You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Friuli Venezia Giulia

Bora 2016

Trail della Bora sold out: pettorali disponibili solo sulla 8k

14 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore Trail della Bora
Sostanzialmente esaurita la disponibilità per la corsa della Bora, trail su varie distanze che si correrà il prossimo 6 gennaio. Raggiunti quindi i limiti per i percorsi di 21, 57 e 167 chilometri, restano disponibili i pettorali per la new entry, la S1 Just…
carsolinacross2017

Prosecco (TS) – 43° Carsolina Cross

13 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
E' stata una giornata di festa e grande sport la 43^ edizione della Carsolina Cross. Quasi 600 atleti appartenenti a tutte le categorie, dagli esordienti ai master, si sono dati battaglia sul circuito disegnato presso l'Aerocampo di Prosecco (Trieste). Nelle…

Vito d’Asio (PN) – 1° Ert Rommel Trail

28 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Evento
A mezzanotte di venerdì dal Castello Conte Ceconi di Vito d’Asio (frazione Pielungo), in provincia di Pordenone, è partita la prima edizione dell’Ert Rommel Trail. Quasi 68 chilometri con 2500 metri di dislivello che collegano il Castello a Claut, nel cuore…

Muggia (TS) - 11^ EuroMarathon

01 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Ci sono volute undici edizioni per vedere un italiano sul gradino più alto del podio. La vittoria di Xavier Chevrier, il ventisettenne valdostano già campione italiano ed europeo di corsa in montagna, ha impreziosito l’EuroMarathon 2017, la manifestazione…
Bora 2018 lancio

La Corsa della Bora torna con una nuova distanza

20 Settembre, 2017 Comitato Organizzatore Corsa della Bora
Si correrà il prossimo 6 gennaio, la Corsa della Bora, con un menù che più ampio non si può; infatti ai tradizionali e consolidati percorsi di 21,57 e 167 chilometri, se ne aggiunge uno della lunghezza di 8 chilometri, a tutto vantaggio dei trailer alle prime…
udine2017

Udine - 18^ Maratonina di Udine

17 Settembre, 2017 Ufficio stampa
Uno spettacolo nel segno del Kenya, bronzo Epis Doppietta africana nella 18^ edizione della mezza maratona friulana: trionfano Noah Kigen Kiprotich (1h01’12”) e Wilfridah Moseti (1h11’55”). L’azzurra Epis, terza, avvicina il primato personale: 1h13’37”. Alla…

Piancavallo 2017 Collage

“C’è trail e trail”, ecco cosa mi disse un giorno Leonardo Soresi, certamente un esperto in materia. Ed è esattamente ciò che ho sperimentato correndo, ma anche camminando, questa prima edizione della Xtreme Winter Trail, in realtà definita edizione zero; già, sempre più diffusa questa abitudine, chiamare edizione zero la “prima”, perchè può darsi che qualcosa vada storto ed allora….

Dico subito che non è stato il caso di questa (o questo?) trail che si è svolto nella conca di Piancavallo, semplicemente perché mi pare che tutto sia andato bene, quindi chiamiamola prima edizione, senza se e senza ma.

Lo dicono i numeri, se ho capito bene sono stati 250 gli iscritti, equamente distribuiti tra le due gare competitive (15 km , Trail, e 9 km, Half Trail) e quella aperta a tutti, sulla distanza di 9 chilometri.

Lo dicono le condizioni meteo, dato che si è corso in una giornata che più bella non poteva essere.

Lo dicono, infine, i partecipanti e tra questi ci sono io.

Questa gara si inserisce nel contesto di un week end chiamato “Xtreme Winters Days”, una replica in montagna di quanto avviene ogni anno a Sacile (PN), a cura dell’associazione “Sacile cambia marcia”; freestyle e sport estremi di ogni sorta, prossimo festival dal 2 al 4 Giugno 2017.

Invece, il clou di questo fine settimana a Piancavallo per me non poteva che essere la corsa podistica, ho scelto la distanza più lunga. Durante la breve ricognizione trovo lungo il sentiero Cristiano Ross, direttore di gara, si preoccupa che tutto sia a posto; ha tracciato personalmente il percorso della gara e, con un certo senso di responsabilità, alla partenza descrive minuziosamente il tracciato e mette in guardia gli atleti sulle difficoltà che troveranno. Non si tratta di pericoli veri e propri (direi inesistenti) , invece insiste sulla necessità di distribuire correttamente lo sforzo, del resto l’innalzamento delle temperature, precedute da un’abbondante nevicata, ha reso il fondo particolarmente cedevole e ciò comporterà una (ulteriore) notevole fatica. Tutto vero, tutto maledettamente vero.

Partenza alle 15.30, un orario certamente anomalo, ma d’altra parte diversi tratti del percorso sono proprio sulla pista di sci, pertanto si doveva attendere la chiusura. Bello il pre gara , con lo speaker ( un autentico animatore, Gilberto Zorat), che chiama per nome, uno per uno, tutti i partecipanti sulla linea di partenza.

Pronti e via, prime centinaia di metri sulla pista da fondo e già si comprende la musica….si sprofonda a tutta caviglia e, oltre a qualche difficoltà a stare in piedi, immaginatevi la fatica a spingere. Dopo il primo mille si corre su asfalto e in leggera discesa per un paio di chilometri ma meglio non farsi prendere dall’entusiasmo.

Al km 3 si torna verso Piancavallo, si entra in un bel bosco di faggi e qui …inizia la gara. La salita non è severa (circa 150 metri in 5 chilometri) ma il fondo complica maledettamente tutto. Percorso bene indicato, con paletti e fettucce, ma ci sono anche diversi addetti.

Al km 9 (scarso) si transita sotto l’arrivo, finisce la fatica di chi ha scelto l’Half Trail, e inizia (continua) per quelli che hanno scelto la distanza più lunga. Un centinaio di metri in piano e ci si immette sulla pista da sci, saranno circa 2,5 chilometri, con pendenze medie vicino al 20% ed alcuni tratti…limite ribaltamento, in particolare quando si lascia la pista per addentrarsi nel bosco. Finalmente si scollina, girando intorno a Baita Arneri, un benedetto ristoro e via per la discesa, in gran parte sulla pista da sci. Pensi che adesso sia più facile ma ti sbagli: le gambe sono stanche per la salita, i quadricipiti gridano vendetta eppure ti serve il loro aiuto per frenare.

Ancora una volta è il fondo a complicare la corsa, si alternano tratti ghiacciati ad altri con neve da riporto, cambia continuamente la consistenza e non è facile adeguarsi, perfino difficile stare in piedi mentre è facile cadere, infatti….ruzzolo, a seguire un paio di capriole per poi ritrovarmi in piedi e perfettamente innevato! Alla fine le gambe non ci sono davvero più, arrivi persino a maledire la discesa, ma ormai è fatta, senti la voce dello speaker che, ancora una volta, chiama tutti gli arrivati per nome.

Batto il cinque ad Alberto Gottardo (responsabile del comitato organizzatore) e all’amico Cristiano Ross; sono decisamente stanco ma felice per un’esperienza davvero diversa.

A seguire premiazioni e un considerevole pasta party dove c’era….anche la pasta.

Cari amici di Sacile cambia marcia, bene così, avanti tutta.

Nelle foto (cortesia di Mauro Vitolo), Silvia Serafini e Stefano Fantuz, i vincitori della 15 km

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items