Podisti.Net Friuli Venezia Giulia
Trail della Bora sold out: pettorali disponibili solo sulla 8k
Prosecco (TS) – 43° Carsolina Cross
Vito d’Asio (PN) – 1° Ert Rommel Trail
Muggia (TS) - 11^ EuroMarathon
La Corsa della Bora torna con una nuova distanza
Udine - 18^ Maratonina di Udine
-
Paluzza (UD) - 10^ International Sky Race Carnia
18 Giu, 2017 -
AAA, cercasi atlete per un 10.000 metri
17 Mag, 2017 -
Pordenone - 1^ Tramonto in viola
13 Mag, 2017 -
Atletica 2000 di Codroipo si presenta
12 Mag, 2017 -
Muggia (Trieste) – 14^ Mujalonga sul Mar
23 Apr, 2017 -
Aquileia (UD) - Unesco Cities Marathon Education
18 Mar, 2017 -
Brugnera (PN) - 18^ Mezza Maratona di Brugnera
17 Mar, 2017 -
Piancavallo (PN) - Il mio Xtreme Winter Trail
13 Mar, 2017 -
Piancavallo (PN) – 1° Xtreme Winter Trail
11 Mar, 2017 -
Tramonto in Viola, il 12/5 a Pordenone
01 Mar, 2017 -
Trieste - 2^ La Corsa della Bora
07 Gen, 2017 -
Bavisela 2017 verso lo stop?
02 Dic, 2016 -
Muggia (TS) - 10^ EuroMarathon
06 Nov, 2016 -
Claut (PN) - Ed. 0 Ert Rommel Trail
02 Ott, 2016 -
Udine - 17^ Maratonina Città di Udine
18 Set, 2016 -
Piancavallo (PN) – 9^ Skyrace Monte Cavallo
11 Set, 2016 -
Piancavallo (PN) - 1^ Piancavallo Cansiglio Run
28 Ago, 2016 -
Lignano Sabbiadoro (UD) - Memorial Renzo Ardito
11 Giu, 2016 -
Bavisela: impressioni ed emozioni
10 Mag, 2016 -
Bavisela 2016 : gli atleti elite
04 Mag, 2016 -
Trieste – 4^ edizione SoloWomenRun
30 Apr, 2016 -
Bavisela 2016 : ecco i percorsi di maratona e mezza
29 Apr, 2016 -
Muggia (TS) – 13^ Mujalonga sul Mar
24 Apr, 2016 -
Codroipo (UD) - NUMAR1ning 2016
02 Gen, 2016 -
Trieste - Christmas Run 2015
20 Dic, 2015 -
Sgonico (TS) - XL Carsolina Cross
29 Nov, 2015 -
Muggia (TS) – 9^ EuroMarathon
09 Nov, 2015
Questa mattina i monti della Carnia, illuminati da un sole estivo, sono stati teatro della 10^ edizione dell’International Sky Race Carnia. Matteo Piller Hoffer portacolori dell’Aldo Moro Paluzza ha dominato sin dalle prime fasi di gara, ma solo nella seconda parte di gara, il sappadino è riuscito ad avere un vantaggio rassicurante per tagliare in perfetta solitudine il traguardo della Skyrace.
La gara con una lunghezza di 24.250 metri e con un dislivello positivo di 2004 metri, organizzata dall’US Aldo Moro, ha assegnato i titoli tricolori giovanili della disciplina Sky, e ha incoronato i vincitori del Campionato Regionale Sky di tutte le categorie, dagli Under 18 fino ai Master.
Subito dopo la partenza un gruppetto composto da Matteo Piller Hoffer, Paolo Lazzara, Michael Galassi, e Tiziano Moia ha preso il comando della gara. Al passaggio del Rifugio Marinelli il gruppetto viaggiava a vista con pochi secondi di differenza tra gli atleti. Nel successivo passaggio al Passo Monte Croce Carnico è stato Matteo Piller Hoffer a transitare con qualche secondo di vantaggio dagli inseguitori, nella salita verso le trincee delle prima Guerra Mondiale di Pal Piccolo e di Pal Grande il sappadino si è avvantaggiato ulteriormente. La prima posizione è stata consolidata nella discesa finale che conduceva verso i laghetti di Timau dove era posto lo striscione d’arrivo. Matteo Piller Hoffer, ha chiuso con il tempo di 2:44’51’’.
Nella discesa finale Tiziano Miola, secondo fino a un chilometro e mezzo dal traguardo, si è dovuto quasi fermare per un problema a una caviglia. In seconda posizione con il tempo di 2:49’03 si è classificato Michael Galassi, mentre Paolo Lazzaro, che ha corso tutte le dieci edizioni della Skyrace, è salito sul terzo gradino.
In campo femminile Lavina Garibaldi ha dominato dall’inizio alla fine la Sky Race® alle sue spalle Anna Finizio e Ana Cufer. La Garibaldi ha chiuso con il tempo di 3:19’:53’’.
Per quanto riguarda il Campionato Italiano Giovani Davide Giacomuzzi ha vinto nella categoria Under 18, mentre Elisa Presa ha vinto l’Under23.
Nella gara più breve Patrik Merluzzi e Caterina Bellina hanno dominato rispettivamente con il tempo di 2:32’45’’ e di 3:06’13’’.
Per la buona riuscita della manifestazione l’US Aldo Moro Paluzza, oltre ad avere la collaborazione di tutti i volontari, si è avvalso del patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e della Comunità Montana della Carnia. Al fianco del Comitato Organizzatore e del Comune di Paluzza ci sono, come ogni edizione, il Soccorso Alpino civile, della Guardia di Finanza e dei Carabinieri, la Protezione Civile, la Forestale Regionale, l'A.N.A., il C.A.I., e la Pro Loco di Paluzza.