Podisti.Net Veneto
Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata
17 Dicembre, 2017
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…
Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter
11 Dicembre, 2017
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…
Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run
03 Dicembre, 2017
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…
La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza
07 Novembre, 2017
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero
06 Novembre, 2017
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…
Mestre (VE) - Alì Family Run
21 Ottobre, 2017
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…
-
Bardolino (VR) – La 10 di Bardolino 2017
08 Ott, 2017 -
Treviso - 4^ La Mezza di Treviso
08 Ott, 2017 -
Lupatotissima 2017: Commento alle gare
03 Ott, 2017 -
Rovigo - 2° Memorial Paolo Fantinato
01 Ott, 2017 -
Bibione (VE) – Bibione in rosa 2017
10 Set, 2017 -
Bibione (VE) - Bibione is surprising run 2017
09 Set, 2017 -
Chiusura iscrizioni e storia della Lupatotissima
08 Set, 2017 -
Padola: Dolo-Mitica, mitica con riserve
07 Set, 2017 -
Ruggero Pertile, da atleta ad allenatore
06 Set, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 10^ Transpelmo
04 Set, 2017 -
Trail DoloMitica: le emozioni restano
31 Ago, 2017 -
Lupetto d’Oro e Rosa: il premio della Lupatotissima
28 Ago, 2017 -
Padola (BL) - 5° Trail DoloMitica
27 Ago, 2017 -
Feltre (BL) – 29° Giro delle Mura
27 Ago, 2017 -
Puos d’Alpago (BL) – Giro del lago di Santa Croce
21 Ago, 2017 -
Chies d’Alpago (BL) – 5^ Alpago Sky Super 3
10 Ago, 2017 -
Fregona (TV) - 2^ Cansiglio Run
24 Lug, 2017 -
Piovene/Valdagno (VI) - 6^ Trans d'Havet
23 Lug, 2017 -
Asolo, 100 km sulla Strada degli Alpini
21 Lug, 2017 -
Alleghe (BL) - 37^ Transcivetta
17 Lug, 2017 -
Cortina d’Ampezzo (BL) – 11^ Lavaredo Ultra Trail
27 Giu, 2017 -
Treviso - 28^ Corritreviso
24 Giu, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 5^ Dolomiti Extreme Trail
10 Giu, 2017 -
Tre eventi a luglio di corsa sulla Marmolada
07 Giu, 2017 -
Dobbiaco (BL) - 18^ Cortina-Dobbiaco Run
04 Giu, 2017 -
Cesconetto conquista le Tre Cime di Lavaredo
03 Giu, 2017 -
Fumane (VR) - 4^ ValpoRun
29 Mag, 2017 -
Jesolo (VE) - 7^ Moonlight Half Marathon
28 Mag, 2017 -
600° Palio del Drappo Verde: il Saturday Run
27 Mag, 2017 -
Treviso - 3^ Treviso in Rosa
21 Mag, 2017
Al 30° Cross Città della Vittoria, oggi, in area Fenderl, a Vittorio Veneto (TV), tutti gli occhi erano per lei. E lei non ha deluso le attese. Lei è la stellina azzurra Federica Del Buono, la ventenne vicentina, tesserata per la Forestale, quinta nei 1500 agli Europei di Zurigo del 2014. Al via nella gara assoluta femminile (ha potuto correre fuori gara, con una specifica autorizzazione federale) ha dominato la batteria tagliando per prima il traguardo. "Sono cresciuta in Veneto, è giusto partecipare, quando possibile, ad anche gare regionali - ha commentato subito dopo il traguardo - certi atleti, una volta raggiunti certi livelli, non tornano più a gareggiare nella regione, se non raramente. Invece, credo che sia importante gareggiare nei luoghi dove si è cresciuti, sentire il tifo particolare e accogliere i piccoli atleti che vogliono una foto con te. Spero di essere un esempio per loro, un incitamento a non abbattersi davanti agli infortuni, come accaduto a me nel 2013. Al Cross di Vittorio Veneto, che ricordo per la sua durezza, ho partecipato diverse volte quando ero nelle categorie giovanili. Mi serviva un test importante e qui l'ho trovato. Il terreno era reattivo, non fangoso e ho potuto esprimermi. Le sensazioni sono state