Podisti.Net Liguria
Atletica Arcobaleno: super Bado al Cross di Hyeres
19 Dicembre, 2017
Riccardo Bado si conferma alla grande in questo inizio di stagione riservato al cross. Il giovane portacolori dell’Atletica Arcobaleno si è imposto ieri tra gli juniores nel cross internazionale di Hyeres, bissando così l’affermazione di quindici giorni fa al…
Fausto Parigi vince la 8 giorni No Finish Line a Montecarlo
25 Novembre, 2017
Ancora trionfi sensazionali per Fausto Parigi (Sanremo Runners): riceve la “Princ’s Cup” dalle mani del Principe Alberto II, conquista tre nuovi primati italiani e nei “1000 km” diventa il decimo uomo nella lista mondiale di tutti i tempi. Nuove imprese dal…
Imperia – 7^ OliOlivaRun
13 Novembre, 2017
È stata una festa di sport e valorizzazione dei prodotti tipici del territorio ligure, la 7^ OliOlivaRun, che si è svolta ad Imperia, domenica 12 novembre. L'idea di questa 10km agonistica, a cui si sono aggiunte la HappyFamily Runnon competitiva di 5km e la…
Sarzana (SP) - 1^ Corri Sarzana
31 Ottobre, 2017
Khalid Gaout (Asd Golfo dei Poeti) e Isabella Pellegrini (Asd Atletica La Galla Pontedera) si sono imposti nella prima edizione della “Corri Sarzana”, competizione podistica valevole quale penultima prova del circuito del Corrilunigiana 2017, svoltasi…
Ameglia (SP) - 9° Festival dello sport
23 Ottobre, 2017
La trentaquattresima prova e terzultima tappa del Corrilunigiana - memorial Franco Codeluppi - si è svolta ad Ameglia in occasione del “9° Festival dello sport”, all’interno della bellissima necropoli, dove Rosario Torre e tutto il suo staff hanno organizzato…
Il 29 ottobre torna la RunRivieraRun
20 Ottobre, 2017
Con la mezza dal Malpasso a Loano e la 5 km di Loano marchiata Decathlon Vado Ligure Il 29 ottobre prossimo, torna la RunRivieraRun International HalfMarathon, la mezza maratona più caratteristica della Liguria che tocca quattro Comuni Finale Ligure, Borgio…
-
Castelnuovo Magra (SP) – 3° Trofeo Pro Avis
10 Ott, 2017 -
Savona - Savona Half Marathon
24 Set, 2017 -
Castelnuovo Magra (SP) – 3^ Corri Castelnuovo
28 Ago, 2017 -
Lerici (SP) – 3^ Notturna di Sant’Erasmo
08 Lug, 2017 -
Imperia – 5 Miglia dei due moli
24 Giu, 2017 -
Imperia - 13° Giro d'Imperia a tappe
30 Mag, 2017 -
Borghetto Santo Spirito (SV) – La 10 della Bi.Bi
30 Apr, 2017 -
Arcola (SP) - 1^ Corri Arcola
27 Mar, 2017 -
Imperia – 10^ Imperia International H.M.
26 Feb, 2017 -
Celle Ligure (SV) - 3^ Corsa della Befana
06 Gen, 2017 -
Imperia - 6^ OliOlivaRun
14 Nov, 2016 -
Bergeggi (SV) – 4° BergTrail
07 Nov, 2016 -
Ameglia (SP) - 8° Festival dello sport - Trofeo Avis
24 Ott, 2016 -
Il 4 dicembre torna a La Spezia la Run for Children
11 Ott, 2016 -
Imperia - 1^ Mezza Maratona di fine estate
10 Ott, 2016 -
Loano (SV) – Giro delle Mura di Loano
18 Set, 2016 -
Porto Venere (SP) - Trail Cinque Terre 2016
05 Set, 2016 -
Castelnuovo Magra (SP) – 2° Trofeo Avis
05 Set, 2016 -
Castelnuovo Magra (SP) - 2^ Corri Castelnuovo
31 Ago, 2016 -
Venerdì 2 settembre si corre la 3^ CorriCelle
29 Ago, 2016 -
Celle Ligure (SV) – 2^ Staffetta sulla spiaggia
01 Ago, 2016 -
Bergeggi (SV) – 2^ Berg Island Night Trail
01 Ago, 2016 -
Beverino (SP) - 7^ Saliscendi Beverino
20 Giu, 2016 -
Imperia – 12° Giro d’Imperia a tappe
30 Mag, 2016 -
Tutto pronto per il 12° Giro d'Imperia a tappe
23 Mag, 2016 -
Monterosso al Mare (SP) - Sciacchetrail
24 Mar, 2016 -
Imperia - 9^ Imperia International Half Marathon
29 Feb, 2016 -
La Mezza di Genova spostata al 24 aprile
25 Feb, 2016
A Lavagna, nella favolosa cornice del Golfo del Tigullio, domenica 1 marzo si è corsa la prima edizione del Marina Trail, che ha segnato una distanza chilometrica di 20,6 km per un dislivello complessivo di 2.200 metri. Lavagna è una perla blu del mar Ligure, ma deve il suo nome alle sue famose colline che forniscono una qualità eccelsa di ardesia che poi va a formare le lavagne, meta del gessetto e del cancellino, alla faccia dei monitor e dei personal computer.
