You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Toscana

Jamali brilla al Cross del Castello a Firenze

18 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Parco Alpi Apuane
Buone prove, domenica 17 Dicembre, in giro per la Toscana e non solo nei vari impegni per il GP Parco Alpi Apuane. A Pisa, i ragazzi di Graziano Poli si sono ben comportati nella gara su strada di maratona e mezza maratona: Nicolò Fazzi (con il tempo di 2 ore…
Pisa marathon 2017

Pisa - 19^ PisaMarathon

18 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore
E’ sempre più internazionale la PisaMarathon e questo lo si evince dai 750 stranieri iscritti ma anche dai podi, almeno al femminile, di marca estera delle due distanze di gara previste. Si è corso in una fredda ma soleggiata giornata a Pisa la 19esima…

Checcacci si conferma a Lanzarote

12 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa GP Parco Alpi Apuane
Sabato 10 Dicembre Lorenzo Checcacci ha compiuto l'ennesima impresa: a celebrare l'ennesima maratona di livello assoluto del forte atleta biancoverde questa volta sono state le vie di Lanzarote, un percorso difficile, dove Lorenzo ha terminato la fatica sui…

San Miniato (PI) – 7^ Mezza Maratona Città di San Miniato

08 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Più di 1000 iscritti al via, 700 solo per la gara competitiva. Numerosi i podisti provenienti da altre regioni e anche dall’estero. Nonostante la pioggia, imperterrita per tutta la mattina, è stata un successo la settima edizione della Mezza Maratona “Città…

Pierotti campione toscano UISP E-40 di mezza maratona

05 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa GS Orecchiella
Risultato di prestigio per Simone Pierotti, portacolori del G.S. Orecchiella Garfagnana, nella gara di mezza maratona disputata a Sinalunga, valida per i campionati regionali U.I.S.P.: l’atleta garfagnino si è aggiudicato il titolo di campione toscano…

Capostrada (PT) - 7° Trofeo Giacomo Matteini

05 Dicembre, 2017 Marco Fantozzi
La Casa del popolo N. Puccini di Capostrada, con la collaborazione della ASCD Silvano Fedi e con il patrocinio della provincia e del comune di Pistoia ha organizzato il 7° Trofeo Giacomo Matteini, la 45^ Passeggiata Pistoiese e il 4° Memorial Marco Vettori.…

Lucca 2017 report

Nella spettacolare cornice delle mura di Lucca, l'ugandese Jean Baptiste Simukeka vince la 9^ edizione della maratona di Lucca, col tempo di 2:17:48, con buon vantaggio sul connazionale Frederick Habakurama che chiude in 2:22:57. Terzo gradino del podio per il francese Fabien Teteline (2:38:02). Jean Baptiste viene dalla corsa in montagna, dove ha ottenuto diversi risultati promettenti, ora pare voglia dedicarsi alla corsa su strada, sia mezza che sopratutto maratona. 

Anche la gara femminile apparentemente non ha avuta molta storia: ha vinto la forte atleta toscana, e dal passato importante, Denise Cavallini, quasi in partenza per New York, dove però andrà in versione ….. meno agonistica. Prevale in 2:57:22, davanti a Claudia Marietta (3:01:17) e Concetta Santini (2:05:16). Da evidenziare il quarto posto, con record personale (3:12:02), dell’atleta reggiana Manuela Rebuzzi.

 

Il piatto forte della 30 chilometri era rappresentato dalla presenza di Alessandro Brancato; dopo il 2:18:50 ottenuto alla maratona di Valencia 2016, ora ha messo nel mirino i campionati italiani sulla stessa distanza, a Verona. Lucca doveva essere un test importante e così è stato. Ora speriamo in qualche attenzione in più da parte della federazione, per un ragazzo che continua a crescere. Da solo, a parte il suo allenatore ed il suo gruppo sportivo (Alpi Apuane). Ha vinto la gara in 1:42:19, davanti a Salvatore Franzese (1:45:43) e Nicola Matteucci (1:55:16).

 

La 30 chilometri femminile è stata vinta da Anna Spagnoli, che ha corso sotto i 4’/km chiudendo col tempo finale di 1:58:06. Al secondo posto Manuela Marcolini (2:08:42), modenese di Frassinoro, impegnata anche lei in un test in prospettiva campionato italiano di maratona; podio completato Jane Bethany Thompson (2:10:55).

 

Non poteva esserci scenario migliore del Baluardo San Salvatore per accogliere i runner sia alla partenza che all’arrivo, mentre l’interno della splendida costruzione ottocentesca della Villa Bottini è stata sede di tutte le operazioni precedenti e successive la gara.

 

Il successo della manifestazione viene certamente dai numeri in crescita sulle due gare (maratona e 30 chilometri), che infatti registrano un +10% rispetto al 2016, ma ancora di più per la partecipazione globale agli eventi organizzati dalla Lucca Marathon, con la 5 e la 10 K non competitive e la simpaticissima LucCanina, una gara corsa….a sei zampe sulla mura cittadine.

 

LuccaMarathon ringrazia tutti i partecipanti e dà sin d’ora l’arrivederci alla sua prossima manifestazione in programma, la mezza maratona, che si correrà il 6 maggio 2018.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items