Podisti.Net Veneto
Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata
17 Dicembre, 2017
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…
Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter
11 Dicembre, 2017
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…
Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run
03 Dicembre, 2017
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…
La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza
07 Novembre, 2017
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero
06 Novembre, 2017
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…
Mestre (VE) - Alì Family Run
21 Ottobre, 2017
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…
-
Bardolino (VR) – La 10 di Bardolino 2017
08 Ott, 2017 -
Treviso - 4^ La Mezza di Treviso
08 Ott, 2017 -
Lupatotissima 2017: Commento alle gare
03 Ott, 2017 -
Rovigo - 2° Memorial Paolo Fantinato
01 Ott, 2017 -
Bibione (VE) – Bibione in rosa 2017
10 Set, 2017 -
Bibione (VE) - Bibione is surprising run 2017
09 Set, 2017 -
Chiusura iscrizioni e storia della Lupatotissima
08 Set, 2017 -
Padola: Dolo-Mitica, mitica con riserve
07 Set, 2017 -
Ruggero Pertile, da atleta ad allenatore
06 Set, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 10^ Transpelmo
04 Set, 2017 -
Trail DoloMitica: le emozioni restano
31 Ago, 2017 -
Lupetto d’Oro e Rosa: il premio della Lupatotissima
28 Ago, 2017 -
Padola (BL) - 5° Trail DoloMitica
27 Ago, 2017 -
Feltre (BL) – 29° Giro delle Mura
27 Ago, 2017 -
Puos d’Alpago (BL) – Giro del lago di Santa Croce
21 Ago, 2017 -
Chies d’Alpago (BL) – 5^ Alpago Sky Super 3
10 Ago, 2017 -
Fregona (TV) - 2^ Cansiglio Run
24 Lug, 2017 -
Piovene/Valdagno (VI) - 6^ Trans d'Havet
23 Lug, 2017 -
Asolo, 100 km sulla Strada degli Alpini
21 Lug, 2017 -
Alleghe (BL) - 37^ Transcivetta
17 Lug, 2017 -
Cortina d’Ampezzo (BL) – 11^ Lavaredo Ultra Trail
27 Giu, 2017 -
Treviso - 28^ Corritreviso
24 Giu, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 5^ Dolomiti Extreme Trail
10 Giu, 2017 -
Tre eventi a luglio di corsa sulla Marmolada
07 Giu, 2017 -
Dobbiaco (BL) - 18^ Cortina-Dobbiaco Run
04 Giu, 2017 -
Cesconetto conquista le Tre Cime di Lavaredo
03 Giu, 2017 -
Fumane (VR) - 4^ ValpoRun
29 Mag, 2017 -
Jesolo (VE) - 7^ Moonlight Half Marathon
28 Mag, 2017 -
600° Palio del Drappo Verde: il Saturday Run
27 Mag, 2017 -
Treviso - 3^ Treviso in Rosa
21 Mag, 2017
Come accade da alcuni anni, il panorama podistico vicentino è stato caratterizzato nella mattinata dell’odierno Santo Stefano da una splendida corsa a scopo benefico: la Stragiaxà Race.
Nata dalla visionaria passione di pochi amici podisti decisi a smaltire con una seduta di corsa senza pretese le eccessive leccornie e libagioni natalizie, la Stragiaxà è diventata negli ultimi quattro anni appuntamento fisso per alcune centinaia di runner vicentini (e limitrofi) con voglia di scarpette ai piedi e strada da calpestare. Quest’anno, più dell’edizione 2012, il cattivo tempo (la celeberrima “Tempesta di S. Stefano”) ci ha messo purtroppo molto di suo, testando la perfetta macchina organizzativa messa in piedi da Lorenzo Bressan, Pietro Filippi, l’Amministrazione Comunale di Thiene, La Fulminea Running Team e tutti gli amici volontari (sponsor e non) che hanno dato cuore, tempo e cervello per materializzare una podistica semplice ma scintillante e soprattutto dagli intenti solidali: l’incasso della gara sarà devoluto infatti alla Fondazione Città della Speranza (onlus patavino-vicentina che si prodiga nel campo della ricerca sulle neoplasie pediatriche) e allo specifico servizio ospedaliero incorporato presso l’ASL n. 4 Thiene-Schio che si occupa di seguire i bambini autistici dell’Alto Vicentino.
