You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Friuli Venezia Giulia

Bora 2016

Trail della Bora sold out: pettorali disponibili solo sulla 8k

14 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore Trail della Bora
Sostanzialmente esaurita la disponibilità per la corsa della Bora, trail su varie distanze che si correrà il prossimo 6 gennaio. Raggiunti quindi i limiti per i percorsi di 21, 57 e 167 chilometri, restano disponibili i pettorali per la new entry, la S1 Just…
carsolinacross2017

Prosecco (TS) – 43° Carsolina Cross

13 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
E' stata una giornata di festa e grande sport la 43^ edizione della Carsolina Cross. Quasi 600 atleti appartenenti a tutte le categorie, dagli esordienti ai master, si sono dati battaglia sul circuito disegnato presso l'Aerocampo di Prosecco (Trieste). Nelle…

Vito d’Asio (PN) – 1° Ert Rommel Trail

28 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Evento
A mezzanotte di venerdì dal Castello Conte Ceconi di Vito d’Asio (frazione Pielungo), in provincia di Pordenone, è partita la prima edizione dell’Ert Rommel Trail. Quasi 68 chilometri con 2500 metri di dislivello che collegano il Castello a Claut, nel cuore…

Muggia (TS) - 11^ EuroMarathon

01 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Ci sono volute undici edizioni per vedere un italiano sul gradino più alto del podio. La vittoria di Xavier Chevrier, il ventisettenne valdostano già campione italiano ed europeo di corsa in montagna, ha impreziosito l’EuroMarathon 2017, la manifestazione…
Bora 2018 lancio

La Corsa della Bora torna con una nuova distanza

20 Settembre, 2017 Comitato Organizzatore Corsa della Bora
Si correrà il prossimo 6 gennaio, la Corsa della Bora, con un menù che più ampio non si può; infatti ai tradizionali e consolidati percorsi di 21,57 e 167 chilometri, se ne aggiunge uno della lunghezza di 8 chilometri, a tutto vantaggio dei trailer alle prime…
udine2017

Udine - 18^ Maratonina di Udine

17 Settembre, 2017 Ufficio stampa
Uno spettacolo nel segno del Kenya, bronzo Epis Doppietta africana nella 18^ edizione della mezza maratona friulana: trionfano Noah Kigen Kiprotich (1h01’12”) e Wilfridah Moseti (1h11’55”). L’azzurra Epis, terza, avvicina il primato personale: 1h13’37”. Alla…
"È quanto meno anomalo, per non dire sconveniente ed inopportuno - afferma il presidente della Asd Bavisela, società organizzatrice della Green Europe Marathon e Half Marathon in programma a Trieste ogni prima domenica di maggio, reduce dalla riunione a Roma di pianificazione 2016-19 del calendario delle maratone internazionali - che il Comitato regionale Friuli Venezia Giulia della Fidal, la Federazione italiana atletica leggera, si ponga come concorrente degli organizzatori privati che pagano fior di tasse e balzelli allo stesso Ente per allestire eventi nazionali ed internazionali di corsa su strada".

"Alla luce di questa situazione che, per quanto riguarda il Friuli Venezia Giulia, vede da due anni l'inserimento illogico e fuori ogni regola nel calendario internazionale a fine marzo di una Unesco Cities Marathon gestita proprio dal comitato regionale Fidal, abbiamo posto questo problema - evidenzia Carini - ai vertici assoluti della Fidal, il vicepresidente Mauro Nasciuti e il segretario generale Fabio Pagliara, dai quali, nonostante l'evidente buona volontà, non abbiamo ancora ricevuto sufficienti rassicurazioni in merito ad un intervento che proibisca tale comportamento alle proprie costole locali".

"Considerando che, a quanto parrebbe, quelli della maratona di Cividale possono contare anche sui proventi che incassano da Trieste come dalla Maratonina di Udine e da tutti gli atleti Fidal del Friuli Venezia Giulia - si chiede Carini - dopo avere finanziato la possibile concorrenza dovremmo anche rifinanziarla in caso la loro organizzazione para-pubblica dovesse fallire?"

"Abbiamo raccolto l'appoggio - conclude Carini - di tutte le altre più importanti maratone italiane, Roma, Milano, Venezia e Padova in primis, ed ora auspichiamo un intervento risolutorio del presidente della Fidal, Alfio Giomi. L'impegno dei privati va rispettato, le istituzioni sportive devono sostenerlo in maniera imparziale, anzi virtuosa, premiando chi lavora bene e organizza eventi di qualità sportiva capaci, tra l'altro, di proporre un format turisticamente attrattivo con pesanti ricadute positive sul territorio".


 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items