Podisti.Net Veneto
Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata
17 Dicembre, 2017
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…
Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter
11 Dicembre, 2017
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…
Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run
03 Dicembre, 2017
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…
La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza
07 Novembre, 2017
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero
06 Novembre, 2017
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…
Mestre (VE) - Alì Family Run
21 Ottobre, 2017
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…
-
Bardolino (VR) – La 10 di Bardolino 2017
08 Ott, 2017 -
Treviso - 4^ La Mezza di Treviso
08 Ott, 2017 -
Lupatotissima 2017: Commento alle gare
03 Ott, 2017 -
Rovigo - 2° Memorial Paolo Fantinato
01 Ott, 2017 -
Bibione (VE) – Bibione in rosa 2017
10 Set, 2017 -
Bibione (VE) - Bibione is surprising run 2017
09 Set, 2017 -
Chiusura iscrizioni e storia della Lupatotissima
08 Set, 2017 -
Padola: Dolo-Mitica, mitica con riserve
07 Set, 2017 -
Ruggero Pertile, da atleta ad allenatore
06 Set, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 10^ Transpelmo
04 Set, 2017 -
Trail DoloMitica: le emozioni restano
31 Ago, 2017 -
Lupetto d’Oro e Rosa: il premio della Lupatotissima
28 Ago, 2017 -
Padola (BL) - 5° Trail DoloMitica
27 Ago, 2017 -
Feltre (BL) – 29° Giro delle Mura
27 Ago, 2017 -
Puos d’Alpago (BL) – Giro del lago di Santa Croce
21 Ago, 2017 -
Chies d’Alpago (BL) – 5^ Alpago Sky Super 3
10 Ago, 2017 -
Fregona (TV) - 2^ Cansiglio Run
24 Lug, 2017 -
Piovene/Valdagno (VI) - 6^ Trans d'Havet
23 Lug, 2017 -
Asolo, 100 km sulla Strada degli Alpini
21 Lug, 2017 -
Alleghe (BL) - 37^ Transcivetta
17 Lug, 2017 -
Cortina d’Ampezzo (BL) – 11^ Lavaredo Ultra Trail
27 Giu, 2017 -
Treviso - 28^ Corritreviso
24 Giu, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 5^ Dolomiti Extreme Trail
10 Giu, 2017 -
Tre eventi a luglio di corsa sulla Marmolada
07 Giu, 2017 -
Dobbiaco (BL) - 18^ Cortina-Dobbiaco Run
04 Giu, 2017 -
Cesconetto conquista le Tre Cime di Lavaredo
03 Giu, 2017 -
Fumane (VR) - 4^ ValpoRun
29 Mag, 2017 -
Jesolo (VE) - 7^ Moonlight Half Marathon
28 Mag, 2017 -
600° Palio del Drappo Verde: il Saturday Run
27 Mag, 2017 -
Treviso - 3^ Treviso in Rosa
21 Mag, 2017

Una festa degli sportivi che hanno sfidato il tempo nella mezza maratona e nella 12km, ma anche delle tantissime famiglie che hanno partecipato alla 6km portando anche i bimbi piccoli in passeggino e persino i cani. Tanto da indurre gli organizzatori a pensare per il 2014 ad una speciale classifica a loro dedicata. Un grande successo di pubblico che ha riempito Piazza Martiri, ma anche le strade toccate dalla gara creando una festa nella festa.
Un fiume di Babbi Natale ripresi anche dall’alto grazie al drone dell’emittente tv Toprunners tv che realizzerà un cortometraggio sulla gara anche in versione tridimensionale.
Record di iscritti anche alla mezza maratona, l’unica dedicata a Babbo Natale in Italia, che ha registrato 710 iscritti da tutta Italia, ma anche da Austria e Germania. Su tutti il predomino dell’atleta feltrino Manuel Cominotto (Atletica Firenze Marathon) che con 1h08’10 ha segnato il suo record personale sulla distanza proprio nell’anno in cui ha deciso di lasciare la pista per dedicarsi alla strada con una particolare attenzione proprio alle maratone. Dietro di lui, a quasi un minuto, Simone Gobbo (Atletica San Rocco) ha tagliato il traguardo in 1h08’54 e Lucio Sacchet (Ana Feltre) 1h15’02. In campo femminile dominio dell’atleta di casa Stefania Satini (Atletica Dolomiti) che ha chiuso prima donna in 1h26’31 davanti al vigile del fuoco volontario Paola Dal Mas (Gs Quantin) che ha terminato in 1h26’53 e Francesca Scribani (Cortina) in 1h28’53.
Nella 12km trionfo non a sorpresa del trevigiano Claudio Cassi (Vittorio Veneto), pur infortunato ad un tendine, che si è imposto con un tempo di 47’59 davanti a Osvaldo Zanella (Atletica Dolomiti) di 23 anni più giovane che ha chuso in 48’12 e Paolo La Placa 49’46”. Tra le donne Sabrina Boldrin (Atletica Conegliano) dopo il secondo posto dell’anno scorso è salita sul gradino più alto con il tempo di 54’01 davanti a Manuela Moro 56’07 e Daniela Ferraboschi 57’11.
