You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Veneto

Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata

17 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Fidal Veneto
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…

Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…

Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…

La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza

07 Novembre, 2017 Ufficio Stampa GSD Mombocar
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino trail del Gevero 2017 Massimo Muratori

Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero

06 Novembre, 2017 Massimo Muratori
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…

Mestre (VE) - Alì Family Run

21 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Venicemarathon Club
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…

Mercoledì 21 agosto presso il Centro Culturale di San Giovanni Lupatoto ha avuto luogo la presentazione della Staffetta 24x1ora riservata ai Club e della Staffetta 12x1ora riservata ai Comuni, gare entrambe in programma nella Lupatotissima in svolgimento a San Giovanni Lupatoto (VR) nei giorni 21 e 22 settembre.

Alla presentazione erano presenti numerosi dirigenti e tecnici delle squadre finora iscritte. Hanno presenziato inoltre l’Assessore allo Sport del Comune di San Giovanni Lupatoto Enrico Mantovanelli; Giancarlo Carletti, in rappresentanza del Centro Sportivo Italiano di Verona; Maurizio Migliorini, Direttore di gara; Gianni Gobbi, Presidente dell’Unione Marciatori Veronesi; Marcellino Isoli, Presidente del Comitato Provinciale di Verona della Fiasp; il Cap. Pierluigi Signor, in rappresentanza dell’85° RAV Verona;nonché Aldo Bargione, che terrà i rapporti con le autorità militari.

Hanno coordinato la serata Fabio Rossi e Franco Masola.

Al termine dell’illustrazione del programma e del regolamento della Staffetta 12-24x1ora, gara omologata dal Centro Sportivo Italiano, ha avuto luogo il tradizionale sorteggio dei pettorali delle squadre iscritte fino alla sera della presentazione. E’ un momento molto caratteristico, perché oltre al pettorale vengono assegnate le postazioni delle tende, peculiarità consentita solamente alle squadre iscritte fino al giorno della presentazione e che permette di godere delle postazioni preferite.

Comunichiamo l’elenco provvisorio delle staffette in gara iscritte ad oggi in ordine di pettorale e postazione:

1      GP PIER SPORT - BARIZZA SPORT MIRANO     Tencarola (PD)

2      ASSOCIAZIONE STRAVERONA                         VERONA

3      GSD VALDALPONE DE MEGNI - sq. FEMM        Monteforte d’Alpone (VR)

4      GSD VALDALPONE DE MEGNI - sq. A               Monteforte d’Alpone (VR)

5      GSD VALDALPONE DE MEGNI - sq. B               Monteforte d’Alpone (VR)

6      SIRENETTE E TARTARUGHE - sq. FEMM           Montegrotto Terme (PD)

7      GP TURRISTI AVIS AIDO                                 Montegrotto Terme (PD)

8      ASD MARCIATORI MONDADORI                       VERONA

9      US QUERCIA TRENTINGRANA                          Rovereto (TN)

10    SEZIONE ARBITRI VERONA                             VERONA

11    85° RAV VERONA                                            VERONA

12    GS "GIANCARLO BIASIN"                                Illasi (VR)

13    LATIN MARATHON LOVERS - squadra A          VERONA

14    LATIN MARATHON LOVERS - squadra B          VERONA

15    ASD GP LA RUSTICA                                       Pescantina (VR)

16    VERONA TRAIL RUNNERS                                Pastrengo (VR)

17    MIRROR MARATHON GROUP                            Bussolengo (VR)

18    COMUNE DI CASTEL D'AZZANO                      rappresentativa comunale

19    GP PALU’                                                        Palù (VR)

20    GP CARNEGREA - ASD MONTORIO                  (VR)

21    ASD GP SCALIGERA MARATHON                      VERONA

22    COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO (VR)   rappresentativa comunale

23    ASD ATLETICA LUPATOTINA                            S. Giovanni Lupatoto VR

24    ATL. CSI VERONA - LINEA SPORT - sq. FEMM  VERONA

25    GSD MOMBOCAR “RISO SAN MARCO”             S. Giovanni Lupatoto VR

26    BANCHETTE RUNNERS                                    Fumane (VR)

27    ATLETICA BANCOLE                                        Bancole (MN)

 

Come è possibile notare, al momento sono 3 le squadre femminili al via della Lupatotissima ed è stata preannunciata anche una quarta partecipazione da confermare. Attualmente sono 2 invece le rappresentative comunali che disputeranno la Staffetta 12x1ora e si contenderanno il Trofeo di Comuni, ma anche qui è in corso di realizzazione una terza rappresentativa comunale.

