You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Veneto

Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata

17 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Fidal Veneto
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…

Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…

Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…

La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza

07 Novembre, 2017 Ufficio Stampa GSD Mombocar
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino trail del Gevero 2017 Massimo Muratori

Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero

06 Novembre, 2017 Massimo Muratori
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…

Mestre (VE) - Alì Family Run

21 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Venicemarathon Club
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…

Vidor Prosecco Run 2012Nella terra del Prosecco si parla keniano. Almeno nella terza Prosecco Run, dove oggi hanno dominato Peter Bii e Nicodemus Biwott. Sono i due africani, rispettivamente di 39 e 31 anni, che risiedono per molti mesi all'anno a Siena, a indirizzare l'andamento della gara maschile, pochi chilometri dopo il via dall'azienda agricola La Tordera. Said Boudalia e Abdoullah Bamoussa riescono a stare incollati ai due, ma i keniani aumentano il ritmo, in particolare in salita, e li staccano. La resistenza è vana, il quartetto si dimezza. Bii e Biwott proseguono per qualche altro chilometro insieme, ma al 17esimo il più vecchio dei due scatta e si porta in testa. Pochi secondi di vantaggio, ma bastano. Al traguardo, nel parcheggio del centro polifunzionale di Vidor, l'atleta di Athletic Terni chiude i suoi 25 chilometri in un'ora 22 minuti e 34 secondi, staccando il portacolori dell'Asd Farnese Vini di 13 secondi (per lui il tempo di un'ora 22 minuti e 47 secondi). A completare il podio della terza edizione, distaccato di 51 secondi, Bamoussa: il portacolori dell'Atletica Brugnera Friulintagli, tra l'altro vincitore della prima edizione, quella del 2010, copre la distanza in un'ora 23 minuti e 25 secondi.

Se la vittoria maschile è arrivata da lontano, la gara femminile ha offerto invece il trionfo, per il terzo anno consecutivo, dell'atleta di casa. Laura Giordano, tesserata per l'Atletica Silca Conegliano, va subito in testa con Giovanna Epis. All'ottavo chilometro le due procedono ancora insieme, ma alla Tenuta Torre Zecchei è la trentacinquenne a transitare sola, in testa. Da lì in poi per lei è un'apoteosi che si conclude, a braccia alzate, sotto il gonfiabile del traguardo, dopo un'ora 38 minuti e 48 secondi. L'atleta del gruppo sportivo Forestale arriva con un ritardo di quasi 5 minuti (il suo tempo è di un'ora 43 minuti e 43 secondi). Terzo posto per Stefania Satini (Atletica Dolomiti), in un'ora 48 minuti e un secondo.

Un percorso spettacolare che ha portato gli atleti lungo le colline, tra i vigneti e dentro sedici cantine del Prosecco Docg (oltre a La Tordera, De Faveri Spumanti, cantina fratelli Rizzetto, vivaio Sentier, cantina Roberto Piazza, Ce.Vi.V., azienda agricola Frozza, Mass Bianchet, cantina Gatto Boret, Zanetton, azienda agricola Campion, tenuta Torre Zecchei, azienda agricola Val Varse, Val d'oca, cantina Massimo Zambon, azienda agricola Riccardo). "Un percorso duro, considerando poi la presenza della pioggia, salite e discese sono state insidiose – hanno commentato Bii e Biwott – sono dei luoghi davvero spettacolari, è stato bello venire qui". Un plauso alla bellezza di una corsa, con sfondo di colline e vigneti sfumati da un'iniziale foschia, anche la tre volte vincitrice della Prosecco Run rosa. "Il passaggio nelle cantine del Prosecco è sempre molto bello, come pure correre tra i vigneti – ha detto Giordano – sono contenta per la gara di oggi, perché sono andata in progressione e al traguardo ne avevo ancora".

Ad organizzare la Prosecco Run 2012, valevole come ultima tappa del circuito Triveneto Run, le società Silca Ultralite Vittorio Veneto e Atletica Silca Conegliano in collaborazione con Maratona di Treviso Scrl, Gruppo sportivo "Lepri strache di Vidor", Pro Loco di Vidor e Colbertaldo.

Se a competere nella gara Fidal c'erano 441 atleti, anche la non competitiva di 10 chilometri ha avuto successo con circa 200 presenti. La prima edizione del nordic walking "Tra le vigne e il Piave", organizzato con la collaborazione di Nordic Walking Altamarca, ha coinvolto invece un centinaio di amanti della camminata nordica.

"Finiamo in bellezza un anno, il 2012, strepitoso seppure impegnativo per certi aspetti, finiamo con una gara di corsa su strada, disciplina che ci sta molto a cuore, e con la certezza di aver fatto un buon servizio al movimento dell'atletica – ha concluso il presidente di Silca Ultralite Vittorio Veneto, Aldo Zanetti -  gli apprezzamenti ricevuti da molti partecipanti ci confermano che siamo sulla strada giusta. Nel 2013 il primo appuntamento è quello, per gli amanti della corsa campestre, con il 28esimo Cross Città della Vittoria, il  27 gennaio nella nostra Vittorio Veneto".

La Prosecco Run ha ottenuto patrocinio e contributo dei Comuni di Vidor, Moriago della Battaglia e Valdobbiadene, Provincia di Treviso, Regione Veneto e autorizzazione di Fidal e Usacli. A dare il proprio contributo anche i tanti partners. 

 

Classifiche generali

Maschile: 1. Peter Bii (Athletic Terni) 1:22:34, 2. Nicodemus Biwott (Asd Farnese Vini) 1:22:47, 3. Abdoullah Bamoussa (Atletica Brugnera Friulintagli) 1:23:25, 4. Said Boudalia (Atletica Biotekna Marcon) 1:24:02, 5. Simone Gobbo (Asd Atletica San Rocco) 1:24:13, 6. Fabio Bernardi (Violetta Club) 1:25:27, 7. Francesco Duca (Violetta Club) 1:28:27, 8. Giancarlo Simion (Silca Ultralite Vittorio Veneto) 1:28:26, 9. Simone Bonomini (Gp Avis Polisportiva Malavicina) 1:33:03, 10. Manuel Negrello (Silca Ultralite Vittorio Veneto) 1:34:13.

Femminile: 1. Laura Giordano (Atletica Silca Conegliano) 1:38:48, 2. Giovanna Epis (Gs Forestale) 1:43:43, 3. Stefania Satini (Atletica Dolomiti) 1:48:01, 4. Edeltraud Thaler (Asv Telmekom Team Sudetirol) 1:49:04, 5. Francesca Scribani (Atletica Cortina) 1:54:39, 6. Mariann Adimari Moretti 1:56:11, 7. Silvia Rigoni (Gs Pavione Asd) 1:56:57, 8. Susanna Vidoz (Olimpia Terenzano) 1:57:06, 9. Michela Brustolin (Atletica Sernaglia) 1:59:59, 10. Lorenza Bortoluzzi (Atletica Valli di Non e Sole) 2:01:10.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items