You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Veneto

Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata

17 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Fidal Veneto
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…

Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…

Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…

La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza

07 Novembre, 2017 Ufficio Stampa GSD Mombocar
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino trail del Gevero 2017 Massimo Muratori

Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero

06 Novembre, 2017 Massimo Muratori
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…

Mestre (VE) - Alì Family Run

21 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Venicemarathon Club
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…
Una festa della città. E dell'Atletica Silca Conegliano che festeggia la terza edizione della Ventuno del Cima con la vittoria, nella gara femminile, dell'atleta di casa, Laura Giordano. In una Conegliano (TV) gremita di duemila tra agonisti (più di 800), podisti e camminatori (quasi 1200) e una folta schiera di spettatori, la maratonina coneglianese è stata un successo. Non solo a livello agonistico, ma anche per la partecipazione alla Stracittadina che ha coinvolto in modo massiccio le scuole del territorio. A mettere la propria firma sull'albo d'oro, oltre a Giordano (per lei il crono di 1h18'08''), il keniano della Virtus CR Lucca, Hosea Kimeli Kisorio (1h04'34'').
La città del Cima si è svegliata, fin dal primo mattino, con un freddo pungente ma un bel sole che ha messo tutti di buon umore. E li ha spinti a uscire nel centro storico cittadino per una manifestazione che prometteva grandi emozioni. E così è stato. In particolare per quanto riguarda la competizione rosa. Alla partenza, affiancate ci sono Eunice Chebet, la keniana vincitrice della passata edizione e tesserata per l'Atletica Futura Asd, e Laura Giordano, l'attesissima atleta di casa, seconda lo scorso anno. Al primo passaggio in via XX Settembre, poco dopo il sesto chilometro, transita per prima Chebet. Il suo vantaggio su Giordano e Giovanna Ricotta (Riviera del Brenta) è sui 20''. La straniera sembra involarsi, con sicurezza, verso la seconda affermazione in terra coneglianese. Il suo vantaggio, infatti, al 10° km è ormai di 30''. Ma, a sorpresa, Giordano, invogliata dal sapere che la battistrada le è davanti, ma non di troppo, tiene duro. E a pochi chilometri dall'arrivo la vede, davanti a lei. A 2 km dal traguardo l'aggancio della campionessa pesarese su Chebet che però non ci sta ad "abdicare" e riattacca. Giordano vuole, a tutti i costi, la rivincita, per far gioire il suo presidente, Francesco Piccin. E così è. La pesarese non molla e supera Chebet, vincendo in 1h18'08'' e mettendo la sua firma, prestigiosa, sulla terza Ventuno del Cima. Seconda Chebet in 1h18’30’’ e terza Ricotta in 1h19’00’’.
"La keniana, sulla carta, era più forte di me - commenta Giordano - io sono così partita con il mio ritmo, ma ho sentito il forte tifo di questa terra, la provincia di Treviso, che mi ha adottato. Mi hanno detto che Chebet era davanti ma non troppo, così quando l'ho vista davanti a me ho tenuto duro e ci ho creduto fino alla fine. Sono molto contenta di aver vinto, finalmente, la gara della mia società organizzatrice nella città di casa. Tra l'altro un buon test per la Treviso Marathon. Da qui al primo marzo non gareggerò più, ma finalizzerò la preparazione per la maratona nella quale punto a un crono migliore del 2014".
Al maschile, a riprova dell'internazionalità della 21,097 km, il podio è tutto keniano. Dopo la partenza, Hosea Kimeli Kisorio (Atletica Virtus CR Lucca), Bernard Kipsang Chumba e Daniel Kipkirui Ngeno (Asd Vini Fantini) prendono subito la testa della corsa. Dietro di loro cercano di tenere il ritmo Ahmed Nasef (Atletica Ponzano Gagno) e Jaouad Zain (Lbm Sport Team). Al passaggio al 10° km, il trio di keniani ha un vantaggio di 30''. Che poi al 15° km aumenterà ancora. Al 17° km l'attacco di Kisorio, che distanzia prima Ngeno e poi Chumba. Un vantaggio che non cresce più di tanto, ma rimane costante. Tanto basta a Kisorio per andare a conquistare la terza mezza maratona di Conegliano in 1h04’34’’. Secondo Chumba in 1h04’40’’, terzo Ngeno in 1h05’09’’.
Grande successo anche per quanto riguarda la Stracittadina del Cima che ha richiamato quasi 1200 persone, che dopo aver assistito alla partenza dei big della gara Fidal, sono partiti per la camminata di quasi 6 km che li ha portati all'Oasi di S. Chiara, per ridiscendere da Collalbrigo e passare vicino alla scuola enologica Cerletti, fino al ritorno in piazza Cima. Richiestissime le mascotte dei Cuccioli (i fortunati characters dei cartoni animati ideati dal Gruppo Alcuni di Treviso in onda sui canali Rai e in 107 Paesi del mondo), che hanno fatto divertire i tantissimi bambini che hanno anche ricevuto, come gadget, il poncho firmato Cuccioli. Parte del ricavato del biglietto di iscrizione sarà devoluto alla fondazione Magica Cleme, per la realizzazione del Giardino di Maria Sole nell'ospedale pediatrico di Padova. Massiccia anche la partecipazione delle scolaresche. A aggiudicarsi le tre borse di studio di 600, 400 e 200 euro istituite dalla società organizzatrice, sono stati rispettivamente gli istituti paritari Dante Alighieri di Vittorio Veneto (con 268 alunni), le scuole elementari Kennedy di Conegliano (con 200 bambini) e la scuola primaria di Campolongo (presente con 81). Presenti anche le scuole elementari Marconi, Mazzini, Pianca School, San Francesco e Collalbrigo di Conegliano e la primaria di Zero Branco.
"Una gran bella giornata di sport e di vita all'area aperta nel bellissimo centro storico di Conegliano -afferma il presidente di Atletica Silca Conegliano, Francesco Piccin - come organizzatori siamo soddisfatti dei risultati agonistici di valore, sia al maschile che al femminile, ma anche dei numeri in crescita che indicano la buona partecipazione sia alla gara Fidal (con molti iscritti da fuori regione) che alla non competitiva. Accoppiare l'atletica di vertice con una manifestazione ludico-motoria è una scelta vincente, per far crescere il movimento e per coinvolgere bambini e appassionati, che ancora non fanno parte del mondo agonistico. Da adesso iniziamo a lavorare per l'edizione 2016. Un grande grazie al lavoro fatto da dirigenti scolastici, insegnanti e genitori che hanno accolto con entusiasmo l'invito a partecipare".
A dare il via ufficiale alla manifestazione, oltre alle mascotte dei Cuccioli, il sindaco Floriano Zambon con la maglietta e il pettorale con il numero 1 e il presidente provinciale della Fidal trevigiana, Oddone Tubia. Presente per le premiazioni Stefano Zocca, amministratore delegato di Silca Spa, main sponsor della società organizzatrice.
La manifestazione ha avuto il patrocinio e il contributo di Comune di Conegliano, Provincia di Treviso e Regione Veneto e l'autorizzazione di Fidal e Us Acli e la collaborazione dello staff della Maratona di Treviso Scarl.
 
