You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Veneto

Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata

17 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Fidal Veneto
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…

Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…

Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…

La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza

07 Novembre, 2017 Ufficio Stampa GSD Mombocar
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino trail del Gevero 2017 Massimo Muratori

Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero

06 Novembre, 2017 Massimo Muratori
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…

Mestre (VE) - Alì Family Run

21 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Venicemarathon Club
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…
Dorio Gabriella 2014Di corsa tra Grappa e Brenta, tra montagna e pianura. Nove e Marostica si preparano ad ospitare la Festa nazionale del cross, appuntamento che sabato 8 e domenica 9 marzo assegnerà i titoli tricolori della specialità.

La manifestazione, presentata stamane a Palazzo Balbi, a Venezia, sarà caratterizzata da una formula inedita: il fine settimana di gare comprenderà i campionati italiani assoluti individuali e di società, i campionati italiani cadetti individuali e per regioni e la neonata rassegna nazionale dedicata alle staffette. Tre diversi eventi che, insieme, daranno origine ad una manifestazione senza precedenti per la disciplina.

Si gareggerà nell’area golenale del fiume Brenta, la stessa zona (a ridosso del ponte stradale tra i centri di Cartigliano e Nove) che nel 2011 è stata teatro della finale nazionale dei Giochi Sportivi Studenteschi e dei Campionati Italiani cadetti.

Sullo sfondo, il Monte Grappa. Ma il percorso di gara, tranne qualche breve strappo (tra partenza e arrivo c’è un dislivello di circa 5 metri), sarà pianeggiante e veloce. L’organizzazione, curata dall’Atletica Marostica Vimar, gode dell’ampio coinvolgimento delle amministrazioni comunali, presenti a Palazzo Balbi con una nutrita delegazione guidata dai sindaci Manuele Bozzetto, per Nove, e Marica Dalla Valle, per Marostica.

“I campionati italiani di cross saranno l’occasione per valorizzare l’area pedemontana, un territorio dalla fortissima vocazione sportiva”, ha detto, facendo gli onori di casa, l’assessore al Turismo della Regione Veneto, Marino Finozzi. E i sindaci Bozzetto e Dalla Valle hanno sottolineato l’importanza della rassegna sotto il profilo dell’indotto turistico, tanto che, a ridosso dell’area di gara, non mancherà un momento di valorizzazione dei prodotti tipici locali.

Gli organizzatori hanno fatto anche qualche calcolo sulle presenze: “Almeno 2.500 partecipanti e 10 mila spettatori”, ha precisato il presidente dell’Atletica Marostica Vimar, Luigi Segala. “Tant’è vero che non c’è più un posto libero in albergo nel raggio di 25 chilometri”.

L’olimpionica bassanese Gabriella Dorio, madrina dell’evento, ha sottolineato la bellezza dell’area di gara: “I campionati italiani di Nove e Marostica saranno un momento di grande valorizzazione del territorio e di promozione della disciplina: l’Italia che corre, in fondo, è anche questa”. E il presidente del Comitato regionale della Fidal, Paolo Valente, ha accarezzato l’idea che un giorno l’area golenale del fiume Brenta possa addirittura ospitare un campionato europeo.

“Piccolo è bello”, potrebbe essere lo slogan della rassegna, pensando all’impegno organizzativo che attende le comunità di Nove e Marostica, pronte a lavorare a braccetto e a coinvolgere centinaia e centinaia di volontari per garantire la perfetta riuscita dell’evento.

Sabato 8 marzo, a partire dalle 14.30, saranno le due gare di staffetta (maschile e femminile) ad aprire le competizioni. Poi ci si trasferirà a Marostica, nella celebre piazza degli Scacchi, per la cerimonia di apertura. Domenica 9 marzo, dalle 10, il campionato italiano cadetti e, a seguire, la rassegna nazionale assoluta.                            
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items