Podisti.Net Friuli Venezia Giulia
Trail della Bora sold out: pettorali disponibili solo sulla 8k
Prosecco (TS) – 43° Carsolina Cross
Vito d’Asio (PN) – 1° Ert Rommel Trail
Muggia (TS) - 11^ EuroMarathon
La Corsa della Bora torna con una nuova distanza
Udine - 18^ Maratonina di Udine
-
Paluzza (UD) - 10^ International Sky Race Carnia
18 Giu, 2017 -
AAA, cercasi atlete per un 10.000 metri
17 Mag, 2017 -
Pordenone - 1^ Tramonto in viola
13 Mag, 2017 -
Atletica 2000 di Codroipo si presenta
12 Mag, 2017 -
Muggia (Trieste) – 14^ Mujalonga sul Mar
23 Apr, 2017 -
Aquileia (UD) - Unesco Cities Marathon Education
18 Mar, 2017 -
Brugnera (PN) - 18^ Mezza Maratona di Brugnera
17 Mar, 2017 -
Piancavallo (PN) - Il mio Xtreme Winter Trail
13 Mar, 2017 -
Piancavallo (PN) – 1° Xtreme Winter Trail
11 Mar, 2017 -
Tramonto in Viola, il 12/5 a Pordenone
01 Mar, 2017 -
Trieste - 2^ La Corsa della Bora
07 Gen, 2017 -
Bavisela 2017 verso lo stop?
02 Dic, 2016 -
Muggia (TS) - 10^ EuroMarathon
06 Nov, 2016 -
Claut (PN) - Ed. 0 Ert Rommel Trail
02 Ott, 2016 -
Udine - 17^ Maratonina Città di Udine
18 Set, 2016 -
Piancavallo (PN) – 9^ Skyrace Monte Cavallo
11 Set, 2016 -
Piancavallo (PN) - 1^ Piancavallo Cansiglio Run
28 Ago, 2016 -
Lignano Sabbiadoro (UD) - Memorial Renzo Ardito
11 Giu, 2016 -
Bavisela: impressioni ed emozioni
10 Mag, 2016 -
Bavisela 2016 : gli atleti elite
04 Mag, 2016 -
Trieste – 4^ edizione SoloWomenRun
30 Apr, 2016 -
Bavisela 2016 : ecco i percorsi di maratona e mezza
29 Apr, 2016 -
Muggia (TS) – 13^ Mujalonga sul Mar
24 Apr, 2016 -
Codroipo (UD) - NUMAR1ning 2016
02 Gen, 2016 -
Trieste - Christmas Run 2015
20 Dic, 2015 -
Sgonico (TS) - XL Carsolina Cross
29 Nov, 2015 -
Muggia (TS) – 9^ EuroMarathon
09 Nov, 2015
Si è chiuso il 27 ottobre a Lubiana il circuito Run Alpe Adria, con la Ljubljana Marathon, dopo la Maratona d'Europa lo scorso 5 maggio e la Wörthersee Half Marathon di Klagenfurt il 18 agosto.
Tre le modalità ideate per gli sportivi, Golden, due maratone e una mezza maratona, Silver, una maratona e due mezze maratone e Bronze, tre mezze maratone.
Il triestino Lorenzo Snidersich (Pool Sport Trieste) ha conquistato la vetta del podio Golden dopo aver segnato il tempo di 2.42.07 nella Maratona d'Europa, 1.15.23 nella Mezza Maratona di Klagenfurt e 2.38.45 nella Maratona di Lubiana. Al secondo posto lo sloveno Janez Mulej, terzo Ezio Fagotto (Atletica Mirafiori). Tra le donne Golden prima la slovena
Sasa Pecelin, seconda Angela Cecconi (Soc. Aldo Moro), terza la slovena Vilma Bresar.
Nel livello Silver primo classificato lo sloveno Anton Kosmac, secondo Fabio Bernardi (Silca Ultralite), terzo Mirko Janjatovic. In campo femminile prima Francesca Scribani (Atletica Cortina), seconda la slovena Tjasa Znidar, terza Rosalba Madotto (Nuova Bavisela).
Infine, nel livello Bronze, primo piazzamento per Gianmarco Pitteri (Pool Sport Trieste), secondo Andrea Marino (Nuova Bavisela), terzo l'austriaco Oswald Wrienz. Prima donna Paola Mariotti (Atletica Brugnera), seconda la slovena Jana Kotar Ilijas, terza l'austriaca Manuela Zeppitz.
Run Alpe Adria, il primo accordo a livello europeo che ha coinvolto tre Paesi (Italia, Austria e Slovenia), ha consegnato ai vincitori speciali trofei con il logo del circuito e un montepremi complessivo di 12mila euro.
L'ultima tappa in Slovenia è stata anche l'occasione per gli organizzatori dei tre eventi di tracciare un bilancio dell'iniziativa, gettando già le prime basi per il 2014, alla luce del successo registrato, con 200 podisti al via a Trieste, Klagenfurt e Lubiana.
«Oggi si è conclusa la prima edizione di Run Alpe Adria che si afferma da subito come uno dei più interessanti ed efficaci progetti transfrontalieri tra Friuli Venezia Giulia, Carinzia e Slovenia – sottolinea il presidente della Maratona d'Europa Fabio Carini - felice che il vincitore Golden sia il triestino Lorenzo Snidersich, grande atleta e persona straordinaria, ma soprattutto soddisfatto di una collaborazione senza confini unica al mondo in campo sportivo».
L’accordo, nato per unire le forze con l’intento condiviso di valorizzare il patrimonio sportivo, turistico e sociale di un territorio racchiuso in poco più di 200 km, ha coinvolto un bacino complessivo di 50mila podisti.
www.run-alpe-adria.com.