Podisti.Net Veneto
Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata
17 Dicembre, 2017
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…
Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter
11 Dicembre, 2017
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…
Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run
03 Dicembre, 2017
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…
La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza
07 Novembre, 2017
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero
06 Novembre, 2017
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…
Mestre (VE) - Alì Family Run
21 Ottobre, 2017
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…
-
Bardolino (VR) – La 10 di Bardolino 2017
08 Ott, 2017 -
Treviso - 4^ La Mezza di Treviso
08 Ott, 2017 -
Lupatotissima 2017: Commento alle gare
03 Ott, 2017 -
Rovigo - 2° Memorial Paolo Fantinato
01 Ott, 2017 -
Bibione (VE) – Bibione in rosa 2017
10 Set, 2017 -
Bibione (VE) - Bibione is surprising run 2017
09 Set, 2017 -
Chiusura iscrizioni e storia della Lupatotissima
08 Set, 2017 -
Padola: Dolo-Mitica, mitica con riserve
07 Set, 2017 -
Ruggero Pertile, da atleta ad allenatore
06 Set, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 10^ Transpelmo
04 Set, 2017 -
Trail DoloMitica: le emozioni restano
31 Ago, 2017 -
Lupetto d’Oro e Rosa: il premio della Lupatotissima
28 Ago, 2017 -
Padola (BL) - 5° Trail DoloMitica
27 Ago, 2017 -
Feltre (BL) – 29° Giro delle Mura
27 Ago, 2017 -
Puos d’Alpago (BL) – Giro del lago di Santa Croce
21 Ago, 2017 -
Chies d’Alpago (BL) – 5^ Alpago Sky Super 3
10 Ago, 2017 -
Fregona (TV) - 2^ Cansiglio Run
24 Lug, 2017 -
Piovene/Valdagno (VI) - 6^ Trans d'Havet
23 Lug, 2017 -
Asolo, 100 km sulla Strada degli Alpini
21 Lug, 2017 -
Alleghe (BL) - 37^ Transcivetta
17 Lug, 2017 -
Cortina d’Ampezzo (BL) – 11^ Lavaredo Ultra Trail
27 Giu, 2017 -
Treviso - 28^ Corritreviso
24 Giu, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 5^ Dolomiti Extreme Trail
10 Giu, 2017 -
Tre eventi a luglio di corsa sulla Marmolada
07 Giu, 2017 -
Dobbiaco (BL) - 18^ Cortina-Dobbiaco Run
04 Giu, 2017 -
Cesconetto conquista le Tre Cime di Lavaredo
03 Giu, 2017 -
Fumane (VR) - 4^ ValpoRun
29 Mag, 2017 -
Jesolo (VE) - 7^ Moonlight Half Marathon
28 Mag, 2017 -
600° Palio del Drappo Verde: il Saturday Run
27 Mag, 2017 -
Treviso - 3^ Treviso in Rosa
21 Mag, 2017

La Venicemarathon entra a far parte del nuovo progetto, ideato e promosso dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera, ”Maratone Città dArte”, assieme alla Maratona di Roma, alla Firenze Marathon e alla Turin Marathon.
L’iniziativa è stata ufficialmente presentata alla stampa nella serata di sabato 16 agosto a Casa Italia Atletica di Zurigo, in occasione dei Campionati Europei di Atletica Leggera. Come ha sottolineato il Presidente della FIDAL, Alfio Giomi, la scelta di presentare il progetto proprio nella giornata in cui si gareggiava la maratona femminile non è stata casuale e, infatti, ad accogliere la notizia della nascita di questo nuovo circuito era presente la neo vice campionessa europea Valeria Straneo e le azzurre che, assieme a lei, in mattinata avevano conquistato il titolo continentale a squadre (Console, Ejjafini, Incerti, Quaglia e Toniolo).
Per Venicemarathon è intervenuto ilVice Presidente Stefano Fornasier: “La Venicemarathon, sin dalla sua nascita nel 1986, ha sempre riconosciuto la bellezza e la ricchezza artistica del suo territorio come valore fondamentale su cui costruire la propria identità. Abbiamo quindi accolto con grande entusiasmo la nascita di questo progetto e siamo orgogliosi di farne parte. La promozione in Italia e all’estero è uno dei punti chiave su cui abbiamo sempre puntato, e fare squadra con le altre grandi maratone italiane aiuterà sicuramente ad amplificare il binomio sport e cultura e soprattutto a valorizzare il nostro territorio all’estero. La Venicemarathon, che il prossimo 26 ottobre taglierà il traguardo della ventinovesima edizione, è già proiettata verso limportante meta dei trent’anni della manifestazione e il progetto ‘Maratone Città dArte’ servirà ad arricchire ulteriormente quest’importante celebrazione”.
Questi gli obiettivi principali del progetto "Maratone Città d'Arte":
1) la realizzazione di un format unico che coniughi l’attenzione per la performance agonistica all’esaltazione di pratiche tendenti ai più corretti stili di vita; sia sotto il profilo sportivo, sia sociale, sia salutistico; imperniando il tutto su giornate che puntino alla valorizzazione turistica del territorio interessato, all’aggregazione sui social network ed al racconto di storie emblematiche;
2) la promozione nazionale ed internazionale delle manifestazioni parte del circuito, al fine di incrementare la partecipazione dall’Italia e dall’estero in affiancamento coordinato con le attività delle singole maratone in base ad un programma preventivo su base annuale;
3) l’estensione della proposta ad un target non compreso oggi nella pratica quotidiana, puntando alla sua effettiva inclusione tramite un percorso di avvio all’attività agonistica anche tramite gli eventi di 10 km e Mezze Maratone del circuito, con l’enfatizzazione dell’obiettivo etico, dei partecipanti alle gare di fondo agonistico, a raggiungere la distanza olimpica di maratona.