Podisti.Net Veneto
Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata
Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter
Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run
La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza
Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero
Mestre (VE) - Alì Family Run
-
Bardolino (VR) – La 10 di Bardolino 2017
08 Ott, 2017 -
Treviso - 4^ La Mezza di Treviso
08 Ott, 2017 -
Lupatotissima 2017: Commento alle gare
03 Ott, 2017 -
Rovigo - 2° Memorial Paolo Fantinato
01 Ott, 2017 -
Bibione (VE) – Bibione in rosa 2017
10 Set, 2017 -
Bibione (VE) - Bibione is surprising run 2017
09 Set, 2017 -
Chiusura iscrizioni e storia della Lupatotissima
08 Set, 2017 -
Padola: Dolo-Mitica, mitica con riserve
07 Set, 2017 -
Ruggero Pertile, da atleta ad allenatore
06 Set, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 10^ Transpelmo
04 Set, 2017 -
Trail DoloMitica: le emozioni restano
31 Ago, 2017 -
Lupetto d’Oro e Rosa: il premio della Lupatotissima
28 Ago, 2017 -
Padola (BL) - 5° Trail DoloMitica
27 Ago, 2017 -
Feltre (BL) – 29° Giro delle Mura
27 Ago, 2017 -
Puos d’Alpago (BL) – Giro del lago di Santa Croce
21 Ago, 2017 -
Chies d’Alpago (BL) – 5^ Alpago Sky Super 3
10 Ago, 2017 -
Fregona (TV) - 2^ Cansiglio Run
24 Lug, 2017 -
Piovene/Valdagno (VI) - 6^ Trans d'Havet
23 Lug, 2017 -
Asolo, 100 km sulla Strada degli Alpini
21 Lug, 2017 -
Alleghe (BL) - 37^ Transcivetta
17 Lug, 2017 -
Cortina d’Ampezzo (BL) – 11^ Lavaredo Ultra Trail
27 Giu, 2017 -
Treviso - 28^ Corritreviso
24 Giu, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 5^ Dolomiti Extreme Trail
10 Giu, 2017 -
Tre eventi a luglio di corsa sulla Marmolada
07 Giu, 2017 -
Dobbiaco (BL) - 18^ Cortina-Dobbiaco Run
04 Giu, 2017 -
Cesconetto conquista le Tre Cime di Lavaredo
03 Giu, 2017 -
Fumane (VR) - 4^ ValpoRun
29 Mag, 2017 -
Jesolo (VE) - 7^ Moonlight Half Marathon
28 Mag, 2017 -
600° Palio del Drappo Verde: il Saturday Run
27 Mag, 2017 -
Treviso - 3^ Treviso in Rosa
21 Mag, 2017
Atletica Silca Conegliano non si ferma nemmeno per le festività di Natale: la macchina organizzativa è al lavoro senza sosta per l'edizione zero de "La Ventuno del Cima" in programma domenica 10 febbraio 2013. Una mezza maratona che farà conoscere le bellezze della Perla del Veneto.
Il via è stato fissato dall'incrocio tra Corso Mazzini e viale Carducci, proprio di fronte alla Gradinata degli Alpini, nel cuore della città. Il percorso, molto veloce e ormai delineato quasi definitivamente, prevede lo sconfinamento, per alcuni chilometri, nel comune di San Vendemiano. I podisti ritorneranno poi lungo il percorso ciclopedonale sul Canale Emanuele Filiberto, assaporando un breve tratto di sterrato e transitando nel quartiere di Campolongo. Da qui la volatona finale diretti, passando per Setteborghi e via Pittoni, in piazzale Fratelli Zoppas. Sarà infatti il Biscione, una splendida piazza coperta ormai rimessa a nuovo, ad ospitare l'arrivo dei runners.
Oltre alla competizione Fidal, Atletica Silca Conegliano ha deciso di offrire un altro momento di sport a tutta la cittadinanza, quello dedicato, in particolare, alle famiglie e alle scuole. Pochi minuti dopo la partenza della 21 chilometri, appassionati, più e meno allenati, grandi e piccini, mamme, papà e nonni, potranno scendere la Gradinata degli Alpini (da dove avranno assistito alla partenza dei big) per prendere parte alla "Stracittadina del Cima", una marcia non competitiva di circa 6 chilometri che toccherà angoli storici della città. Per tutti un'occasione per stare all'aria aperta e gustarsi gli occhi con bellezze architettoniche e scorci paesaggistici non sempre conosciuti.
"Siamo davvero molto soddisfatti della risposta che stiamo avendo dal territorio – sottolinea il presidente di Atletica Silca Conegliano, Francesco Piccin – stiamo avendo la massima collaborazione dalle amministrazioni di Conegliano e di San Vendemiano. Inoltre sono state invitate a scendere in campo con noi anche le associazioni di volontariato, alcune delle quali si sono già dette pronte a darci una mano. Saranno circa 300 i volontari chiamati a collaborare alla prima edizione de "La Ventuno del Cima". Anzi, un'edizione zero, dove percorso e logistica saranno da testare". La prima maratonina coneglianese sta richiamando accanto ad Atletica Silca Conegliano non solo tante persone che entreranno nel gruppo di lavoro ma anche tanti amatori che sono già pronti a sfidarsi in questa inedita gara. "Il mondo degli agonisti e degli amatori è in fibrillazione – aggiunge Aldo Zanetti, responsabile tecnico della corsa – l'attesa è tanta, la voglia di partecipare anche. Molti si stanno già allenando per essere pronti per l'evento, alcuni stanno già provando il possibile percorso di gara".
Le iscrizioni a "La Ventuno del Cima" sono già aperte (tant'è che ne sono già arrivate numerose). È possibile iscriversi tramite il sito internet www.atleticasilca.it o inviando direttamente un'e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Per informazioni è possibile contattare la segreteria o tramite la posta elettronica all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonando allo 0438-412124.