I centocinquantasei trailer classificati si sono lanciati sulla prima salita del percorso alle ore 09,30 dal porto di Lavagna, esattamente all’entrata dello Sporting Club Marina, sede del ritrovo, partenza, arrivo, premiazioni e pranzo. Dopo alcune centinaia di metri pianeggianti nel centro di Lavagna, arrivati di fronte alla Basilica di Santo Stefano, una curva a destra ci ha immesso sulla salitona del gpm monte San Giacomo, settecento metri di dislivello con alcuni tratti molto impegnativi. Sul punto più alto del Marina trail, i tre runners che hanno occupato i primi tre posti del podio finale: Davide Cavalletti (Team Delta spedizioni), Paolo Bert (La Sportiva) e l’aquila della Valetudo, Angelo Busi, si controllavano a vista; sul crinale che portava la gara verso Sestri Levante, il piemontese Bert recuperava, in un batter d’occhio, i 40 secondi che lo dividevano dal battistrada Cavalletti e, nella parte finale della discesa tecnica che scaraventava gli atleti a Sestri Levante, Bert costruiva il suo capolavoro del running di giornata.
La giovane aquila di Mapello della Valetudo skyrunning Italia, Angelo Busi, classe 1991, alle sue prime gare di skyrunning, resisteva bene al veemente ritorno di Giulio Piana (team Mud e Snow) e, sull’ultima impegnativa salita alla chiesetta di San Giulia sull’altura di Cavi di Lavagna, stringeva decisamente i denti per tenersi stretto tra le mani questo bronzo marino.
A proposito, la sparata in discesa su Sestri Levante è stata superlativa a livello strettamente tecnico, perché era un continuo scendere a piombo su gradini e gradoni che mettevano a dura prova le leve, e per finire la criticità tecnica, sul fondo del sentiero c’erano sassi mobili e radici molto sporgenti. Poi, nei tratti meno impegnativi, la vista sulla parte finale del Tigullio, verso le Cinque Terre, è stato magnifica, nulla da invidiare alla più blasonata stazione balneare di Portofino, una vera chicca della bella Italia.
Il primo a sfrecciare all’arrivo è stato Paolo Bert, vincitore del prestigioso circuito la Sportiva 2014: il camoscio piemontese ha chiuso la sua prova con il tempo di 1h32’21”, secondo Davide Cavalletti in 1h33’40” e, bravo terzo, Angelo Busi in 1h37’49”; per il Valetudo team, 87° Giorgio Pesenti in2h27’59”.
Nel Marina trail al femminile, prima in volata Sonia Ceretto (Team Maratoneti del Tigullio) in 1h55’14”, seconda Daniela Olcese (Team Circolo Universitario Genovese) in 1h55’22”, bronzo per Francesca Gualco in 2h04’08”.
I centocinquantasei trailer classificati si sono lanciati sulla prima salita del percorso alle ore 09,30 dal porto di Lavagna, esattamente all’entrata dello Sporting Club Marina, sede del ritrovo, partenza, arrivo, premiazioni e pranzo. Dopo alcune centinaia di metri pianeggianti nel centro di Lavagna, arrivati di fronte alla Basilica di Santo Stefano, una curva a destra ci ha immesso sulla salitona del gpm monte San Giacomo, settecento metri di dislivello con alcuni tratti molto impegnativi. Sul punto più alto del Marina trail, i tre runners che hanno occupato i primi tre posti del podio finale: Davide Cavalletti (Team Delta spedizioni), Paolo Bert (La Sportiva) e l’aquila della Valetudo, Angelo Busi, si controllavano a vista; sul crinale che portava la gara verso Sestri Levante, il piemontese Bert recuperava, in un batter d’occhio, i 40 secondi che lo dividevano dal battistrada Cavalletti e, nella parte finale della discesa tecnica che scaraventava gli atleti a Sestri Levante, Bert costruiva il suo capolavoro del running di giornata.
La giovane aquila di Mapello della Valetudo skyrunning Italia, Angelo Busi, classe 1991, alle sue prime gare di skyrunning, resisteva bene al veemente ritorno di Giulio Piana (team Mud e Snow) e, sull’ultima impegnativa salita alla chiesetta di San Giulia sull’altura di Cavi di Lavagna, stringeva decisamente i denti per tenersi stretto tra le mani questo bronzo marino.
A proposito, la sparata in discesa su Sestri Levante è stata superlativa a livello strettamente tecnico, perché era un continuo scendere a piombo su gradini e gradoni che mettevano a dura prova le leve, e per finire la criticità tecnica, sul fondo del sentiero c’erano sassi mobili e radici molto sporgenti. Poi, nei tratti meno impegnativi, la vista sulla parte finale del Tigullio, verso le Cinque Terre, è stato magnifica, nulla da invidiare alla più blasonata stazione balneare di Portofino, una vera chicca della bella Italia.
Il primo a sfrecciare all’arrivo è stato Paolo Bert, vincitore del prestigioso circuito la Sportiva 2014: il camoscio piemontese ha chiuso la sua prova con il tempo di 1h32’21”, secondo Davide Cavalletti in 1h33’40” e, bravo terzo, Angelo Busi in 1h37’49”; per il Valetudo team, 87° Giorgio Pesenti in2h27’59”.
Nel Marina trail al femminile, prima in volata Sonia Ceretto (Team Maratoneti del Tigullio) in 1h55’14”, seconda Daniela Olcese (Team Circolo Universitario Genovese) in 1h55’22”, bronzo per Francesca Gualco in 2h04’08”.