Una festa di colori e allegria con 2.050 iscritti totali: 710 alla Half marathon, 475 alla 12km, 636 alla 6km e 230 al percorso dedicato ai camminatori veloci del Nordic Walking in tour con gruppi che arrivavano da Trento e Lignano.
Oltre 240 le società iscritte, moltissimi gli individuali. Il comitato ha premiato quelle con almeno 15 iscritti. I più numerosi sono arrivati in pullman da Bologna, con la Polisportiva Monte San Pietro che ha sfoderato 48 iscritti davanti ai Pieni di Spirito (32) un gruppo di famiglie di Sernaglia della Battaglia con i bambini vestiti da fiocchi di neve, Gs Castionese ha sfoderato 25 atleti, la scuola di maratona di Vittorio Veneto 24, il Giro delle mura di Feltre 19, il Gs Quantin trattoria I Novembre 15. A seguire tutte le altre.
Il Comune di Belluno c’era. Dentro e fuori la Santa Klaus. Dentro con l’assessore Luca Salti che ha tagliato il traguardo dei 12km per 66mo assoluto, fuori con l’assessore al Turismo Valerio Tabacchi che faceva gli onori di casa e premiava i vincitori. “Devo ringraziare tutti i volontari che hanno reso possibile questa bellissima manifestazione che ci consente di portare Belluno in tutta Italia e all’estero – ha detto Tabacchi – e per la 10^ Edizione ci stiamo già preparando con l’organizzazione a qualcosa di davvero speciale. Eventi come questi ci aiutano a far uscire l’immagine di Belluno oltre i soliti confini e far lavorare i nostri commercianti pure in un momento difficile. Questo evento mette insieme lo sport e il divertimento per le famiglie e su questo punteremo per rafforzare la promozione e la pubblicità sostenendo l’organizzazione”.
“Piazza Martiri è uno splendido salotto e questa manifestazione con questo percorso potrebbe puntare tranquillamente a 3.000 iscritti – commenta Ivan Piol, presidente di Dolomiti Psg, società organizzatrice – quest’anno avevamo come obiettivo i 2.000 iscritti, abbiamo lavorato molto in questa direzione e siamo riusciti a superarlo. Per la 10^ edizione vogliamo arrivare a 2.500 e stiamo già pensando alle novità. Potenzieremo l’investimento nella promozione che quest’anno è stata tutta a carico dell’organizzazione ma speriamo che per il 2014 anche gli operatori economici del territorio e le associazioni di categoria ci aiutino a rafforzarla. Devo ringraziare i volontari e tutte le associazioni per il prezioso aiuto. La speranza è di arrivare ad un coinvolgimento sempre maggiore delle società bellunesi”.
“E’ stata dura tenere il passo e poi allungare un avversario più giovane di 23 anni ma alla fine ce l’ho fatta – ha commentato soddisfatto Cassi al suo arrivo – ogni volta che mi avvicinava Zanella cambiava il ritmo, ho dovuto gestirlo, ma alla fine mi ha favorito un percorso ondulato che si è rivelato vincente per uno specialista della corsa in montagna come me”. Zanella, che due anni fa vinse la 6km, ha dedicato il suo secondo posto alla nonna.
Fino al giorno prima si era occupata dei pacchetti alberghieri dei partecipanti alla Santa Klaus, dopo il 2° posto del 2012, Sabrina Boldrin è riuscita a salire sul gradino più alto del podio della 12km.
Successo per Cominotto nella 21km, non proprio la sua specialità visto che arriva dalla pista e da distanze più ridotte. “Ma ho deciso di lasciare la pista e dedicarmi alla strada, in particolare alle maratone, questo è un ottimo allenamento – ha commentato all’arrivo – ho fatto il mio personale sulla distanza pur su un percorso così ondulato e impegnativo come questo. Ho partecipato in onore del mio amico Gianpietro Slongo (vicepresidente di DolomitiPsg, società organizzatrice), ma qui l’atmosfera è davvero molto bella e questa manifestazione ormai è conosciuta a livello nazionale e internazionale”.
“E’ un percorso davvero impegnativo – ha detto Gobbo – ho tentato di stare con Manuel, ma lui ha una marcia in più e io non sono perfettamente in forma. Arrivo da Montebelluna, è la prima volta che corro la Santa Klaus e devo dire che è bellissima. Mi sto allenando per i campionati italiani”. Da vincitore della 12km nel 2012, Lucio Sacchet ha tentato il colpo nella mezza: “Ho perso Cominotto e Gobbo praticamente al secondo km, impossibile tenere il loro passo. Ma mi sono divertito molto lo stesso”.