Podisti.Net Veneto
Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata
17 Dicembre, 2017
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…
Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter
11 Dicembre, 2017
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…
Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run
03 Dicembre, 2017
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…
La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza
07 Novembre, 2017
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero
06 Novembre, 2017
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…
Mestre (VE) - Alì Family Run
21 Ottobre, 2017
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…
-
Bardolino (VR) – La 10 di Bardolino 2017
08 Ott, 2017 -
Treviso - 4^ La Mezza di Treviso
08 Ott, 2017 -
Lupatotissima 2017: Commento alle gare
03 Ott, 2017 -
Rovigo - 2° Memorial Paolo Fantinato
01 Ott, 2017 -
Bibione (VE) – Bibione in rosa 2017
10 Set, 2017 -
Bibione (VE) - Bibione is surprising run 2017
09 Set, 2017 -
Chiusura iscrizioni e storia della Lupatotissima
08 Set, 2017 -
Padola: Dolo-Mitica, mitica con riserve
07 Set, 2017 -
Ruggero Pertile, da atleta ad allenatore
06 Set, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 10^ Transpelmo
04 Set, 2017 -
Trail DoloMitica: le emozioni restano
31 Ago, 2017 -
Lupetto d’Oro e Rosa: il premio della Lupatotissima
28 Ago, 2017 -
Padola (BL) - 5° Trail DoloMitica
27 Ago, 2017 -
Feltre (BL) – 29° Giro delle Mura
27 Ago, 2017 -
Puos d’Alpago (BL) – Giro del lago di Santa Croce
21 Ago, 2017 -
Chies d’Alpago (BL) – 5^ Alpago Sky Super 3
10 Ago, 2017 -
Fregona (TV) - 2^ Cansiglio Run
24 Lug, 2017 -
Piovene/Valdagno (VI) - 6^ Trans d'Havet
23 Lug, 2017 -
Asolo, 100 km sulla Strada degli Alpini
21 Lug, 2017 -
Alleghe (BL) - 37^ Transcivetta
17 Lug, 2017 -
Cortina d’Ampezzo (BL) – 11^ Lavaredo Ultra Trail
27 Giu, 2017 -
Treviso - 28^ Corritreviso
24 Giu, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 5^ Dolomiti Extreme Trail
10 Giu, 2017 -
Tre eventi a luglio di corsa sulla Marmolada
07 Giu, 2017 -
Dobbiaco (BL) - 18^ Cortina-Dobbiaco Run
04 Giu, 2017 -
Cesconetto conquista le Tre Cime di Lavaredo
03 Giu, 2017 -
Fumane (VR) - 4^ ValpoRun
29 Mag, 2017 -
Jesolo (VE) - 7^ Moonlight Half Marathon
28 Mag, 2017 -
600° Palio del Drappo Verde: il Saturday Run
27 Mag, 2017 -
Treviso - 3^ Treviso in Rosa
21 Mag, 2017

Questa maratona e tutte le altre gare sono state presentate questa mattina presso la Sala Convegni del Ristorante “Pepperone” di San Giovanni Lupatoto, alla presenza degli esponenti del GSD Valdalpone De Megni e di tutti gli illustri ospiti intervenuti. Ad aprire ufficialmente la conferenza, portando il saluto dell’Organizzazione, è stato il Presidente della Montefortiana Giovanni Pressi, il quale ha introdotto la 40^ Montefortiana, prima di lasciare spazio ad un video emozionale che ha riassunto con delle bellissime immagini e testimonianze la storia di questa manifestazione. A seguito del filmato ha preso poi la parola il Segretario della Montefortiana Gianluigi Pasetto, che ha ricordato come il successo della Montefortiana sia riconducibile all’entusiasmo e passione della gente del territorio. La parola è poi andata al Dott. Giuseppe Recchia che ha introdotto il symposium che si terrà alla vigilia della manifestazione. A completare i saluti sono intervenuti anche il sindaco di San Giovanni Lupatoto Federico Vantini, il sindaco di Monteforte Gabriele Marini, il vice-sindaco di Soave, Gaetano Tebaldi e l’ass.re regionale alla sanità Luca Coletto.
