You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Friuli Venezia Giulia

Bora 2016

Trail della Bora sold out: pettorali disponibili solo sulla 8k

14 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore Trail della Bora
Sostanzialmente esaurita la disponibilità per la corsa della Bora, trail su varie distanze che si correrà il prossimo 6 gennaio. Raggiunti quindi i limiti per i percorsi di 21, 57 e 167 chilometri, restano disponibili i pettorali per la new entry, la S1 Just…
carsolinacross2017

Prosecco (TS) – 43° Carsolina Cross

13 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
E' stata una giornata di festa e grande sport la 43^ edizione della Carsolina Cross. Quasi 600 atleti appartenenti a tutte le categorie, dagli esordienti ai master, si sono dati battaglia sul circuito disegnato presso l'Aerocampo di Prosecco (Trieste). Nelle…

Vito d’Asio (PN) – 1° Ert Rommel Trail

28 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Evento
A mezzanotte di venerdì dal Castello Conte Ceconi di Vito d’Asio (frazione Pielungo), in provincia di Pordenone, è partita la prima edizione dell’Ert Rommel Trail. Quasi 68 chilometri con 2500 metri di dislivello che collegano il Castello a Claut, nel cuore…

Muggia (TS) - 11^ EuroMarathon

01 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Ci sono volute undici edizioni per vedere un italiano sul gradino più alto del podio. La vittoria di Xavier Chevrier, il ventisettenne valdostano già campione italiano ed europeo di corsa in montagna, ha impreziosito l’EuroMarathon 2017, la manifestazione…
Bora 2018 lancio

La Corsa della Bora torna con una nuova distanza

20 Settembre, 2017 Comitato Organizzatore Corsa della Bora
Si correrà il prossimo 6 gennaio, la Corsa della Bora, con un menù che più ampio non si può; infatti ai tradizionali e consolidati percorsi di 21,57 e 167 chilometri, se ne aggiunge uno della lunghezza di 8 chilometri, a tutto vantaggio dei trailer alle prime…
udine2017

Udine - 18^ Maratonina di Udine

17 Settembre, 2017 Ufficio stampa
Uno spettacolo nel segno del Kenya, bronzo Epis Doppietta africana nella 18^ edizione della mezza maratona friulana: trionfano Noah Kigen Kiprotich (1h01’12”) e Wilfridah Moseti (1h11’55”). L’azzurra Epis, terza, avvicina il primato personale: 1h13’37”. Alla…

All’edizione 2017 mancano poco meno di duecento giorni, ma la macchina organizzativa dell’Unesco Cities Marathon si è già rimessa in moto. Anzi: sarebbe meglio dire che non si è mai fermata del tutto. L’appuntamento per il prossimo anno è già fissato: si correrà il 26 marzo, prima domenica di primavera. Si tornerà dunque alla tradizionale collocazione in calendario, dopo che nel 2016 la manifestazione si è svolta il lunedì di Pasquetta.

 

L’Unesco Cities Marathon è l’unica maratona al mondo che collega due siti – Cividale del Friuli e Aquileia - che appartengono al Patrimonio Mondiale dell’Umanità, e il percorso di gara, impreziosito anche dal passaggio a Palmanova, città a sua volta candidata a diventare sito tutelato dall’Unesco, sarà, ancora una volta, uno dei motivi di maggior richiamo della maratona friulana.

 

Maratona ma non solo, in realtà, perché l’edizione 2017 dell’Unesco Cities Marathon proporrà anche la classica maratona a staffetta a coppie, con le due frazioni di 25,600 km e 16,595 km, e la Iulia Augusta Run (16,595 km). Confermata anche la gara dei diversamente abili, che nelle ultime due stagioni è stata nobilitata dalla presenza di Francesca Porcellato, vincitrice di due bronzi paralimpici a Rio.

 

“L’idea – spiega Giuliano Gemo, presidente del comitato organizzatore – è di allargare sempre più l’evento ad altre discipline: nel 2016 abbiamo inserito un triathlon e gli Special Olympics, ma non ci fermeremo lì: stiamo pensando anche al pattinaggio. La maratona è un grande contenitore che può aprirsi ad eventi diversi, così da valorizzare al meglio la ricchezza di un territorio che offre tantissimo al visitatore”.    

 

L’Unesco Cities Marathon ha già iniziato il lungo tour promozionale che accompagnerà la marcia di avvicinamento all’evento del 26 marzo 2017. Sino a fine settembre, le iscrizioni effettuate negli Info Point presenti nelle varie manifestazioni podistiche saranno accompagnate da una quota agevolata: 20 euro per la maratona, 35 per la maratona a staffetta e 15 per la Iulia Augusta Run.

 

Inoltre, tutti gli iscritti negli Info Point riceveranno in omaggio il kit della linea “Unesco Cities Marathon – Una corsa che entra nella Storia”, composto da una borsa, una bottiglia d’acqua, una penna e una matita, oltre al nuovissimo gadget “I love outdoor running” della collezione “I Righelli d’Italia”.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items