positive. Nonostante abbia gareggiato con gli junior maschili e quindi il ritmo sia stato alto fin dall'inizio, ho concluso infatti con ancora energie in corpo, diversamente dalle mie ultime uscite". Di certo Del Buono, settima il 6 gennaio al 58° Cross del Campaccio e a dicembre terza (e prima under 23) al Cross di Burgos, in Spagna, ha ricevuto tantissimi calorosi applausi dal folto pubblico (tra i presenti anche gli ex atleti Orlando Pizzolato e Rosanna Munerotto). Nella gara che ha visto al via Promesse e Seniores femminili, posta la prima Del Buono (ha corso in 24'58'') fuori classifica, la vittoria è andata all'atleta di casa, Valentina Bernasconi (Mogliano) che ha percorso i 7 km in 26'58''. A seguirla l'intramontabile Silvia Sommaggio (Atletica Città di Padova) e Manuela Moro (Atletica Vittorio Veneto) 28'08''. Al maschile, nell'ultima gara di giornata, ha rispettato i favori del pronostico, Ahmed Nasef (Ponzano Gagno) che a metà gara ha tentato un primo allungo ai danni del padovano Nicola Sorgato che però ha retto. Nel successivo tentativo l'atleta di Monza ha invece allungato in maniera determinante, prendendo quei metri di vantaggio necessari per controllare fino al traguardo, dove ha fermato il cronometro sul tempo di 33'20''. Secondo Sorgato, terzo il bravo Leonardo Bidogia (Mogliano).
Ma già fin dalle prime ore del mattino Vittorio Veneto si è svegliata con un'area Fenderl che via via si andava riempiendo di atleti e di spettatori. Troppo importante l'appuntamento del trentennale per mancare.
Le gare della manifestazione valevole come prima prova del campionato italiano di società assoluto e come prima prova di qualificazione per il campionato di società regionale giovanile, assoluto e masters, sono iniziate alle 10.30, quando è partita la prima batteria, quella dei master maschili (MM35-MM55). A dominare Ivan Basso (Montebelluna Veneto Banca) che ha regolato Cristian Cenedese (San Rocco). Tra i master M60 gara in solitaria del professor Virginio Trentin (Idealdoor Libertas S. Biagio) che ha preso il largo poco dopo l'avvio di gara. In campo femminile a tagliare per prima il traguardo nella seconda batteria è stata la trevigiana Sara Trevisan (Atletica Piobino Dese).
Interessanti anche le gare del settore giovanile. Tra le Ragazze vittoria di Benedetta Pellizzer (Marostica Vimar) su Camilla Comina (Gs Quantin), tra i Ragazzi gara combattuta fino a quando sul traguardo Behailu Roveri (Mogliano) ha sconfitto Zamperetti (Ovest Vicentino) e il compagno di squadra Bettini. Tra le Cadette, sfiora il colpaccio la triathleta vicentina Francesca Crestani, che dopo metà gara ha però dovuto cedere il passo a Stella Zambolin (Marconi Cassola). Tra i Cadetti bel duello tra i ponzanesi Abel Campeol e Lorenzo Botter e Niccolò Cianfarani (Fiamme Oro Pd), che alla fine occupano rispettivamente primo, secondo e terzo posto del podio. Gara di dominio assoluto per Nikol Marsura (Trevisatletica) che ha debuttato nella categoria Allieve, mentre tra i pari categoria maschili Alberto Dal Sasso (Ana Feltre) sconfigge in volata Mirko Cocco (Atletica Vicentina). Gara in solitaria per gli Juniores Alessandro Dal Ben (Insieme New Foods Verona) ed Anna Busatto (Atletica Mogliano), reduce dal bel terzo posto al 58° Cross del Campaccio.
Nutrito anche il gruppo dei partecipanti alla "Corri libero sui prati", manifestazione non competitiva di 500 metri aperta ai bambini e alle bambine dai 6 ai 10 anni, voluta per promuovere la corsa campestre tra i più piccoli.
Soddisfattissimo Aldo Zanetti, presidente di Silca Ultralite Vittorio Veneto, società organizzatrice, inorgoglito dalla presenza dell'azzurra Del Buono.
