Podisti.Net Veneto
Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata
17 Dicembre, 2017
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…
Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter
11 Dicembre, 2017
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…
Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run
03 Dicembre, 2017
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…
La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza
07 Novembre, 2017
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero
06 Novembre, 2017
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…
Mestre (VE) - Alì Family Run
21 Ottobre, 2017
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…
-
Bardolino (VR) – La 10 di Bardolino 2017
08 Ott, 2017 -
Treviso - 4^ La Mezza di Treviso
08 Ott, 2017 -
Lupatotissima 2017: Commento alle gare
03 Ott, 2017 -
Rovigo - 2° Memorial Paolo Fantinato
01 Ott, 2017 -
Bibione (VE) – Bibione in rosa 2017
10 Set, 2017 -
Bibione (VE) - Bibione is surprising run 2017
09 Set, 2017 -
Chiusura iscrizioni e storia della Lupatotissima
08 Set, 2017 -
Padola: Dolo-Mitica, mitica con riserve
07 Set, 2017 -
Ruggero Pertile, da atleta ad allenatore
06 Set, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 10^ Transpelmo
04 Set, 2017 -
Trail DoloMitica: le emozioni restano
31 Ago, 2017 -
Lupetto d’Oro e Rosa: il premio della Lupatotissima
28 Ago, 2017 -
Padola (BL) - 5° Trail DoloMitica
27 Ago, 2017 -
Feltre (BL) – 29° Giro delle Mura
27 Ago, 2017 -
Puos d’Alpago (BL) – Giro del lago di Santa Croce
21 Ago, 2017 -
Chies d’Alpago (BL) – 5^ Alpago Sky Super 3
10 Ago, 2017 -
Fregona (TV) - 2^ Cansiglio Run
24 Lug, 2017 -
Piovene/Valdagno (VI) - 6^ Trans d'Havet
23 Lug, 2017 -
Asolo, 100 km sulla Strada degli Alpini
21 Lug, 2017 -
Alleghe (BL) - 37^ Transcivetta
17 Lug, 2017 -
Cortina d’Ampezzo (BL) – 11^ Lavaredo Ultra Trail
27 Giu, 2017 -
Treviso - 28^ Corritreviso
24 Giu, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 5^ Dolomiti Extreme Trail
10 Giu, 2017 -
Tre eventi a luglio di corsa sulla Marmolada
07 Giu, 2017 -
Dobbiaco (BL) - 18^ Cortina-Dobbiaco Run
04 Giu, 2017 -
Cesconetto conquista le Tre Cime di Lavaredo
03 Giu, 2017 -
Fumane (VR) - 4^ ValpoRun
29 Mag, 2017 -
Jesolo (VE) - 7^ Moonlight Half Marathon
28 Mag, 2017 -
600° Palio del Drappo Verde: il Saturday Run
27 Mag, 2017 -
Treviso - 3^ Treviso in Rosa
21 Mag, 2017

In 250 sono partiti questa mattina, all’alba, da Puos d’Alpago per affrontare le tre gare, prove che proponevano 3600 (il trail) e 2455 (l’ecomarathon) metri di dislivello positivo e che sono state rese ancora più massacranti dalle alte temperature.
Per quanto riguarda il trail, Giuliano Cavallo era il favorito e il valdostano di Quart ha rispettato il pronostico. La gara si è decisa attorno al quarantesimo chilometro, quando il piemontese Sergio Vallosio non è più riuscito a tenere il ritmo del compagno di squadra dandogli così via libera per arrivare in perfetta solitudine sotto lo striscione di Puos d’Alpago. Vallosio coglieva la piazza d’onore, a oltre 7’, mentre a completare il podio era il trevigiano Fabio Caverzan, già terzo una settimana fa sui sentieri della Dolomiti Extreme Trail in Zoldo. Tra le donne, successo per Lisa Borzani su Francesca Mai e Simonetta Castelli.
Nell’ecomarathon, successo per l’emiliano Gianluca Cola che precede il bresciano Mauro Folchini e il veneziano Fabio Peloso, e che festeggia sul primo gradino del podio insieme alla moglie Lara Mustat, prima tra le donne davanti a Silvia Rampazzo e Silvia Marson.
La staffetta ha visto i successi di Mirco Romanin e Daniele Carrera (Polisportiva Timaucleulis) tra i maschi, delle ski alper Cecilia De Filippo e Martina De Silvestro (Dolomiti ski alp) tra le donne e di Andrea De Bona e Tecla Gambalonga tra le coppie miste.
