Podisti.Net Veneto
Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata
17 Dicembre, 2017
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…
Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter
11 Dicembre, 2017
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…
Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run
03 Dicembre, 2017
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…
La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza
07 Novembre, 2017
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero
06 Novembre, 2017
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…
Mestre (VE) - Alì Family Run
21 Ottobre, 2017
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…
-
Bardolino (VR) – La 10 di Bardolino 2017
08 Ott, 2017 -
Treviso - 4^ La Mezza di Treviso
08 Ott, 2017 -
Lupatotissima 2017: Commento alle gare
03 Ott, 2017 -
Rovigo - 2° Memorial Paolo Fantinato
01 Ott, 2017 -
Bibione (VE) – Bibione in rosa 2017
10 Set, 2017 -
Bibione (VE) - Bibione is surprising run 2017
09 Set, 2017 -
Chiusura iscrizioni e storia della Lupatotissima
08 Set, 2017 -
Padola: Dolo-Mitica, mitica con riserve
07 Set, 2017 -
Ruggero Pertile, da atleta ad allenatore
06 Set, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 10^ Transpelmo
04 Set, 2017 -
Trail DoloMitica: le emozioni restano
31 Ago, 2017 -
Lupetto d’Oro e Rosa: il premio della Lupatotissima
28 Ago, 2017 -
Padola (BL) - 5° Trail DoloMitica
27 Ago, 2017 -
Feltre (BL) – 29° Giro delle Mura
27 Ago, 2017 -
Puos d’Alpago (BL) – Giro del lago di Santa Croce
21 Ago, 2017 -
Chies d’Alpago (BL) – 5^ Alpago Sky Super 3
10 Ago, 2017 -
Fregona (TV) - 2^ Cansiglio Run
24 Lug, 2017 -
Piovene/Valdagno (VI) - 6^ Trans d'Havet
23 Lug, 2017 -
Asolo, 100 km sulla Strada degli Alpini
21 Lug, 2017 -
Alleghe (BL) - 37^ Transcivetta
17 Lug, 2017 -
Cortina d’Ampezzo (BL) – 11^ Lavaredo Ultra Trail
27 Giu, 2017 -
Treviso - 28^ Corritreviso
24 Giu, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 5^ Dolomiti Extreme Trail
10 Giu, 2017 -
Tre eventi a luglio di corsa sulla Marmolada
07 Giu, 2017 -
Dobbiaco (BL) - 18^ Cortina-Dobbiaco Run
04 Giu, 2017 -
Cesconetto conquista le Tre Cime di Lavaredo
03 Giu, 2017 -
Fumane (VR) - 4^ ValpoRun
29 Mag, 2017 -
Jesolo (VE) - 7^ Moonlight Half Marathon
28 Mag, 2017 -
600° Palio del Drappo Verde: il Saturday Run
27 Mag, 2017 -
Treviso - 3^ Treviso in Rosa
21 Mag, 2017

Una macchia di colore che ha illuminato la Piazza principale della città e dato vita ad una mattina di festa all’insegna dello sport e della voglia di trascorrere una mattina in allegra compagnia.
Nel percorso Half Marathon il più veloce e incontrastato è stato il trentino Simone Wegher (Atletica Clarina) giunto all’arrivo n 1h13’47; 2. Stefano Fantuz (La Colfranculana) in1h14’27 e 3. Giorgio Dell’Osta Uzzel (Calalzo) in 1h14’42”, 4. Cristian Sommariva (Dolomiti) 1h15’22, 5. Enrico Riccobon (Firex) in 1h17’11. Una gara dominata fin dall’inizio dal trentino che ha dettato il ritmo e poi preso le distanze senza dare scampo agli avversari. “Rientravo da un infortunio di qualche mese fa e avevo paura di non stare al ritmo degli avversari – ha commentato Wegher – e allora ho allungato subito convinto che mi avrebbero ripreso, invece io stavo bene e loro non mi riprendevano e ho mantenuto il distacco. Sono contento anche perché trovo che il percorso sia molto bello, certo troppo impegnativo per pensare di fare il tempo con il fondo così misto asfalto-sterrato e l’andamento collinare. Ma devo dire che il clima di festa che si respira qui è eccezionale, negli ultimi km ti trasporta all’arrivo l’entusiasmo della gente che fa il tifo a lato strada. Bellissimo!”.
Ad attendere i podisti della mezza maratona uno dei tre italiani che hanno vinto nella storia la maratona di New York, Gianni Poli che ha notato subito sul podio una delle promesse dell’atletica italiana, il giovanissimo Enrico Riccobon, il 19enne dell’atletica Belluno reduce dai Mondiali juniores in Oregon (Usa) che lo hanno incoronato tra i top ten al mondo. “Era la prima volta che correva una distanza così lunga come una mezza maratona, per uno abituato a fare gli 800 o 1500 metri – racconta Poli – e il quinto posto è un ottimo risultato. Questo ragazzo ha talento da vendere e ci farà vedere belle cose. Al di là del lato agonistico oggi qui stiamo vivendo una bella giornata di sport e di aggregazione. Gli amministratori dovrebbero fare molta attenzione al movimento che si sta creando attorno alla corsa che fa bene e ha un valore che va al di là dello sport. E’ un momento di aggregazione molto importante”.
