Podisti.Net Veneto
Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata
17 Dicembre, 2017
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…
Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter
11 Dicembre, 2017
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…
Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run
03 Dicembre, 2017
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…
La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza
07 Novembre, 2017
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero
06 Novembre, 2017
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…
Mestre (VE) - Alì Family Run
21 Ottobre, 2017
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…
-
Bardolino (VR) – La 10 di Bardolino 2017
08 Ott, 2017 -
Treviso - 4^ La Mezza di Treviso
08 Ott, 2017 -
Lupatotissima 2017: Commento alle gare
03 Ott, 2017 -
Rovigo - 2° Memorial Paolo Fantinato
01 Ott, 2017 -
Bibione (VE) – Bibione in rosa 2017
10 Set, 2017 -
Bibione (VE) - Bibione is surprising run 2017
09 Set, 2017 -
Chiusura iscrizioni e storia della Lupatotissima
08 Set, 2017 -
Padola: Dolo-Mitica, mitica con riserve
07 Set, 2017 -
Ruggero Pertile, da atleta ad allenatore
06 Set, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 10^ Transpelmo
04 Set, 2017 -
Trail DoloMitica: le emozioni restano
31 Ago, 2017 -
Lupetto d’Oro e Rosa: il premio della Lupatotissima
28 Ago, 2017 -
Padola (BL) - 5° Trail DoloMitica
27 Ago, 2017 -
Feltre (BL) – 29° Giro delle Mura
27 Ago, 2017 -
Puos d’Alpago (BL) – Giro del lago di Santa Croce
21 Ago, 2017 -
Chies d’Alpago (BL) – 5^ Alpago Sky Super 3
10 Ago, 2017 -
Fregona (TV) - 2^ Cansiglio Run
24 Lug, 2017 -
Piovene/Valdagno (VI) - 6^ Trans d'Havet
23 Lug, 2017 -
Asolo, 100 km sulla Strada degli Alpini
21 Lug, 2017 -
Alleghe (BL) - 37^ Transcivetta
17 Lug, 2017 -
Cortina d’Ampezzo (BL) – 11^ Lavaredo Ultra Trail
27 Giu, 2017 -
Treviso - 28^ Corritreviso
24 Giu, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 5^ Dolomiti Extreme Trail
10 Giu, 2017 -
Tre eventi a luglio di corsa sulla Marmolada
07 Giu, 2017 -
Dobbiaco (BL) - 18^ Cortina-Dobbiaco Run
04 Giu, 2017 -
Cesconetto conquista le Tre Cime di Lavaredo
03 Giu, 2017 -
Fumane (VR) - 4^ ValpoRun
29 Mag, 2017 -
Jesolo (VE) - 7^ Moonlight Half Marathon
28 Mag, 2017 -
600° Palio del Drappo Verde: il Saturday Run
27 Mag, 2017 -
Treviso - 3^ Treviso in Rosa
21 Mag, 2017

Oltre 1000 gli iscritti sul via questa mattina, sotto un tiepido sole che sapeva tutto di primavera. A questi si sono accodate 65 coppie che hanno preso parte alla staffetta Twin Team.
Con il cronometro che scivolava rapido verso le 10.00, all'ombra della Basilica Palladiana, nel cuore di Vicenza, si radunavano a frotte i colorati corridori e dopo saluti e briefing di rito si lanciavano lungo gli affascinanti ed adrenalinici 65 km di gara. I Colli Berici hanno spalancato le porte al mondo del running internazionale con 2500 m D+ da liquidare tra spettacolari passaggi su single track e panorami di rara bellezza.