«Dopo essere stato fermo un anno a causa delle rottura dell’osso tibiale, aver ripreso ed essermi fermato di nuovo ad aprile, ho ricominciato ad allenarmi una decina di giorni fa – commenta Giuliano Cavallo -. Per me oggi era un test ed è andato bene. Corso tra l’altro su sentieri stupendi. Do appuntamento a tutti al Monte Bianco».
«Attorno al trentesimo chilometro Giuliano è andato un po’ in crisi e un pensiero per la vittoria l’avevo fatto – spiega Sergio Vallosio -. Poi, dieci chilometri più tardi, è toccato a me andare in crisi. Ho cercato di recuperare ma non c’è stato nulla da fare».
«Gara durissima – così Fabio Caverzan -. Il caldo l’ha resa ancora più dura: la salita verso Cima Vacche era un vero e proprio forno. Il mio terzo posto? Sono contentissimo».
«I tracciati sono piaciuti tantissimo e i concorrenti sono rimasti soddisfatti di questi percorsi duri, tecnici e spettacolari: questa è anche la nostra soddisfazione – commenta Mauro Vuerich, coordinatore dell’organizzazione -. Dispiace un po’ non essere saliti fino ai 2247 metri di Cima Lastè ma la neve in quota ce lo ha impedito. In ogni caso, il tracciato non ha perso nulla dal punto di vista tecnico. Grazie a tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione: sponsor, amministrazioni e volontari. E arrivederci al giugno 2014». A collaborare all’evento sono stati davvero tanti: le Pro Loco di Pieve, Puos e Farra d'Alpago, le varie sezioni locali degli alpini, la sezione Cai “Benito Saviane”, il Soccorso Alpino, il Radio Club Bartolomeo Zanon, l'Abvs, l'Eva Alpago, l'Unione Sportiva Rinascente Cornei, il Gruppo Marciatori Tambre, il Gs Spert, la Polisportiva Pieve d’Alpago. Il tutto con il patrocinio di Comunità montana e dei cinque Comuni dell’Alpago.
Da sottolineare, alle premiazioni, anche il riconoscimento ai primi bellunesi: per loro il trofeo, realizzato dall’artista Walter Fagherazzi, dedicato a “Chi corre per altre praterie”, a cinque amici della montagna, legati in maniera fortissima all’Alpago e alle Dolomiti bellunesi, che non ci sono più: l’alpinista Benito Saviane, la guida alpina Oreste Bortoluzzi e i tre ragazzi del Soccorso Alpino scomparsi la scorsa estate sul Monte Cridola mentre si stavano esercitando, Maudi De March, David Cecchin e Andrea Zanon.
Di seguito le graduatorie.
Trail maschile: 1. Giuliano Cavallo (Team Salomon Agisko) 8h24.04; 2. Sergio Vallosio (Team Salomon Agisko) 8h30.54; 3. Fabio Caverzan) 8h48.22
Trail femminile: 1. Lisa Borzani (Amatori Atletica Chirignago) 9h52.24; 2. Francesca Mai (I muscoli del Lario) 10.49.28; 3. Simonetta Castelli (Altitudine Race) 11h57’31”.
Ecomarathon maschile: 1.Gianluca Cola (Minerva) 4h54.25; 2. Mauro Folchini (Runner Salò) 5h07.59; 3. Fabio Peloso (Bieffe Meolo) 5h10.40.
Ecomarathon femminile: 1. Lara Mustat (Corradini Rubiera) 5h12.10; 2. Silvia Rampazzo 5h36.25; 3. Silvia Marson (Nuova atletica Tre Comuni) 6h15.47.
Staffetta maschile: 1. Mirko Romanin-Daniele Carrera (Polisportiva Timaucleulis) 4h18.34; 2. Jacopo Epis-Carlo Tenderini 4h361.6; 3. Denis Lazzer – Stefano Maronese 4h41.15.
Staffetta femminile: 1. Cecilia De Filippo – Martina De Silvestro (Dolomiti Ski Alp) 5h17.20; 2. Michaela Bortoluzzi – Monica Bortoluzzi (La Piave 2000) 5h42.36; 3. Irene Coletto – Tatiana De Rossi (Brema running team) 6h32.49.
Staffetta mista: 1. Andrea De Bona – Tecla Gambalonga 5h13; 2. Manola De Vettor – Daniel De Battista 5h22.24; 3. Andrea cero – Francesca Fontanella 5h38.48.
Per il dettaglio delle graduatorie, clicca su www.alpagoecomarathon.it oppure su www.nevegalgo.it.