Le iscrizioni sono ancora aperte fino al 10 settembre. Il pettorale sarà assegnato in ordine cronologico a partire dal primo disponibile (pettorale 28).

La Staffetta 24-12x1ora della Lupatotissima, organizzata dal  GSD Mombocar “Riso San Marco” e dall’Assessorato allo Sport del Comune di San Giovanni Lupatoto, in collaborazione con l’85° R.A.V. VERONA, l’Associazione ALBA progetto Fibrosi Cistica in Bielorussia e il Gruppo Giudici del Centro Sportivo Italiano, avrà il suo centro d’azione nella Pista comunale di atletica “Nino Mozzo” di San Giovanni Lupatoto. Gli atleti delle squadre saranno impegnati nelle prime tre corsie interne della pista in rubtan, la prima delle quali ricordiamo misura 400 metri. Ogni squadra di Club sarà composta da 24 atleti, ciascuno dei quali correrà per 1 ora. Nel caso della Staffetta 12x1ora, ogni rappresentativa Comunale invece sarà composta da 12 frazionisti. Al termine di ogni ora avrà luogo la suggestiva fase del cambio, nella quale il frazionista in gara di ogni squadra dovrà dare il cambio – con il tocco della mano – al proprio compagno che lo rileverà per l’ora successiva.  Al termine delle due gare, vincerà la squadra che avrà totalizzato il maggior numero di giri, rilevati tramite i cosiddetti transponder (comunemente chiamati chip elettronici). Oltre al cambio di ogni ora, un altro momento assai emozionante è l’ultimo minuto di gara. Con l’incessante scandire dei secondi, da parte degli speaker della manifestazione, il pubblico assiepato ai bordi della pista segue applaudendo la “volata” finale degli ultimi frazionisti, controllati negli ultimissimi secondi dai giudici del CSI, che dovranno poi misurare i metri percorsi nell’ultimo giro di pista fino allo sparo finale delle 24 ore.

Per capire un po’ di più l’intensità di questa gara per i veronesi, basti pensare che la miglior prestazione di squadra di tutti i tempi in Italia, di oltre 453 km, fu conseguita proprio a Verona dalla squadra di San Martino B.A. alla media oraria di km. 18,879 quando la manifestazione era organizzata dal Gruppo Marciatori Sporting Club Mondadori.  La Lupatotissima è nata infatti nel 1995 riprendendo in mano una manifestazione storica per Verona, la Staffettissima SCM 24x1ora, dopo 6 anni dall’interruzione di quest’ultima.

Le rappresentative Comunali si contendono l’ambito Trofeo dei Comuni, mentre le squadre di Club si contendono il Trofeo “Adalberto Discotto alla memoria” istituito per ricordare una grande figura dello Sport Veronese e del Centro Sportivo Italiano, scomparso nella primavera del 2001 e che si era prodigato più di tutti in particolare per far ripartire nel 1995 la Staffetta 24x1 ora”. Dal 2010 inoltre é in palio per il miglior frazionista maschile e femminile un Trofeo dedicato alla memoria di Guido Pimazzoni, socio e consigliere benemerito del Mombocar.

La coreografia del campo di atletica, addobbata di un’infinità di tende allestite a bordo pista il giorno della gara, rappresenta uno degli elementi più suggestivi di questo evento, assieme al clima goliardico, altrettanto agonistico, ma ancora di più solidale che si crea tra una tenda e l’altra, tra una squadra e l’altra, al fine di creare un giorno intero di festa nello sport, sicuramente indimenticabile.

La Staffetta 24x1ora per i Club inizierà alle ore 11.00 di sabato 21 settembre per concludersi alla stessa ora di domenica 22, mentre la Staffetta 12x1ora per le rappresentative Comunali inizierà sempre alle ore 11.00 di sabato 21 settembre e si concluderà alle ore 22 del sabato stesso.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items