Pochi chilometri e subito l'atteso Fulvio Dapit si metteva a fare l'andatura, tallonato da Rabensteiner e Cavallo. Andrea Moretton, campione in carica in casa Ultrabericus invece controllava un pochino poco dietro. Al primo ristoro Moretton sgasava e balzava davanti, da perfetto front man, ma Cavallo e Dapit non gli lasciavano certo prendere il largo e si mettevano a giocare ad un tira e molla, alternandosi alla testa della corsa e mettendo le basi per un primo vantaggio dal resto dei runners. Tra questi però Paolo Gotti non era affatto deciso a giocare da comprimario e studiava il momento migliore per farsi sotto. Il momento migliore arrivava sull'ascesa all'eremo di San Donato dove proprio Gotti pigiava sull'acceleratore e per primo si faceva “bippare” al rilievo cronometrico, nell'ordine davanti a Dapit, Cavallo, Moretton e Massarenti. Giuliano Cavallo aveva però ancora molto da dire e in men che non si dica si prendeva e teneva ben stretta la leadership involandosi solo soletto al passaggio sotto le colonne di Piazza dei Signori. Con il vantaggio del valdostano che veniva ad ogni chilometro incrementato, dietro Dapit, Gotti e Moretton non potevano far altro che contendersi i due posti rimanenti sul podio. Ma al ristoro di San Gottardo la fatica per Dapit era divenuta insopportabile tanto da costringerlo ad ammainare la bandiera e ritirarsi. Sul finale le carte ormai erano in tavola e con Cavallo che infilava un nuovo successo all'Ultrabericus dopo quello firmato nel 2011, Moretton metteva al collo un meritato argento e Gotti chiudeva di bronzo.
Nella gara rosa non c'è stata davvero storia per l'atleta di casa, Federica Boifava, che ha ingranato senza fallire tutte le marce del suo grintoso motore. Si è messa al comando della gara fin dalle prime battute e non ha mai mollato l'osso. Sulla sua scia ci hanno comunque provato Lisa Borzani e Yulia Baykova che hanno tenuto testa fin sulla finish line, fermando rispettivamente il cronometro a 7:00:21 e 7:03:05. Ma a rendere ancora più memorabile la giornata della vicentina doc è stato il sigillo sul nuovo record femminile di gara con il tempo di 6:25:31, strappando il primato a Patrizia Pensa con un tempo migliorato di oltre mezz'ora.
“Vincere in casa è bellissimo – è stato il commento della Boifava – su questi affascinanti sentieri. Pur conoscendoli bene sanno sempre sorprendere, grazie anche al grande lavoro fatto dagli organizzatori. Questa mattina mi sarei detta soddisfatta anche di un secondo posto, ma che dire? Prima piazza e nuovo record, non poteva andare meglio.”
Accanto alla gara maestra lo spettacolo è sprizzato anche nella staffetta Twin Team dove ad imporsi è stata la coppia formata da Lara Mustat e Gianluca Cola (Forte di Bard Baroli Pro), sul duo Lucchini – Carcano (Isa e Gae) e Lucchi – Montecalvo (G.S. Gabbi Team New Balance).
L'Ultrabericus Trail 2014 è stata anche la premiere del Vicenza Ultratrail Challange che ora dà l'arrivederci al prossimo 3 maggio alla 100 e Lode di Villaverla (VI), per chiudere in grande spolvero il 26 luglio nel segno della Trans d'Havet da Piovene Rocchette a Valdagno.
Grande anche la prova di solidarietà vista quest'oggi in gara con l'adesione della competizione al Corto Circuito Solidarietà ed al calendario I Run for Find the Cure. Bella anche la presenza delle donne di Noi Corriamo in Rosa per... che da tempo portano avanti una raccolta fondi in favore di un centro di maternità in Camerun.
