You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Toscana

Jamali brilla al Cross del Castello a Firenze

18 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Parco Alpi Apuane
Buone prove, domenica 17 Dicembre, in giro per la Toscana e non solo nei vari impegni per il GP Parco Alpi Apuane. A Pisa, i ragazzi di Graziano Poli si sono ben comportati nella gara su strada di maratona e mezza maratona: Nicolò Fazzi (con il tempo di 2 ore…
Pisa marathon 2017

Pisa - 19^ PisaMarathon

18 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore
E’ sempre più internazionale la PisaMarathon e questo lo si evince dai 750 stranieri iscritti ma anche dai podi, almeno al femminile, di marca estera delle due distanze di gara previste. Si è corso in una fredda ma soleggiata giornata a Pisa la 19esima…

Checcacci si conferma a Lanzarote

12 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa GP Parco Alpi Apuane
Sabato 10 Dicembre Lorenzo Checcacci ha compiuto l'ennesima impresa: a celebrare l'ennesima maratona di livello assoluto del forte atleta biancoverde questa volta sono state le vie di Lanzarote, un percorso difficile, dove Lorenzo ha terminato la fatica sui…

San Miniato (PI) – 7^ Mezza Maratona Città di San Miniato

08 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Più di 1000 iscritti al via, 700 solo per la gara competitiva. Numerosi i podisti provenienti da altre regioni e anche dall’estero. Nonostante la pioggia, imperterrita per tutta la mattina, è stata un successo la settima edizione della Mezza Maratona “Città…

Pierotti campione toscano UISP E-40 di mezza maratona

05 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa GS Orecchiella
Risultato di prestigio per Simone Pierotti, portacolori del G.S. Orecchiella Garfagnana, nella gara di mezza maratona disputata a Sinalunga, valida per i campionati regionali U.I.S.P.: l’atleta garfagnino si è aggiudicato il titolo di campione toscano…

Capostrada (PT) - 7° Trofeo Giacomo Matteini

05 Dicembre, 2017 Marco Fantozzi
La Casa del popolo N. Puccini di Capostrada, con la collaborazione della ASCD Silvano Fedi e con il patrocinio della provincia e del comune di Pistoia ha organizzato il 7° Trofeo Giacomo Matteini, la 45^ Passeggiata Pistoiese e il 4° Memorial Marco Vettori.…

Lucca 2016

Un percorso veloce, quello della 9^ edizione della Lucca Marathon, gara che si correrà il prossimo 22 ottobre. Sostanzialmente pianeggiante e sempre su asfalto, risulta ideale per il miglioramento delle proprie prestazioni; si snoderà sulle Mura di Lucca ed intorno ad esse, andrà per qualche chilometro verso nord ma senza mai salire ….. di quota.

Un percorso ancora migliorato rispetto al 2016, con maggiore scorrevolezza grazie ad alcune piccole modifiche. Nel menu della manifestazione presente anche una 30 chilometri, ideale per chi ha in programma una maratona in autunno inoltrato e inverno. Le due gare partiranno insieme.

I passaggi sono i più belli della Lucchesia, si andrà verso la zona del Morianese, di Sant’Alessio e dello storico Borgo del Castello di Nozzano, per poi fare rientro nella città medioevale di Lucca e delle sue fantastiche mura.

I due percorsi coincideranno sino km 22 (per poi ritrovarsi al km 40), quando la 30 chilometri, all’altezza di Monte San Quirico, devierà nel parco fluviale del fiume Serchio, un’area naturalistica di rara bellezza. Qui i runner percorreranno 3 chilometri si strada bianca, uno sterrato perfettamente battuto che non farà perdere il ritmo di gara.

Un’altra novità di questa edizione è nel punto di partenza e di arrivo della maratona e della 30 km, infatti saranno tutti coincidenti: si partirà e si arriverà nello stesso posto, sotto lo stesso traguardo posto sul Baluardo San Salvatore (Casa del Boia), a pochi passi dall'area Expo.

All’arrivo i massaggi e un ristoro come pochi sarà utile a recuperare le forze e compensare la fatica. Ma la manifestazione durerà un intero week end, un concentrato di eventi e attività all’insegna dello sport e del benessere. Il centro nevralgico sarà l’Expo della Lucca Marathon, dove i partecipanti oltre alle consuete operazioni (ritiro pacco gara, deposito borse, etc) potranno visitare i numerosi stand presenti. L’expo è situato in Via Elisa, presso Villa Bottini, una splendida costruzione ottocentesca che si trova a 300 metri dalla partenza/arrivo delle gare. Orario di apertura: sabato 21 ottobre dalle 09.00 alle 19.30, domenica 22 ottobre dalle 07.00 alle 16.00.

Pacco gara ricco, come sempre, forse più di sempre: la maglia tecnica, medaglia, vino, prodotti locali, tra questi il buccellato, dolce tipico di Lucca, un pane dolce la cui origine risale ai tempi dei romani.

Per informazioni ed iscrizioni:  

http://www.luccamarathon.it/

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

telefono 349 1565805

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items