You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Friuli Venezia Giulia

Bora 2016

Trail della Bora sold out: pettorali disponibili solo sulla 8k

14 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore Trail della Bora
Sostanzialmente esaurita la disponibilità per la corsa della Bora, trail su varie distanze che si correrà il prossimo 6 gennaio. Raggiunti quindi i limiti per i percorsi di 21, 57 e 167 chilometri, restano disponibili i pettorali per la new entry, la S1 Just…
carsolinacross2017

Prosecco (TS) – 43° Carsolina Cross

13 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
E' stata una giornata di festa e grande sport la 43^ edizione della Carsolina Cross. Quasi 600 atleti appartenenti a tutte le categorie, dagli esordienti ai master, si sono dati battaglia sul circuito disegnato presso l'Aerocampo di Prosecco (Trieste). Nelle…

Vito d’Asio (PN) – 1° Ert Rommel Trail

28 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Evento
A mezzanotte di venerdì dal Castello Conte Ceconi di Vito d’Asio (frazione Pielungo), in provincia di Pordenone, è partita la prima edizione dell’Ert Rommel Trail. Quasi 68 chilometri con 2500 metri di dislivello che collegano il Castello a Claut, nel cuore…

Muggia (TS) - 11^ EuroMarathon

01 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Ci sono volute undici edizioni per vedere un italiano sul gradino più alto del podio. La vittoria di Xavier Chevrier, il ventisettenne valdostano già campione italiano ed europeo di corsa in montagna, ha impreziosito l’EuroMarathon 2017, la manifestazione…
Bora 2018 lancio

La Corsa della Bora torna con una nuova distanza

20 Settembre, 2017 Comitato Organizzatore Corsa della Bora
Si correrà il prossimo 6 gennaio, la Corsa della Bora, con un menù che più ampio non si può; infatti ai tradizionali e consolidati percorsi di 21,57 e 167 chilometri, se ne aggiunge uno della lunghezza di 8 chilometri, a tutto vantaggio dei trailer alle prime…
udine2017

Udine - 18^ Maratonina di Udine

17 Settembre, 2017 Ufficio stampa
Uno spettacolo nel segno del Kenya, bronzo Epis Doppietta africana nella 18^ edizione della mezza maratona friulana: trionfano Noah Kigen Kiprotich (1h01’12”) e Wilfridah Moseti (1h11’55”). L’azzurra Epis, terza, avvicina il primato personale: 1h13’37”. Alla…
Trieste città mare e monti, patria di grandi velisti ma anche di alpinisti famosi, offre famose regate ma anche trail che non hanno nulla da invidiare a quelli che si svolgono nelle zone di montagna.

Ed ecco che domenica scorsa è andato in scena l’Eco Trail della penisola di Muggia nell’immediata periferia della città, gara molto dura di 25 Km, con un dislivello positivo di 1100 metri.

Partenza da Ancarano, in Slovenia, percorso che per più di metà è tracciato praticamente lungo il confine con l’Italia, fino a non molti anni fa quasi una cortina di ferro, oggi luogo finalmente riconsegnato al godimento della gente che abita nella zona e dei turisti che, sempre più numerosi, capitano da quelle parti.

Alternanza di asfalto, poco, e mulattiere, ma anche sentieri sassosi molto impegnativi con forti pendenze che mettono a dura prova quelli che vogliono tenere alta la media.

Si attraversano luoghi stupendi, con alternanza di vigneti, uliveti e folte pinete, e scorci fantastici sul golfo.

L’arrivo è nella località di Noghere, in Italia, alle porte di Trieste, con un insolito - ma secondo me molto simpatico - finale che, dopo le ripide salite e discese, porta gli atleti a sprintare lungo i corridoi all’interno del Centro Commerciale di Monte Poro.

L’ubicazione dell’arrivo è molto intelligente, in una zona servita da un immenso parcheggio, a duecento metri dall’uscita dell’autostrada.

A inizio mattina un efficiente servizio navetta ha trasferito i concorrenti dalla zona di arrivo, quartier generale della manifestazione, alla partenza.

Non capisco perché la gara sia chiamata Euromarathon, ma a parte questo ho potuto verificare un’organizzazione di alto livello. Sono stato in diversi punti del percorso e ho visto la presenza di personale, specialmente femminile, negli incroci talmente efficiente e puntuale da strappare i ringraziamenti da parte dei concorrenti.

Una giornata di sole incredibile, data la stagione, con assoluta assenza di vento, che da queste parti è un elemento temibilissimo per i podisti, ha contribuito a fare di questa edizione un evento meraviglioso. Mi rendo conto che Trieste è un po’ fuori mano, questo limita l’affluenza di podisti fuori regione, ma credo che almeno i runners lombardi e emiliani dovrebbero fare un pensierino per l’edizione 2015.

 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items