"Un'edizione eccezionale quella di quest'anno - ha detto Zanetti - finalmente ho visto un'atleta correre come si deve, così forte da battere anche alcuni maschi. La presenza di Federica Del Buono è stata per noi davvero una bella soddisfazione. Credo sia una spanna sopra le altre mezzofondiste italiane e che per lei il futuro sia luminoso. Certo, ha fatto a gara a sé, peccato per gli altri veneti che non c'erano, si sono persi una gara di alto livello. Le soddisfazioni, per noi, sono arrivate anche da quelle società che da tutto il Veneto sono arrivate qui sia per gareggiare a livello competitivo sia per far partecipare i loro piccoli atleti alla Corri libero sui prati".
Era il 1981 quando, come hanno ricordato due dei "papà" di questo cross, Achille Spinadin e Giuseppe De Negri, allora dirigenti del GS Atletica CONAD San Giacomo, nacque in località Vendran, una corsa campestre che di anno in anno (spostandosi poi, prima di arrivare in area Fenderl, a San Giacomo) sarebbe diventata un punto di riferimento del movimento veneto e non solo. Di strada, da allora, ne è stata fatta. E tanta.
L'evento, che ha visto al fianco di Silca Ultralite Vittorio Veneto e Comitato Regionale Veneto della Fidal, Atletica Silca Conegliano, Maratona di Treviso Scarl, ha avuto il patrocinio della Città di Vittorio Veneto, della Provincia di Treviso e della Regione Veneto, della Fidal e dell'UsAcli e della collaborazione del gruppo Alpini di Conegliano e degli amici Sportivi di San Martino.
CLASSIFICHE. CAMPIONATO REGIONALE (PRIMA PROVA).
MASCHILI. CATEGORIE ASSOLUTE. Allievi (5 km). 1. Alberto Dal Sasso (Ana Feltre) 16'57'', 2. Mirko Cocco (Atletica Vicentina) 16'59'', 3. Massimo Guerra (Atletica Vicentina) 17'20''. Società: 1. Atletica Vicentina 330, 2. Ana Feltre 155, 3. Atletica Vis Avano 111. Juniores (7 km). 1. Alessandro Dal Ben (Insieme New Foods) 24'21'', 2. Vitality Maslovatyy (Atletica Città di Padova) 24'36'', 3. Stefano Zanirato (Fiamme Oro Pd) 24'52''. Società. 1. Insieme New Foods Verona 169, 2. Fiamme Oro Padova 162, 3. Atletica Mogliano 120.
Promesse/Seniores (10 km). 1. Ahmed Nasef (Gagno Ponzano) 33'20'', 2. Nicola Sorgato (Spak4 Padova) 33'23'', 3. Leonardo Bidogia (Atletica Mogliano) 33'49''. Società. 1. Salcus 250, 2. Atletica Mogliano 208, Ana Atletica Feltre 202.
CATEGORIE GIOVANILI. Cadetti (2 km): 1.Abel Campeol (Ponzano Gagno) 6'52'', 2. Lorenzo Botter (Ponzano Gagno) 6'53'', 3. Niccolò Cianfarani (Fiamme Oro) 6'54''. Società: 1. Atletica Ponzano Gagno 248, Polisportiva Caprioli 242, Fiamme Oro Padova 196. Ragazzi (1 km): 1. Behailu Roveri (Atletica Mogliano) 3'33'', 2. Andrea Zamperetti (Atletica Ovest Vicentino) 3'38'', 3. Luca Bettini (Atletica Mogliano) 3'41''. Società: 1. Atletica Mogliano 254, Fiamme Oro Padova 182, Novatletica Città di Schio 166.
CATEGORIE MASTER. VINCITORI. M35 (6 km): Francesco Blandina (Runners Team Zanè) 21'43''. M40 (6 km): Ivan Basso (Montebelluna Veneto Banca) 20'56''. M45 (6 km): Marcello Chiocchi (Atletica Cadore) 21'56''. M50 (6 km): Fabrizio Casagrande (Gruppo Sportivo Mercuryus) 22'37''. M55 (6 km): Giorgio Centofante (Atletica Riviera del Brenta) 23'03''. M60 (4 km):Virginio Trentin (Idealdoor Lib. S. Biagio) 15’52”. M65 (4 km): Osvaldo Franceschinis (Ponzano Gagno) 16'58''. M70 (4 km): Roberto Orlandin (Salcus) 18'29''. M75 (4 km): Romano Pavan (Silca Ultralite Vittorio Veneto) 24'45''. M80 (4 km): Benvenuto Pasqualini (Idealdoor Lib. S. Biagio) 21'17''. Società: 1. Idealdoor Lib. S. Biagio 158, 2. Atletica Valdobbiadene 87, 3. Mob. Villanova Sernaglia 75.