Tornando alla manifestazione in sé, occorre sottolineare che l’anello di corsa (di circa 5 km) è stato disegnato in pieno centro storico a Thiene ed andava percorso dagli atleti due volte: bel tracciato, molto eterogeneo, stimolante, sinuoso e spettacolarmente concepito per far conoscere a chi correva gli angoli più suggestivi del centro vicentino e per chi guardava, osservare due passaggi dei multicolori podisti impegnati a disintegrare qualche etto di panettone inseguendo il sogno di essere utili ad una doppia nobile causa.
Alla fine i numeri non sono stati strepitosi come ci si augurava ( e come sarebbe senza alcun dubbio accaduto con un meteo almeno clemente), tuttavia lo spirito e il divertimento percepiti sono stati al pari delle attese, vale a dire luminosi di gioia e giusta fatica podistica.
Benincà, Gobbo e Poletto hanno primeggiato tra gli uomini mentre in campo femminile Cunico, Scorzato e Roncaglia hanno preceduto le moltissime altre concorrenti; scrivere di classifiche tuttavia è abbastanza fuori luogo perché oggi contava essere presenti nel maggior numero possibile ed avere il medesimo sogno nella testa, ed arrivare primo, cinquantesimo od ultimo era la stessa identica cosa.
Complimenti vivissimi….… anche alla Christmas Storm: avremo anche perduto qualche partecipante, ma abbiamo dimostrato che nulla può fermare le buone intenzioni e la voglia di farlo stando insieme.
Un abbraccio a tutti , ci vediamo il 26 dicembre 2014: non si molla di un millimetro.
Nata dalla visionaria passione di pochi amici podisti decisi a smaltire con una seduta di corsa senza pretese le eccessive leccornie e libagioni natalizie, la Stragiaxà è diventata negli ultimi quattro anni appuntamento fisso per alcune centinaia di runner vicentini (e limitrofi) con voglia di scarpette ai piedi e strada da calpestare. Quest’anno, più dell’edizione 2012, il cattivo tempo (la celeberrima “Tempesta di S. Stefano”) ci ha messo purtroppo molto di suo, testando la perfetta macchina organizzativa messa in piedi da Lorenzo Bressan, Pietro Filippi, l’Amministrazione Comunale di Thiene, La Fulminea Running Team e tutti gli amici volontari (sponsor e non) che hanno dato cuore, tempo e cervello per materializzare una podistica semplice ma scintillante e soprattutto dagli intenti solidali: l’incasso della gara sarà devoluto infatti alla Fondazione Città della Speranza (onlus patavino-vicentina che si prodiga nel campo della ricerca sulle neoplasie pediatriche) e allo specifico servizio ospedaliero incorporato presso l’ASL n. 4 Thiene-Schio che si occupa di seguire i bambini autistici dell’Alto Vicentino.
Tornando alla manifestazione in sé, occorre sottolineare che l’anello di corsa (di circa 5 km) è stato disegnato in pieno centro storico a Thiene ed andava percorso dagli atleti due volte: bel tracciato, molto eterogeneo, stimolante, sinuoso e spettacolarmente concepito per far conoscere a chi correva gli angoli più suggestivi del centro vicentino e per chi guardava, osservare due passaggi dei multicolori podisti impegnati a disintegrare qualche etto di panettone inseguendo il sogno di essere utili ad una doppia nobile causa.
Alla fine i numeri non sono stati strepitosi come ci si augurava ( e come sarebbe senza alcun dubbio accaduto con un meteo almeno clemente), tuttavia lo spirito e il divertimento percepiti sono stati al pari delle attese, vale a dire luminosi di gioia e giusta fatica podistica.
Benincà, Gobbo e Poletto hanno primeggiato tra gli uomini mentre in campo femminile Cunico, Scorzato e Roncaglia hanno preceduto le moltissime altre concorrenti; scrivere di classifiche tuttavia è abbastanza fuori luogo perché oggi contava essere presenti nel maggior numero possibile ed avere il medesimo sogno nella testa, ed arrivare primo, cinquantesimo od ultimo era la stessa identica cosa.
Complimenti vivissimi….… anche alla Christmas Storm: avremo anche perduto qualche partecipante, ma abbiamo dimostrato che nulla può fermare le buone intenzioni e la voglia di farlo stando insieme.
Un abbraccio a tutti , ci vediamo il 26 dicembre 2014: non si molla di un millimetro.