprio al celebre compositore e musicista. Partenza alle cinque del mattino, ai piedi della fortezza di Hohensalzburg su Mozart Square, quindi strade asfaltate, sentieri e sottobosco con un primo giro di 45 km fino al lago Fuschhlsee e un secondo giro di 55 km, ricalcando il precedente, fino al pittoresco villaggio di Fuschl am See, ma percorrendo anche l’intero perimetro del medesimo magnifico lago, il tutto con un dislivello di ben 2175 metri.
Dopo la partecipazione alla prima edizione dello scorso anno, non è voluto mancare neanche quest’anno l’atleta Vincenzo Tarascio (Sanremo Runners), sociologo genovese, che commenta: “Un percorso nelle colline e boschi di Salisburgo molto suggestivo, ma impegnativo. Ho corso regolare e bene, a parte aver sofferto un principio di crampi verso il km 55, comunque mi sono gestito bene. Alla partenza ci ha accompagnato musica di Mozart. Il giorno seguente, domenica, una sorpresa: per tutti i partecipanti alla corsa di 100 km il saluto dedicato del vescovo durante la messa officiata nel duomo. E’ uno dei ricordi singolari di questa trasferta”.
Vincenzo Tarascio impiegando 10h19:56 (lo scorso anno impiegò ben 55’12” in più) ha conquistato un prezioso 17° posto assoluto, ma soprattutto il secondo posto della propria categoria (M50: 50-54 anni), a soli 8’25” dal vincitore del gruppo d’età, l’austriaco Paul Robert, e lasciandosi alla spalle Karl Spettel, terzo, da Vincenzo distanziato di 6’09”.
Al via 137 concorrenti di 15 nazioni (Austria, Bosnia Erzegovina, Repubblica Ceka, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Marocco, Slovacchia, Slovenia, Svezia, Ungheria, Turchia, Usa), mentre al traguardo sono giunti 88 uomini e 13 donne.
Classifiche “Mozart 100”, Salisburgo (Austria). I migliori uomini:
1.Csaba Nemeth M45 (Ungheria) 7h48:22
2.Andreas Pfandbauer M35 (Austria) 8h00:34
3.Rainer Predl Msen (Aut) 8h02:18
4.Peter Hraschan M40 (Aut) 8h37:16
5.Reinhold Schager M35 (Aut) 8h50:19
6.Christian Bichebner M40 (Aut) 9h04:09
7.Frank Huzij M40 (Aut) 9h07:15
8.Rainer Leyendecker M55 (Ger) 9h49:18
9.Michael Hofbauer Msen (Aut) 9h52:12
10.Rudolf Kranawitter M55 (Aut) 9h54:25
11.Mohamad Ahnsal M40 (Mar) 9h58:10
12.Mirsad Abdakovic M35 (Bih) 10h03:45
13.Helmut Dorn M45 (Aut) 10h05:06
14.Robert Paul M50 (Aut) 10h11:31
15.Peter Schmidt Mse (Aut) 10h16:08
16.Zahid Abdakovic M35 (Slo) 10h19:43
17.Vincenzo Tarascio M50 (Ita, Sanremo Runners) 10h19:56
18.Karl Spettel M50 (Aut) 10h26:05
19.Helmut Kaufmann M45 (Aut) 10h28:49
20.Christian Mlinar M35 (Aut) 10h29:36
21.Bernhard Bock M45 (Aut) 10h35:29
22.Niklas Bjomfot M35 (Swe) 10h36:23
23.Patrick Kobelhirt M35 (Art) 10h38:18
24.Patrick Otto Msen (Aut) 10h48:23
25.Walter Gromer M40 (Aut) 10h52:37, ecc.
Uomini, classifica categoria M50 (50-54 anni):
1.Robert Paul (Austria) 10h11:31
2.Vincenzo Tarascio M50 (Italia, Sanremo Runners) 10h19:56
3.Karl Spettel (Austria) 10h26:05
4.Wolfgang Gastager (Austria) 11h23:42
5.Miroslav Kadlec (Repubblica Ceka) 11h31:45
6.Georg Schmidthaler (Austria) 11h46:31
7.Anton Frank (Germania) 11h47:27
8.Udo Ziehm (Germania) 11h54:13
9.Martin Wustinger (Austria) 12h34:53
10.Axel Grigoleit (Germania) 12h42:39, ecc.
Migliori donne:
1.Nika Corbova Fsen (Svk) 10h44:42
2.Leanne Rive F40 (Gbr) 11h15:25
3.Marianne Staufer F55 (Aut) 11h42:47
4.Arja Kajanki F40 (Fin) 12h06:39, ecc.