FEMMINILI. CATEGORIE ASSOLUTE. Allieve (4 km). 1. Nikol Marsura (Trevisatletica) 16'04'', 2. Valentina Marchi (Insieme New Foods) 16'20'', 3. Laura De Marco (Fiamme Oro) 16'32''. Società: 1. Aristide Coin Venezia 65, 2. Fiamme Oro Padova 63, Gs La Piave 2000 63. Juniores (5 km). 1. Anna Busatto (Atletica Mogliano) 19'09'', 2. Silvia Ferrazzi (Atletica Vicentina) 20'44'', 3. Erica Lapaine (Atletica Silca Conegliano) 21'08''. Società. 1. Atletica Mogliano 77, 2. Atletica Vicentina 29, 3. Atletica Silca Conegliano 28. Promesse/ Seniores (7 km). 1. Valentina Bernasconi (Atletica Mogliano) 26'58'', 2. Silvia Sommaggio (Atletica Città di Padova) 27'18'', 3. Manuela Moro (Atletica Vittorio Veneto) 28'08''. Fuori gara. Federica Del Buono (Forestale) 24'58''. Società. 1. Gs Quantin 90, 2. Atletica Città di Padova 73, 3. Atletica Dolomiti Belluno 55.
CATEGORIE GIOVANILI. Cadette (1,5 km): 1.Stella Zambolin (Marconi Cassola) 5'30'', 2. Francesca Crestani (Marostica Vimar) 5’37”, 3. Elena Mazzucco (Gs Quantin) 5'42''. Società: 1. Gs Quantin 188, 2. Marostica Vimar 173, 3. Ana Feltre 143. Ragazze (1 km): 1. Benedetta Pellizzer (Atletica Marostica Vimar) 3'48'', 2. Camilla Comina (Gs Quantin) 3'49'', 3. Diletta Moressa (Aristide Coin) 3'51''. Società: 1. Atletica Audace Noale 263, Novatletica Città di Schio 261, 3. Atletica Vis Abano 251.
CATEGORIE MASTER. VINCITRICI. F35 (4 km): Jessica Doria (Generali Runners) 17'01''. F40 (4 km): Sara Trevisan (Lib. Piombino Dese) 16’21”. F45 (4 km): Roberta Mares (Gs Quantin) 17'35''. F50 (4 km): Maria Teresa Campigotto (Idealdoor Lib. S. Biagio) 20'02''. F55 (4 km): Carla Faggin (Salcus) 18'32”. F60 (4 km): Luigina Salvagno (Gs Quantin) 20'04''. F65 (4 km):Pasqualina Da Re (Atl. Vittorio Veneto) 23'33''. Società: 1. Idealdoor Libertas San Biagio 76, 2. Gs Quantin 25, 3. Runners Team Zanè 16.
Ma già fin dalle prime ore del mattino Vittorio Veneto si è svegliata con un'area Fenderl che via via si andava riempiendo di atleti e di spettatori. Troppo importante l'appuntamento del trentennale per mancare.
Le gare della manifestazione valevole come prima prova del campionato italiano di società assoluto e come prima prova di qualificazione per il campionato di società regionale giovanile, assoluto e masters, sono iniziate alle 10.30, quando è partita la prima batteria, quella dei master maschili (MM35-MM55). A dominare Ivan Basso (Montebelluna Veneto Banca) che ha regolato Cristian Cenedese (San Rocco). Tra i master M60 gara in solitaria del professor Virginio Trentin (Idealdoor Libertas S. Biagio) che ha preso il largo poco dopo l'avvio di gara. In campo femminile a tagliare per prima il traguardo nella seconda batteria è stata la trevigiana Sara Trevisan (Atletica Piobino Dese).
