You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Liguria

Atletica Arcobaleno: super Bado al Cross di Hyeres

19 Dicembre, 2017 Giorgio Ferrando
Riccardo Bado si conferma alla grande in questo inizio di stagione riservato al cross. Il giovane portacolori dell’Atletica Arcobaleno si è imposto ieri tra gli juniores nel cross internazionale di Hyeres, bissando così l’affermazione di quindici giorni fa al…

Fausto Parigi vince la 8 giorni No Finish Line a Montecarlo

25 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Sanremo Runners
Ancora trionfi sensazionali per Fausto Parigi (Sanremo Runners): riceve la “Princ’s Cup” dalle mani del Principe Alberto II, conquista tre nuovi primati italiani e nei “1000 km” diventa il decimo uomo nella lista mondiale di tutti i tempi. Nuove imprese dal…

Imperia – 7^ OliOlivaRun

13 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
È stata una festa di sport e valorizzazione dei prodotti tipici del territorio ligure, la 7^ OliOlivaRun, che si è svolta ad Imperia, domenica 12 novembre. L'idea di questa 10km agonistica, a cui si sono aggiunte la HappyFamily Runnon competitiva di 5km e la…

Sarzana (SP) - 1^ Corri Sarzana

31 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Corrilunigiana
Khalid Gaout (Asd Golfo dei Poeti) e Isabella Pellegrini (Asd Atletica La Galla Pontedera) si sono imposti nella prima edizione della “Corri Sarzana”, competizione podistica valevole quale penultima prova del circuito del Corrilunigiana 2017, svoltasi…

Ameglia (SP) - 9° Festival dello sport

23 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Corrilunigiana
La trentaquattresima prova e terzultima tappa del Corrilunigiana - memorial Franco Codeluppi - si è svolta ad Ameglia in occasione del “9° Festival dello sport”, all’interno della bellissima necropoli, dove Rosario Torre e tutto il suo staff hanno organizzato…
RunRivieraRun 2017

Il 29 ottobre torna la RunRivieraRun

20 Ottobre, 2017 Comitato Organizzatore
Con la mezza dal Malpasso a Loano e la 5 km di Loano marchiata Decathlon Vado Ligure Il 29 ottobre prossimo, torna la RunRivieraRun International HalfMarathon, la mezza maratona più caratteristica della Liguria che tocca quattro Comuni Finale Ligure, Borgio…
La Maratona di Roma non è stata solo il risultato finale.

E’ stata l’emozione di correre tra le bellezze storiche della capitale del mondo, la voglia di conoscere i propri limiti, la passione sfrenata di chi ama il podismo, la gioia di tagliare il traguardo anche dopo una caduta, l’abbraccio con il compagno di gara o con chi ci ha attesi all'arrivo.

Roma ha emozionato. Roma, che ha accolto al via quasi 20 mila podisti da 123 parti del mondo, da tutta Italia, dalla Liguria e dal Ponente ligure.

Una pioggia battente ha scandito i nostri passi. Dalle 8 di mattina eravamo già schierati alla griglia di partenza, con i legionari romani, tra gli scavi dei Fori Imperiali, pronti ad affrontare i 42 km di percorso. Tante le difficoltà oltre il maltempo. Un vento a volte contrario, i famosi “sanpietrini” romani che, bagnati, erano ancora più scivolosi. Questo non ci ha frenati.

Anzi. I "magnifici" atleti della Provincia di Imperia hanno portato a casa amarezza e gioia, ognuno con la propria storia che dall’interno ha reso speciale ogni attimo della gara, ogni passo o respiro.

Bruno Stilo, tenace e combattivo atleta del Ventimiglia Marathon, è partito con un tendine già sofferente. Mi ha accompagnata per molti chilometri, sostenendomi, ma poi la sua gamba ha ceduto. Ha vinto ugualmente.

Paolo Famà ha ottenuto il risultato migliore degli atleti della provincia, correndo in 3h e 01 la sua prima maratona.  Adriano e Claudio Catalano sono arrivati stringendosi la mano, tagliando il traguardo insieme in 3 h e 23. Il primo ha regalato al fratello la sua esperienza.

 Io, dopo una brutta caduta e una gamba già dolorante, ho alzato le braccia dopo 3h e 46, piazzandomi 230^ donna su oltre tremila iscritte.

E poi Angelo Del Giudice (3h e 35), Giovanni De Vincentis (3h e 13) Mamone (4h e 01), Emiliano Scandi (3h e 58), Patrizia Negri (4h e 20), giunta alla sua nona maratona nella capitale.

Un grazie speciale a chi ci ha allenati e sostenuti: Nino Cuffaro, paziente ed esperto preparatore ed atleta, che ha reso possibile tutto questo.

Un mese dopo c’è stata la Mezza Maratona di Genova, decima edizione. Sono state tante le parole usate per descriverla. E’ stata una grande gioia. Una grande festa non solo per gli atleti ma per le famiglie, per Genova, per la Podistica Peralto, per tutte le migliaia di persone che da giovedì a domenica sono stati coinvolti in questo abbraccio gigantesco di eventi. Ogni angolo della città ha respirato sport e ha sentito pulsare il cuore degli atleti e di chi ha percorso l'intero percorso nel cuore di Genova.

Dopo avere scritto sempre in “terza persona”, mi concedo un personale pensiero in merito a questa festa. Da podista posso dire che sono poche, anzi pochissime,  le gare in Italia organizzate in questo modo: con impegno, passione, generosità  e precisione. Da giornalista e addetto stampa della gara ribadisco il concetto dell’unicità di questo gruppo che ha “incastrato” ogni cosa alla perfezione, non trascurando nessun particolare. Lavorare per loro e con loro è stato entusiasmante. Non ho sentito stanchezza.  La passione e l’amore per la corsa che mi accomuna alla Podistica Peralto e al suo presidente Mauro Semonella, ha guidato ogni mia mossa e mi ha sostenuto sempre. Per questo li ringrazio, attraverso le pagine di Podisti.net. Grazie e al prossimo anno, con un’edizione ancora più incandescente.
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items