Classifica maschile:
1. Giuliano Cavallo (Team Salomon) 5:54:00;
2. Andrea Moretton (Alpstation Trail Team) 5:59:09;
3. Paolo Gotti (Team New Balance/Altitude Race) 6:07:24;
4. Alexander Rabensteiner (Skinfit Team Bolzano) 6:09:44;
5. Fabio Pergher (Vicenza Marathon) 6:10:39;
6. Davide Cheraz (Ct Salomon) 6:17:35;
7. Andrea Rebeschi 6:18:26;
8. Marco Franzini (Atl. Paratico) 6:22:47;
9. Alessandro Gottardo (Asd San Rocco) 6:24:23;
10. Marco Turri (G.P. Turristi) 6:24:35
2. Andrea Moretton (Alpstation Trail Team) 5:59:09;
3. Paolo Gotti (Team New Balance/Altitude Race) 6:07:24;
4. Alexander Rabensteiner (Skinfit Team Bolzano) 6:09:44;
5. Fabio Pergher (Vicenza Marathon) 6:10:39;
6. Davide Cheraz (Ct Salomon) 6:17:35;
7. Andrea Rebeschi 6:18:26;
8. Marco Franzini (Atl. Paratico) 6:22:47;
9. Alessandro Gottardo (Asd San Rocco) 6:24:23;
10. Marco Turri (G.P. Turristi) 6:24:35
Classifica femminile:
1. Federica Boifava (Alpstation Trail Team) 6:25:31;
2. Lisa Borzani (Team Vibram – Amatori Atletica Chirignano) 7:00:21;
3. Yulia Baykova (Asd Trail-Running) 7:03:06;
4. Maja Peperko (Tekaski Forum) 7:18:27;
5. Francesca Mai 7:37:28;
6. Hana Smisovska (Osa Valmadrera) 7:39:41;
7. Cristiana Follador 7:43:06;
8. Katja Kegl (Tektonik) 7:49:49;
9. Sara Spoladore (G.S. Schio Bike Valli Sport) 7:55:16;
10. Sonia Scalabrin (Vicenza Marathon) 8:15:21
2. Lisa Borzani (Team Vibram – Amatori Atletica Chirignano) 7:00:21;
3. Yulia Baykova (Asd Trail-Running) 7:03:06;
4. Maja Peperko (Tekaski Forum) 7:18:27;
5. Francesca Mai 7:37:28;
6. Hana Smisovska (Osa Valmadrera) 7:39:41;
7. Cristiana Follador 7:43:06;
8. Katja Kegl (Tektonik) 7:49:49;
9. Sara Spoladore (G.S. Schio Bike Valli Sport) 7:55:16;
10. Sonia Scalabrin (Vicenza Marathon) 8:15:21
Classifica Twin Team
1. Lara Mustat – Gianluca Cola (Forte di Bard Baroli Pro) 5:57:00;
2. Gaetano Carcano – Isabella Lucchini 6:05:58;
3. Nicola Montecalvo – Lucchi Silvia (G.S. Gabbi Bologna) 6:07:54;
4. Cecilia Mora – Paolo Pajaro (Amatori Atletica Chirignano) 6:17:00;
5. Giuliana Arrigoni – Marco Colombo (Team Tecnica) 6:26:57;
6. Andrea Furlani – Caterina Maria Saccardo (G.S. Schio Bike Valli Sport);
7. Fabrizio Amadio – Mirella Pergola (Asd Venice Marathon Club) 6:50:40;
8. Flavio Michelon – Jane Lambert (Insubria Sky Team) 7:01:20;
9. Nicola Gavazzi – Ombretta Zanetti 7:03:53;
10. Luigi Cappellotto – Tiziana Scorzato (Asd Terzo Tempo) 7:06:11
2. Gaetano Carcano – Isabella Lucchini 6:05:58;
3. Nicola Montecalvo – Lucchi Silvia (G.S. Gabbi Bologna) 6:07:54;
4. Cecilia Mora – Paolo Pajaro (Amatori Atletica Chirignano) 6:17:00;
5. Giuliana Arrigoni – Marco Colombo (Team Tecnica) 6:26:57;
6. Andrea Furlani – Caterina Maria Saccardo (G.S. Schio Bike Valli Sport);
7. Fabrizio Amadio – Mirella Pergola (Asd Venice Marathon Club) 6:50:40;
8. Flavio Michelon – Jane Lambert (Insubria Sky Team) 7:01:20;
9. Nicola Gavazzi – Ombretta Zanetti 7:03:53;
10. Luigi Cappellotto – Tiziana Scorzato (Asd Terzo Tempo) 7:06:11