Interessanti anche le gare del settore giovanile. Tra le Ragazze vittoria di Benedetta Pellizzer (Marostica Vimar) su Camilla Comina (Gs Quantin), tra i Ragazzi gara combattuta fino a quando sul traguardo Behailu Roveri (Mogliano) ha sconfitto Zamperetti (Ovest Vicentino) e il compagno di squadra Bettini. Tra le Cadette, sfiora il colpaccio la triathleta vicentina Francesca Crestani, che dopo metà gara ha però dovuto cedere il passo a Stella Zambolin (Marconi Cassola). Tra i Cadetti bel duello tra i ponzanesi Abel Campeol e Lorenzo Botter e Niccolò Cianfarani (Fiamme Oro Pd), che alla fine occupano rispettivamente primo, secondo e terzo posto del podio. Gara di dominio assoluto per Nikol Marsura (Trevisatletica) che ha debuttato nella categoria Allieve, mentre tra i pari categoria maschili Alberto Dal Sasso (Ana Feltre) sconfigge in volata Mirko Cocco (Atletica Vicentina). Gara in solitaria per gli Juniores Alessandro Dal Ben (Insieme New Foods Verona) ed Anna Busatto (Atletica Mogliano), reduce dal bel terzo posto al 58° Cross del Campaccio.
Nutrito anche il gruppo dei partecipanti alla "Corri libero sui prati", manifestazione non competitiva di 500 metri aperta ai bambini e alle bambine dai 6 ai 10 anni, voluta per promuovere la corsa campestre tra i più piccoli.
Soddisfattissimo Aldo Zanetti, presidente di Silca Ultralite Vittorio Veneto, società organizzatrice, inorgoglito dalla presenza dell'azzurra Del Buono.
"Un'edizione eccezionale quella di quest'anno - ha detto Zanetti - finalmente ho visto un'atleta correre come si deve, così forte da battere anche alcuni maschi. La presenza di Federica Del Buono è stata per noi davvero una bella soddisfazione. Credo sia una spanna sopra le altre mezzofondiste italiane e che per lei il futuro sia luminoso. Certo, ha fatto a gara a sé, peccato per gli altri veneti che non c'erano, si sono persi una gara di alto livello. Le soddisfazioni, per noi, sono arrivate anche da quelle società che da tutto il Veneto sono arrivate qui sia per gareggiare a livello competitivo sia per far partecipare i loro piccoli atleti alla Corri libero sui prati".
Era il 1981 quando, come hanno ricordato due dei "papà" di questo cross, Achille Spinadin e Giuseppe De Negri, allora dirigenti del GS Atletica CONAD San Giacomo, nacque in località Vendran, una corsa campestre che di anno in anno (spostandosi poi, prima di arrivare in area Fenderl, a San Giacomo) sarebbe diventata un punto di riferimento del movimento veneto e non solo. Di strada, da allora, ne è stata fatta. E tanta.
L'evento, che ha visto al fianco di Silca Ultralite Vittorio Veneto e Comitato Regionale Veneto della Fidal, Atletica Silca Conegliano, Maratona di Treviso Scarl, ha avuto il patrocinio della Città di Vittorio Veneto, della Provincia di Treviso e della Regione Veneto, della Fidal e dell'UsAcli e della collaborazione del gruppo Alpini di Conegliano e degli amici Sportivi di San Martino.
CLASSIFICHE. CAMPIONATO REGIONALE (PRIMA PROVA).
MASCHILI. CATEGORIE ASSOLUTE. Allievi (5 km). 1. Alberto Dal Sasso (Ana Feltre) 16'57'', 2. Mirko Cocco (Atletica Vicentina) 16'59'', 3. Massimo Guerra (Atletica Vicentina) 17'20''. Società: 1. Atletica Vicentina 330, 2. Ana Feltre 155, 3. Atletica Vis Avano 111. Juniores (7 km). 1. Alessandro Dal Ben (Insieme New Foods) 24'21'', 2. Vitality Maslovatyy (Atletica Città di Padova) 24'36'', 3. Stefano Zanirato (Fiamme Oro Pd) 24'52''. Società. 1. Insieme New Foods Verona 169, 2. Fiamme Oro Padova 162, 3. Atletica Mogliano 120.
Promesse/Seniores (10 km). 1. Ahmed Nasef (Gagno Ponzano) 33'20'', 2. Nicola Sorgato (Spak4 Padova) 33'23'', 3. Leonardo Bidogia (Atletica Mogliano) 33'49''. Società. 1. Salcus 250, 2. Atletica Mogliano 208, Ana Atletica Feltre 202.
