You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Veneto

Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata

17 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Fidal Veneto
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…

Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…

Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…

La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza

07 Novembre, 2017 Ufficio Stampa GSD Mombocar
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino trail del Gevero 2017 Massimo Muratori

Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero

06 Novembre, 2017 Massimo Muratori
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…

Mestre (VE) - Alì Family Run

21 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Venicemarathon Club
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…

Come sempre la Cortina Dobbiaco Run risulta essere una splendida festa podistica dove, grazie anche alla irriducibile pazienza, comprensione e sportività dei partecipanti, anche le imperfezioni, pur lasciando una certa amarezza, passano in secondo piano per lasciare il campo ad un'infinità di emozioni impossibili da far comprendere a chi non vi partecipa.

Il Gruppo Podistico Virgiliano ha letteralmente invaso la Casa Alpina, piacevole pensione situata a pochi passi dal Green Village, ritrovo della manifestazione costruito nel parco del Grand Hotel Dobbiaco. Per raggiungere la nostra base logistica al termine della gara è stato quindi sufficiente uscire dal percorso obbligato e rotolare o strisciare per qualche metro fino al parcheggio: a questo punto si poteva raggiungere in qualche modo la propria camera, oppure – opzione preferita – sedersi per qualche minuto fingendo di godersi l'iniezione di endorfine ma, piuttosto, tentando di nascondere i dolore dovuto ai crampi. E senza lacrime, altrimenti sul viso della gente si legge quel fastidioso: “Ma chi glielo farà fare?”

Il...”Leiten” motiv della spedizione virgiliana, oltre alle velleità podistiche di ogni partecipante e la voglia di fare gruppo assieme anche ad amici del GP Arci Goodwin e dell'Atletica Bancole, è stato l'interesse nei confronti dell'atleta Werner Broz, fiore all'occhiello del presidente Giancarlo Movini: sarebbe riuscito a migliorare la grande prestazione del 2010? Gli ottimi risultati ottenuti nell'ultimo anno non lasciavano dubbi, l'unico a dubitarne (ma forse neppure troppo) era solamente lui.

Sulla linea di partenza a Cortina ero al suo fianco: pettorali bianchi e tanta voglia di spararsi verso Dobbiaco. Il doveroso trotto dal palazzetto alla start-line non è stato fastidioso, e non lo sarebbe stata neppure la lunga attesa sul tappeto di partenza se avesse veramente permesso di dividere i partecipanti per colore di pettorale, “verdi” esclusi, ovviamente. Invece, la tanto famigerata “Griglia Top Runner” era da considerarsi praticamente inesistente, visto che il vistosissimo cartello azzurro della “Prima Griglia” è stato letteralmente snobbato e, chiedendo spiegazioni agli addetti, è stato chiaro che non tutti loro fossero al corrente di come ci si dovesse disporre esattamente.

Ma, finalmente, la gara ha inizio. Il siparietto del podista che incrociamo dopo circa 200 m. e che, disperato, ci chiede dove inizi il tappeto di partenza allenta un po' la tensione generale: troppo stretti alla partenza, lo speaker urla di alzare le braccia e, mentre Werner impreca perché non riesce a raggiungere lo start sul suo gps, una ragazza di fianco a me mi guarda con grandi (belli) occhi spaventati e dice: “Alzare le braccia? Non riesco neppure a muovermi!”. Aveva soprattutto paura di essere spinta a terra, e non a torto: il nostro damiano dominelli è stato spinto, è caduto ed ha pure perso il chip, che ha prontamente raccolto sfidando la mandria imbizzarrita di podisti che lo superavano. D'ora in poi credo che mangerò le sardine in modo più rispettoso.

Fortunatamente ricordo poco della grandissima fatica della gara: sicuramente la bellezza del paesaggio mi ha aiutato a procedere verso Dobbiaco limitando i pensieri negativi che, altrimenti, mi avrebbero fatto ritirare dalla gara al km 3, a Cimabanche ed al km 21. Va bene, anche ad ogni successivo km, ma è andata comunque in porto, in qualche modo.

E Werner ha terminato in 28^ posizione assoluta, migliorando di circa 3' il suo precedente personale: fortuna che il presidente Movini non era nel parco del Grand Hotel, altrimenti la soddisfazione l'avrebbe fatto gonfiare come un pavone e per i presenti la visione sarebbe stata poco piacevole...

Spedizione riuscita, tutti contenti e Werner al settimo cielo, anche se il presidente non ha cacciato fuori il magnum di spumante come accaduto nel 2010, ma c'è la crisi e noi siamo comprensivi.

La Cortina Dobbiaco Run è davvero una gran bella manifestazione però, restando in argomento crisi, si può davvero comprendere l'eliminazione del ristoro finale ma, di conseguenza, un po' meno si comprende il costo del pettorale che resta alto, nonostante gli scaglioni d'acquisto in base al periodo. Tanti punti a favore per il percorso completamente pulito: una settimana fa il Giro d'Italia è stato visto da tutti ed i podisti hanno sicuramente tremato. Nel dopo gara qualcuno ha sentito di un leggendario controllo del percorso da parte del sig. Poli addirittura durante la notte: visto che la persona in questione ama sinceramente la sua Creatura, non ho bisogno di prove per crederci.

Appunto finale sulle griglie: non importa molto dividere tutti i podisti in base ai tempi di prestazione, importa molto di più comprendere dove si è sbagliato nel non esserci riusciti, e, se proprio lo si vuole fare, che lo si faccia in modo più efficace.

 

 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items