Podisti.Net Friuli Venezia Giulia
Trail della Bora sold out: pettorali disponibili solo sulla 8k
14 Dicembre, 2017
Sostanzialmente esaurita la disponibilità per la corsa della Bora, trail su varie distanze che si correrà il prossimo 6 gennaio. Raggiunti quindi i limiti per i percorsi di 21, 57 e 167 chilometri, restano disponibili i pettorali per la new entry, la S1 Just…
Prosecco (TS) – 43° Carsolina Cross
13 Novembre, 2017
E' stata una giornata di festa e grande sport la 43^ edizione della Carsolina Cross. Quasi 600 atleti appartenenti a tutte le categorie, dagli esordienti ai master, si sono dati battaglia sul circuito disegnato presso l'Aerocampo di Prosecco (Trieste). Nelle…
Vito d’Asio (PN) – 1° Ert Rommel Trail
28 Ottobre, 2017
A mezzanotte di venerdì dal Castello Conte Ceconi di Vito d’Asio (frazione Pielungo), in provincia di Pordenone, è partita la prima edizione dell’Ert Rommel Trail. Quasi 68 chilometri con 2500 metri di dislivello che collegano il Castello a Claut, nel cuore…
Muggia (TS) - 11^ EuroMarathon
01 Ottobre, 2017
Ci sono volute undici edizioni per vedere un italiano sul gradino più alto del podio. La vittoria di Xavier Chevrier, il ventisettenne valdostano già campione italiano ed europeo di corsa in montagna, ha impreziosito l’EuroMarathon 2017, la manifestazione…
La Corsa della Bora torna con una nuova distanza
20 Settembre, 2017
Si correrà il prossimo 6 gennaio, la Corsa della Bora, con un menù che più ampio non si può; infatti ai tradizionali e consolidati percorsi di 21,57 e 167 chilometri, se ne aggiunge uno della lunghezza di 8 chilometri, a tutto vantaggio dei trailer alle prime…
Udine - 18^ Maratonina di Udine
17 Settembre, 2017
Uno spettacolo nel segno del Kenya, bronzo Epis Doppietta africana nella 18^ edizione della mezza maratona friulana: trionfano Noah Kigen Kiprotich (1h01’12”) e Wilfridah Moseti (1h11’55”). L’azzurra Epis, terza, avvicina il primato personale: 1h13’37”. Alla…
-
Paluzza (UD) - 10^ International Sky Race Carnia
18 Giu, 2017 -
AAA, cercasi atlete per un 10.000 metri
17 Mag, 2017 -
Pordenone - 1^ Tramonto in viola
13 Mag, 2017 -
Atletica 2000 di Codroipo si presenta
12 Mag, 2017 -
Muggia (Trieste) – 14^ Mujalonga sul Mar
23 Apr, 2017 -
Aquileia (UD) - Unesco Cities Marathon Education
18 Mar, 2017 -
Brugnera (PN) - 18^ Mezza Maratona di Brugnera
17 Mar, 2017 -
Piancavallo (PN) - Il mio Xtreme Winter Trail
13 Mar, 2017 -
Piancavallo (PN) – 1° Xtreme Winter Trail
11 Mar, 2017 -
Tramonto in Viola, il 12/5 a Pordenone
01 Mar, 2017 -
Trieste - 2^ La Corsa della Bora
07 Gen, 2017 -
Bavisela 2017 verso lo stop?
02 Dic, 2016 -
Muggia (TS) - 10^ EuroMarathon
06 Nov, 2016 -
Claut (PN) - Ed. 0 Ert Rommel Trail
02 Ott, 2016 -
Udine - 17^ Maratonina Città di Udine
18 Set, 2016 -
Piancavallo (PN) – 9^ Skyrace Monte Cavallo
11 Set, 2016 -
Piancavallo (PN) - 1^ Piancavallo Cansiglio Run
28 Ago, 2016 -
Lignano Sabbiadoro (UD) - Memorial Renzo Ardito
11 Giu, 2016 -
Bavisela: impressioni ed emozioni
10 Mag, 2016 -
Bavisela 2016 : gli atleti elite
04 Mag, 2016 -
Trieste – 4^ edizione SoloWomenRun
30 Apr, 2016 -
Bavisela 2016 : ecco i percorsi di maratona e mezza
29 Apr, 2016 -
Muggia (TS) – 13^ Mujalonga sul Mar
24 Apr, 2016 -
Codroipo (UD) - NUMAR1ning 2016
02 Gen, 2016 -
Trieste - Christmas Run 2015
20 Dic, 2015 -
Sgonico (TS) - XL Carsolina Cross
29 Nov, 2015 -
Muggia (TS) – 9^ EuroMarathon
09 Nov, 2015

La gara con una lunghezza di 24.250 metri e con un dislivello positivo di 2004 metri, organizzata dall’US Aldo Moro, era inserita nel Calendario Internazionale I.S.F., e ha aperto la stagione delle Sky Runner Series, inoltre ha inaugurato il circuito delle Sky di alta montagna del Friuli Venezia Giulia, denominato: Trail Running Tour 2015.
