Podisti.Net Friuli Venezia Giulia
Trail della Bora sold out: pettorali disponibili solo sulla 8k
Prosecco (TS) – 43° Carsolina Cross
Vito d’Asio (PN) – 1° Ert Rommel Trail
Muggia (TS) - 11^ EuroMarathon
La Corsa della Bora torna con una nuova distanza
Udine - 18^ Maratonina di Udine
-
Paluzza (UD) - 10^ International Sky Race Carnia
18 Giu, 2017 -
AAA, cercasi atlete per un 10.000 metri
17 Mag, 2017 -
Pordenone - 1^ Tramonto in viola
13 Mag, 2017 -
Atletica 2000 di Codroipo si presenta
12 Mag, 2017 -
Muggia (Trieste) – 14^ Mujalonga sul Mar
23 Apr, 2017 -
Aquileia (UD) - Unesco Cities Marathon Education
18 Mar, 2017 -
Brugnera (PN) - 18^ Mezza Maratona di Brugnera
17 Mar, 2017 -
Piancavallo (PN) - Il mio Xtreme Winter Trail
13 Mar, 2017 -
Piancavallo (PN) – 1° Xtreme Winter Trail
11 Mar, 2017 -
Tramonto in Viola, il 12/5 a Pordenone
01 Mar, 2017 -
Trieste - 2^ La Corsa della Bora
07 Gen, 2017 -
Bavisela 2017 verso lo stop?
02 Dic, 2016 -
Muggia (TS) - 10^ EuroMarathon
06 Nov, 2016 -
Claut (PN) - Ed. 0 Ert Rommel Trail
02 Ott, 2016 -
Udine - 17^ Maratonina Città di Udine
18 Set, 2016 -
Piancavallo (PN) – 9^ Skyrace Monte Cavallo
11 Set, 2016 -
Piancavallo (PN) - 1^ Piancavallo Cansiglio Run
28 Ago, 2016 -
Lignano Sabbiadoro (UD) - Memorial Renzo Ardito
11 Giu, 2016 -
Bavisela: impressioni ed emozioni
10 Mag, 2016 -
Bavisela 2016 : gli atleti elite
04 Mag, 2016 -
Trieste – 4^ edizione SoloWomenRun
30 Apr, 2016 -
Bavisela 2016 : ecco i percorsi di maratona e mezza
29 Apr, 2016 -
Muggia (TS) – 13^ Mujalonga sul Mar
24 Apr, 2016 -
Codroipo (UD) - NUMAR1ning 2016
02 Gen, 2016 -
Trieste - Christmas Run 2015
20 Dic, 2015 -
Sgonico (TS) - XL Carsolina Cross
29 Nov, 2015 -
Muggia (TS) – 9^ EuroMarathon
09 Nov, 2015
Non c'è dubbio che questa sia un'estate memorabile per l'atletica del Friuli-Venezia Giulia: sono ben sedici gli atleti regionali chiamati a vestire la maglia azzurra in occasione di sei manifestazioni di livello internazionale, il tutto concentrato in una manciata di settimane.
L'apertura di questa ricchissima parentesi azzurra è spettata, la settimana scorsa, ai “Giochi del Mediterraneo” di Mersin, in Turchia, con la convocazione nella Nazionale assoluta di quattro atleti regionali; non poteva esserci miglior auspicio che esordire con la splendida medaglia d'oro di Marzia Caravelli (Cus Cagliari/Equipe Pordenone) nei 100 metri ad ostacoli (12”98) e quella di bronzo di Tania Vicenzino (Esercito/Libertas Friul Palmanova) nel salto in lungo (6,38 m), con il positivo piazzamento in sesta posizione sia di Patrick Nasti (Fiamme Gialle/MarathonTrieste) nei 3000 siepi (8'32”46) che di Lorenzo Povegliano (Carabinieri/A.U.Malignani) nel lancio del martello (71,41 m).
Sarà proprio Patrick Nasti il protagonista del prossimo appuntamento azzurro, nuovamente in pista per i 3000 siepi in occasione delle Universiadi di Kazan, in Russia, che si svolgeranno dal 7 al 12 luglio.
Quasi contemporaneamente gareggerà nella stessa specialità, ma in Finlandia, un altro atleta del vivaio del Marathon Trieste, si tratta di Luca Sponza all'esordio in Nazionale ai Campionati Europei Promesse di Tampere che si svolgeranno dal 10 al 14 luglio; alla rassegna continentale prenderanno inoltre parte Stefano Petrei (A.U.Malignani) nel lancio del disco e la regina indiscussa dell'atletica regionale, Alessia Trost (Fiamme Gialle/Atletica Brugnera), campionessa mondiale juniores di salto in alto.
A completare una settimana davvero incandescente saranno le friulane Elisa Rovere ed Eleonora Omoregie (A.U.Malignani), impegnate negli stessi giorni ai Campionati Mondiali Allievi di Donetsk, in Ucraina, rispettivamente nelle gare dei 400 metri ad ostacoli e del salto in alto.
Non ci sarà però nemmeno il tempo di prendere fiato che si volerà immediatamente in Olanda per seguire le gesta degli atleti under 18 al Festival Olimpico della Gioventù Europea (EYOF) di Utrecht, dal 14 al 16 luglio, dove esordiranno in azzurro Alissa Sverzut (A.U.Malignani) nel salto con l'asta e Nicla Mosetti (CUS Trieste) nel salto in alto e nella staffetta 4x100.
Quanto sopra potrebbe già bastare a decretare l'assoluta eccezionalità di queste giornate, eppure manca ancora l'appuntamento che conterà il maggior numero di presenze regionali in azzurro, sono infatti ben cinque i giovani atleti che dal 18 al 21 luglio gareggeranno per i colori della Nazionale ai Campionati Europei Juniores di Rieti: la triestina Joyce Mattagliano (Atletica Brugnera) negli 800 metri e i friulani Marco Bortolato (A.U.Malignani), Ilenia Vitale (Libertas Friul Palmanova), Giada Carmassi (Gemonatletica) e Desiree Rossit (Fiamme Oro/A.U.Malignani), rispettivamente nel lancio del martello, nei 400 metri piani, nei 100 metri ad ostacoli e nel salto in alto.