 
ORDINE D’ARRIVO. MASCHILE. 1. Hosea Kimeli Kisorio (Atletica Virtus CR Lucca) 1h04’34’’, 2. Bernard Kipsang Chumba (Atletica Futura) 1h04’40’’, 3. Danieli Kipkirui Ngeno (Asd Vini Fantini) 1h05’09’’, 4. Ahmed Nasef (Atletica Ponzano Gagno) 1h07’50’’, 5. Jaouad Zain (Lbm Sport Team) 1h07’51’’, 6. Filippo Lo Piccolo (Good Race Tea) 1h11’56’’, 7. Giovanni Iommi (Gp Livenza Sacile) 1h12’07’’, 8. Lorenzo De Conto (Atletica Edilmarket Sandrin) 1h12’43’’, 9. Giuseppe Di Stefano (Gp Livenza Sacile) 1h12’59’’, 10. Franco Zanardo (Atletica Sernaglia) 1h16’41’’.
FEMMINILE. 1. Laura Giordano (Atletica Silca Conegliano) 1h18’08’’, 2. Eunice Chebet (Atletica Futura Asd) 1h18’30’’, 3. Giovanna Ricotta (Atletica Riviera del Brenta) 1h19’00’’, 4. Paola Dal Mas (Polisportiva Libertas Porcia) 1h19’40’’, 5. Paloma Salado Morano (Atletica San Rocco) 1h22’’59’’, 6. Stefania Satini (Atletica Dolomiti Belluno) 1h24’15’’, 7. Alexsandra Fortin (Sportiamo) 1h25’37’’, 8. Maurizia Cunico (Vicenza Marathon) 1h27’04’’, 9. Yvette Piazzon Moro (Azzano Runners) 1h29’58’’, 10. Anna Parrella (Atletica Buja) 1h33’06’’.

 



facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items