You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Friuli Venezia Giulia

Bora 2016

Trail della Bora sold out: pettorali disponibili solo sulla 8k

14 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore Trail della Bora
Sostanzialmente esaurita la disponibilità per la corsa della Bora, trail su varie distanze che si correrà il prossimo 6 gennaio. Raggiunti quindi i limiti per i percorsi di 21, 57 e 167 chilometri, restano disponibili i pettorali per la new entry, la S1 Just…
carsolinacross2017

Prosecco (TS) – 43° Carsolina Cross

13 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
E' stata una giornata di festa e grande sport la 43^ edizione della Carsolina Cross. Quasi 600 atleti appartenenti a tutte le categorie, dagli esordienti ai master, si sono dati battaglia sul circuito disegnato presso l'Aerocampo di Prosecco (Trieste). Nelle…

Vito d’Asio (PN) – 1° Ert Rommel Trail

28 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Evento
A mezzanotte di venerdì dal Castello Conte Ceconi di Vito d’Asio (frazione Pielungo), in provincia di Pordenone, è partita la prima edizione dell’Ert Rommel Trail. Quasi 68 chilometri con 2500 metri di dislivello che collegano il Castello a Claut, nel cuore…

Muggia (TS) - 11^ EuroMarathon

01 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Ci sono volute undici edizioni per vedere un italiano sul gradino più alto del podio. La vittoria di Xavier Chevrier, il ventisettenne valdostano già campione italiano ed europeo di corsa in montagna, ha impreziosito l’EuroMarathon 2017, la manifestazione…
Bora 2018 lancio

La Corsa della Bora torna con una nuova distanza

20 Settembre, 2017 Comitato Organizzatore Corsa della Bora
Si correrà il prossimo 6 gennaio, la Corsa della Bora, con un menù che più ampio non si può; infatti ai tradizionali e consolidati percorsi di 21,57 e 167 chilometri, se ne aggiunge uno della lunghezza di 8 chilometri, a tutto vantaggio dei trailer alle prime…
udine2017

Udine - 18^ Maratonina di Udine

17 Settembre, 2017 Ufficio stampa
Uno spettacolo nel segno del Kenya, bronzo Epis Doppietta africana nella 18^ edizione della mezza maratona friulana: trionfano Noah Kigen Kiprotich (1h01’12”) e Wilfridah Moseti (1h11’55”). L’azzurra Epis, terza, avvicina il primato personale: 1h13’37”. Alla…

A 20 giorni dalla gara che si correrà l’11 Marzo, tutto è pronto per accogliere i partecipanti che si misureranno sui due percorsi disponibili, 9 e 15 chilometri.

E’ arrivata anche la neve, dopo che si è fatta attendere un po’ più del solito.

Gara aperta ai podisti più allenati e competitivi ma anche a chi vuole prendersela più comoda (solo sulla distanza dei 9 chilometri, aperta a tutti).

Grazie alla collaborazione di Cristiano Ross e in accordo con le esigenze del comprensorio, è stato definito un magnifico percorso, che certamente tutti avranno modo di apprezzare. Cristiano, friulano di Sacile che, è bene ricordarlo, è stato un buon atleta con personali di 2h28’, 1h05’ e 29’52, rispettivamente su maratona, mezza maratona e 10 k; ora si è prestato volentieri a individuare il tracciato di questa gara ed è proprio lui ad averlo percorso per rendersi personalmente conto della bontà delle scelte fatte. Ce lo “racconta” nel video sottostante.    

Dalla partenza, che sarà situata nei pressi del Palaghiaccio di Piancavallo, il percorso prevede i primi 3 chilometri in leggera discesa su asfalto, ciò consentirà di prendere più facilmente confidenza con gli appoggi e col ritmo da tenere. Successivamente i partecipanti percorreranno una strada forestale su neve battuta, che attraversa un bel bosco di faggi; da qui inizia la risalita con una pendenza molto dolce che porta all’arrivo dell’Half Trail ( 9 chilometri circa).

Da questo punto, magari dopo aver usufruito del ristoro, per i competitivi che avranno scelto il percorso più lungo la Trail diventa un po’ più Xtreme... . Un tratto in salita di circa 2,5 chilometri e 400 metri di dislivello porta al punto più alto del percorso (1630 metri), presso la Baita Arneri (secondo punto di ristoro). Si correrà in parte sul sentiero utilizzato per lo sci alpinismo e in parte sulla pista da discesa. Dal chilometro 12 all’arrivo sostanzialmente si correrà sempre in discesa, quindi con minore fatica, ma molto dipenderà da quanto si è speso in precedenza.

Per ultimo, ma non meno importante, quali scarpe utilizzare su questo percorso: a parte alcuni brevi tratti su asfalto, il fondo è sempre innevato, tuttavia si tratta di neve battuta, un buon paio di scarpe da trail andranno benissimo. Forse anche quelle da strada, se dotate di buon battistrada e…. se non dovete comprarle appositamente per questa occasione.

Naturalmente molto dipenderà anche dalle condizioni meteo, tuttavia si garantiscono sin d’ora le migliori condizioni possibili per correre, ma anche camminare, in tutta sicurezza.

Suggeriamo di cogliere l’opportunità di spendere l’intero week end in questa località, dato che in occasione degli “Xtreme Winter Days” si svolgeranno numerose manifestazioni di grande interesse.

Ecco il video, che rappresenta le parti più complesse del percorso. Buona visione e arrivederci a Piancavallo, l’11 Marzo

Per informazioni ed iscrizioni sulla gara:

www.xtremetrail.it/

Per informazioni sulle attività del fine settimana:

http://www.xtremewinterdays.it/attivita/

 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items