Doveroso è stato il breve saluto di alcuni degli storici sponsor della manifestazione, che da sempre affiancano la Montefortiana e contribuiscono a renderla speciale. In rappresentanza della Cantina di Monteforte il Presidente Massimino Stizzoli e Aldo Lorenzoni, Presidente del Consorzio Vini Soave, oltre a Paolo Menapace, presidente Strada del Vino, e Susi Pozzi di Turà. Allo stesso modo ha portato il suo saluto anche Remigio Marchesini, responsabile commerciale di Avesani, azienda da sempre vicina al movimento sportivo veronese. A portare invece il saluto dell’AVIS il vicepresidente vicario Alessandro Vialli. A dare le anticipazioni sui top atleti che correranno la Turà è intervenuto invece Michele Marescalchi, speaker ufficiale delle competitive, che ha preceduto il saluto di Padre Carlo Vanzo. A chiudere la presentazione, l’acclamazione dei bambini vincitori del concorso di disegno con l’esibizione dei loro lavori e l’intervento di Carlo Arduini, Vittorio Castagna e Angela Capuzzo.
La Montefortiana quindi è un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati, dagli amatori ai top runner, sabato 17 e domenica 18 gennaio 2015 a Monteforte d’Alpone. La classica invernale si ripresenta anche quest’anno con un programma ricco.
Innanzitutto la cosa più importante sarà la nuova location della manifestazione: l’Expo, la zona delle partenze, la zona degli arrivi ed il maestoso ristoro finale, verranno collocati nella parte sud del paese tra le vie San Carlo, via Dante, via de Gasperi e via Matteotti, tutto concentrato in poche centinaia di metri.
Apertura ufficiale alle ore 10:00 di sabato con la 20° marcia “Per il sorriso dei bimbi”, una non competitiva su circuito ripetibile di km 5 per i ragazzi delle scuole di tutta la provincia di Verona e di km 10 per gli adulti. Alle ore 13:30 in programma l’altra non competitiva, la 6° “Passi nel Tempo”, una marcia guidata di km 10 tra Soave e Monteforte d’Alpone alla scoperta di luoghi intrisi di storia e fascino. La domenica si entra nel vivo con 3 gare competitive e una non competitiva che corrisponde al 40° Trofeo S.Antonio Abate-Falconeri, una marcia a passo libero tra i vigneti del Soave, con possibilità di scegliere tra i 4 percorsi proposti: quello per famiglie da km 9 e i più impegnativi da km 14 – 21 – 28. Partenza prevista alle ore 8:30.
Ma la domenica montefortiana apre alle ore 8:00 con quella che è diventata ormai una gara esclusiva e attesa, la 4^ Ecomaratona Clivus, un percorso quasi completamente sterrato di km 43 con un dislivello positivo di 2.250 mt, che si snoda tra le colline della Val d’Alpone e Val d’Illasi, Castelcerino, Montecchia, Cazzano e Soave.
A seguire alle ore 9:30 partenza della 21° Maratonina Falconeri, la mezza maratona del “Soave” competitiva FIDAL, di km 21,097 su strada.
Nel pomeriggio si conclude in bellezza con la gara dei top runner, la 34° Montefortiana Turà alle ore 14:15, la competitiva dei grandi atleti nel circuito del centro storico di Monteforte
nelle tradizionali classiche distanze di km 6,060 al femminile e di km 10,605 al maschile. Gara esclusiva con partecipazione solo su invito.
La Turà sarà preceduta dal Gran Premio Pedrollo-Giovani Promesse, competitiva CSI su strada riservata a tutte le categorie under 18, dove magari si cela qualche nuovo campione.
Da sottolineare il grande riconoscimento disponibile per tutti i partecipanti alle competitive e alle marcia a quota intera: un gilet foderato in pile e marchiato 40^ Montefortiana, che sta riscuotendo un enorme successo e riservato ai primi 7000 iscritti.
Come da tradizione, la Montefortiana è molto più di un semplice evento podistico. Molte le attività collaterali, alcune di forte spessore culturale come il convegno “Invecchiare in salute ed in dignità” in programma venerdì 16 gennaio alle ore 18:00, presso il Palazzo Vescovile di Monteforte d’Alpone.
E’ possibile iscriversi presso il GSD Valdalpone De Megni, telefonando allo 045 7612003 oppure allo 338 2663474, o scrivendo una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.