In campo femminile vittoria annunciata dell’atleta di casa che, dopo un’ottima stagione, aveva puntato dritto alla Santa Klaus Running come obiettivo di fine anno e così è stato. La bellunese Paola Dal Mas è salita sul gradino più alto del podio tagliando il traguardo in 1h22’13”, 15^ assoluta. Dietro di lei Stefania Satini (Dolomiti Belluno, prima over 45) in 1h27’27” e Francesca Scribani (Polisportiva Vodo) in 1h30’01, 4. Federica Schievenin in 1h30’28, 5. Marianne Moretti Adimari (2. Over45) 1h33’35”.
Nella 12Km vittoria indiscussa del campione italiano di corsa in montagna Luca Cagnati che ha coperto la distanza (in verità di 13km, causa una variazione) in 45’10 davanti a Claudio Cassi (47’38) e il feltrino Livio De Paoli (Nemeggio) in 48’00. Tra le donne trionfo di Elisa Bortoli (50’45) su Sabrina Boldrin (Silca Conegliano) 53’03 e Manuela Moro (Vittorio Veneto) 53’47.
Nei 6Km premiati solo i giovanissimi: 1. Alessio De Bon, 2. Sirbu Mihail, 3. Lorenzo Mazzoleni, 4. Nicolò Marcon; 1. Elisa Dal Piaz, 2. Alice Montalto, 3. Margherita Mescolotto per la categoria 1996-99. Per la categoria 2001 in su: 1. Alessandro Bellucco, 2. Daniele Fenti, 3. Massimiliano Fontanella; 1. Marilena Rosso, 2. Laura Mazzoleni, 3. Camilla Cassol, 4. Arianna Fontanella.
“Questo nuovo record di iscritti (quasi 2.300) dimostra che la manifestazione è cresciuta ancora e adesso tutti dovrebbero prendere in considerazione di tenerla a Belluno – commenta Ivan Piol, presidente di Dolomiti Psg, la società organizzatrice – E non parlo solo dell’Amministrazione comunale, ma anche dei commercianti e non solo. Perché un conto è fare promozione con mille euro e un conto farla con un budget da 5000 o 10mila euro. E che quest’anno è stato fatto un bel lavoro di comunicazione sia con la stampa specializzata, con le newsletter mirate e con i social media. Un lavoro premiato dai risultati. Ma si può fare ancora di più con l’aiuto di tutti. Intanto, vorrei ringraziare tutti i volontari che hanno reso possibile la Santa Klaus Running e gli ineguagliabili vigili del fuoco del Comando di Belluno, il cui appoggio è prezioso e indispensabile. Questo successo premia uno sforzo organizzativo molto grande con poche risorse e tanto lavoro di una squadra che negli ultimi giorni non si è risparmiata curando ogni dettaglio, dalla segreteria alla segnaletica lungo il percorso, i ristori, la chocolate fest dell’arrivo gestita dalla sezione Ail-Admo di Belluno”.
Entusiasta anche il sindaco di Belluno Jacopo Massaro: “Questa manifestazione va difesa a tutti i costi e dobbiamo assolutamente fare in modo che nel 2015 resti a Belluno – ha commentato – dobbiamo riuscire a sostenerla, questo sarà il nostro obiettivo anche se non è cosa facile. Ci sono state delle difficoltà quest’anno ma le stiamo risolvendo. Questa manifestazione è un’opportunità per far divertire la gente e far conoscere la nostra città, il fatto che sia un evento di sport è un valore aggiunto. Il prossimo anno correrò anch’io, magari con i miei figli”.
Alla partenza, vestita da Babba Natale, c’era anche la campionessa del mondo Silvia Marangoni che ha fatto la 6km: “Qui è tutto bellissimo, io ho corso e camminato, ma mi sono divertita moltissimo, è una festa bellissima e spero di tornare il prossimo anno, magari per correre la 12km”. E subito dopo l’arrivo via di corsa in direzione Roma, dove domattina Marangoni riceverà dal presidente del Consiglio Matteo Renzi il Collare d’oro, la massima onorificenza che il Coni consegna agli atleti che si sono distinti per meriti sportivi.
Alla partenza anche il campione Gabriele De Nard, ancora fermo per un infortunio: “Non ho mai corso la Santa Klaus Running perché coincideva sempre con gli Europei. Ma quest’anno che sono fermo per un infortunio, non ho voluto perdere almeno la partenza. E’ davvero una bella festa di sport e colore. Magari il prossimo anno ci sarò anch’io. Adesso spero di tornare alle gare a marzo, al campionato italiano di corsa campestre”.
Al via anche molti gruppi, tra i piu numerosi il team “Quei che no centra” di Gaiarine; il GS La Piave 2000 che correva per ricordare la maratoneta Luana Gorza, vittima della Sla, scomparsa da poche settimane. Al via anche stranieri dalla Croazia, Florida, Austria, Sud Africa.
E poi l’esercito dei “camminatori veloci” che partecipavano alla tappa finale del Nordic Walking in Tour.