CATEGORIE GIOVANILI. Cadetti (2 km): 1.Abel Campeol (Ponzano Gagno) 6'52'', 2. Lorenzo Botter (Ponzano Gagno) 6'53'', 3. Niccolò Cianfarani (Fiamme Oro) 6'54''. Società: 1. Atletica Ponzano Gagno 248, Polisportiva Caprioli 242, Fiamme Oro Padova 196. Ragazzi (1 km): 1. Behailu Roveri (Atletica Mogliano) 3'33'', 2. Andrea Zamperetti (Atletica Ovest Vicentino) 3'38'', 3. Luca Bettini (Atletica Mogliano) 3'41''. Società: 1. Atletica Mogliano 254, Fiamme Oro Padova 182, Novatletica Città di Schio 166.
CATEGORIE MASTER. VINCITORI. M35 (6 km): Francesco Blandina (Runners Team Zanè) 21'43''. M40 (6 km): Ivan Basso (Montebelluna Veneto Banca) 20'56''. M45 (6 km): Marcello Chiocchi (Atletica Cadore) 21'56''. M50 (6 km): Fabrizio Casagrande (Gruppo Sportivo Mercuryus) 22'37''. M55 (6 km): Giorgio Centofante (Atletica Riviera del Brenta) 23'03''. M60 (4 km):Virginio Trentin (Idealdoor Lib. S. Biagio) 15’52”. M65 (4 km): Osvaldo Franceschinis (Ponzano Gagno) 16'58''. M70 (4 km): Roberto Orlandin (Salcus) 18'29''. M75 (4 km): Romano Pavan (Silca Ultralite Vittorio Veneto) 24'45''. M80 (4 km): Benvenuto Pasqualini (Idealdoor Lib. S. Biagio) 21'17''. Società: 1. Idealdoor Lib. S. Biagio 158, 2. Atletica Valdobbiadene 87, 3. Mob. Villanova Sernaglia 75.
FEMMINILI. CATEGORIE ASSOLUTE. Allieve (4 km). 1. Nikol Marsura (Trevisatletica) 16'04'', 2. Valentina Marchi (Insieme New Foods) 16'20'', 3. Laura De Marco (Fiamme Oro) 16'32''. Società: 1. Aristide Coin Venezia 65, 2. Fiamme Oro Padova 63, Gs La Piave 2000 63. Juniores (5 km). 1. Anna Busatto (Atletica Mogliano) 19'09'', 2. Silvia Ferrazzi (Atletica Vicentina) 20'44'', 3. Erica Lapaine (Atletica Silca Conegliano) 21'08''. Società. 1. Atletica Mogliano 77, 2. Atletica Vicentina 29, 3. Atletica Silca Conegliano 28. Promesse/ Seniores (7 km). 1. Valentina Bernasconi (Atletica Mogliano) 26'58'', 2. Silvia Sommaggio (Atletica Città di Padova) 27'18'', 3. Manuela Moro (Atletica Vittorio Veneto) 28'08''. Fuori gara. Federica Del Buono (Forestale) 24'58''. Società. 1. Gs Quantin 90, 2. Atletica Città di Padova 73, 3. Atletica Dolomiti Belluno 55.
CATEGORIE GIOVANILI. Cadette (1,5 km): 1.Stella Zambolin (Marconi Cassola) 5'30'', 2. Francesca Crestani (Marostica Vimar) 5’37”, 3. Elena Mazzucco (Gs Quantin) 5'42''. Società: 1. Gs Quantin 188, 2. Marostica Vimar 173, 3. Ana Feltre 143. Ragazze (1 km): 1. Benedetta Pellizzer (Atletica Marostica Vimar) 3'48'', 2. Camilla Comina (Gs Quantin) 3'49'', 3. Diletta Moressa (Aristide Coin) 3'51''. Società: 1. Atletica Audace Noale 263, Novatletica Città di Schio 261, 3. Atletica Vis Abano 251.
CATEGORIE MASTER. VINCITRICI. F35 (4 km): Jessica Doria (Generali Runners) 17'01''. F40 (4 km): Sara Trevisan (Lib. Piombino Dese) 16’21”. F45 (4 km): Roberta Mares (Gs Quantin) 17'35''. F50 (4 km): Maria Teresa Campigotto (Idealdoor Lib. S. Biagio) 20'02''. F55 (4 km): Carla Faggin (Salcus) 18'32”. F60 (4 km): Luigina Salvagno (Gs Quantin) 20'04''. F65 (4 km):Pasqualina Da Re (Atl. Vittorio Veneto) 23'33''. Società: 1. Idealdoor Libertas San Biagio 76, 2. Gs Quantin 25, 3. Runners Team Zanè 16.