Nuvole scure e minacciose erano presenti sin dalle prime ore della giornata sopra l’anfiteatro del Monte Floriz, dopo la partenza, data regolarmente alle 8.30, quando i primi si trovavano lungo la prima discesa e la pancia del gruppo era alle prese con la cresta del Monte Floriz, hanno iniziato a scendere le prime gocce di pioggia. All’attraversamento del Passo Monte Croce, confine naturale e politico tra Italia e Austria, Tadei Pivk si è presentato da solo sotto un acquazzone funestato da forti raffiche di vento. I primi riferimenti cronometrici davano il friulano sotto i migliori tempi di passaggio delle passate edizione, purtroppo Pivk, ancora reduce da un infortunio alla caviglia, in discesa, non volendo rischiare di farsi ulteriormente male, ha tirato il freno a mano, gestendo così i quasi sei minuti che aveva di vantaggio su Gianfranco Danesi. Per quanto riguarda gli inseguitori, subito dietro al portacolori del Team Valetudo, c’erano Matteo Piller Hoffer, Tiziano Moia e Michael Galassi. In campo femminile, Silvia Rampazzo, nonostante una certa antipatia per le cattive condizioni meteo, è riuscita a guadagnare la prima posizione davanti alla compagna di squadra Emanuela Birzo e alla fortissima atleta di casa Paola Romanin.
Tadei Pivk, uscito dal bosco, dopo aver superato il piccolo laghetto, si è presentato sul rettilineo finale in perfetta solitudine andando a tagliare il traguardo con il tempo di 2:36’16’’. Alle sue spalle un incredulo Gianfranco Danesi che ha fermato il cronometro con il tempo di 2:42’55. Il podio è stato completato dalla bellissima prestazione del sappadino, anche lui del team Team Aldo Moro, Matteo Piller Hoffer. Il giovanissimo Tiziano Moia e Michael Galassi sono rispettivamente quarto e quinto.
Nella gara femminile, Silvia Rampazzo chiude con il tempo di 3:15’22’’ davanti alla campionessa delle skyrace Emanuela Brizio (Team Valetudo). La Brizio accusa un ritardo di 5’23’’, mentre Paola Romanin sale sul terzo gradino del podio con il tempo di 3:33’37. Martina Spangaro è quarta e Luigina Menean è quinta.
Nella gara più breve di 19,250 chilometri, quella che non prevedeva il passaggio alla Cima Floriz e al Rifugio Marinelli, è stato Fabrizio Puntel (Atletica Sappada) a vincere con il tempo di 2:31’40’’, alle sue spalle Wassilli Di Gleria (Velox Paularo) mentre sale sul terzo gradino del podio Daniele De Monte (Gemona Atletica).
Lucia Boschetti (Team Aldo Moro) vince la gara sul percorso ridotto con il tempo di 3:16’21’’, in seconda posizione si classifica Caterina Bellina (GSA Moggese) con 3:27’16’’. Sara Ferraro (Montanaia Racing) sale sul terzo gradino del podio.
«E’ stata un’edizione impegnativa - ha detto Andrea Di Centa, coordinatore della manifestazione - la pioggia in sé non ha dato particolari problemi, ma abbiamo vissuto una parte centrale di gara dove si era alzato anche il vento e le comunicazioni cellulari erano assenti. Una situazione che è rientrata nella normalità e ha fatto in modo che tutti arrivassero al traguardo senza farsi male. Il mio ringraziamento va a tutti i miei collaboratori che hanno lavorato in maniera eccellente anche in una situazione critica».