Podisti.Net Veneto
Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata
17 Dicembre, 2017
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…
Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter
11 Dicembre, 2017
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…
Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run
03 Dicembre, 2017
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…
La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza
07 Novembre, 2017
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero
06 Novembre, 2017
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…
Mestre (VE) - Alì Family Run
21 Ottobre, 2017
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…
-
Bardolino (VR) – La 10 di Bardolino 2017
08 Ott, 2017 -
Treviso - 4^ La Mezza di Treviso
08 Ott, 2017 -
Lupatotissima 2017: Commento alle gare
03 Ott, 2017 -
Rovigo - 2° Memorial Paolo Fantinato
01 Ott, 2017 -
Bibione (VE) – Bibione in rosa 2017
10 Set, 2017 -
Bibione (VE) - Bibione is surprising run 2017
09 Set, 2017 -
Chiusura iscrizioni e storia della Lupatotissima
08 Set, 2017 -
Padola: Dolo-Mitica, mitica con riserve
07 Set, 2017 -
Ruggero Pertile, da atleta ad allenatore
06 Set, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 10^ Transpelmo
04 Set, 2017 -
Trail DoloMitica: le emozioni restano
31 Ago, 2017 -
Lupetto d’Oro e Rosa: il premio della Lupatotissima
28 Ago, 2017 -
Padola (BL) - 5° Trail DoloMitica
27 Ago, 2017 -
Feltre (BL) – 29° Giro delle Mura
27 Ago, 2017 -
Puos d’Alpago (BL) – Giro del lago di Santa Croce
21 Ago, 2017 -
Chies d’Alpago (BL) – 5^ Alpago Sky Super 3
10 Ago, 2017 -
Fregona (TV) - 2^ Cansiglio Run
24 Lug, 2017 -
Piovene/Valdagno (VI) - 6^ Trans d'Havet
23 Lug, 2017 -
Asolo, 100 km sulla Strada degli Alpini
21 Lug, 2017 -
Alleghe (BL) - 37^ Transcivetta
17 Lug, 2017 -
Cortina d’Ampezzo (BL) – 11^ Lavaredo Ultra Trail
27 Giu, 2017 -
Treviso - 28^ Corritreviso
24 Giu, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 5^ Dolomiti Extreme Trail
10 Giu, 2017 -
Tre eventi a luglio di corsa sulla Marmolada
07 Giu, 2017 -
Dobbiaco (BL) - 18^ Cortina-Dobbiaco Run
04 Giu, 2017 -
Cesconetto conquista le Tre Cime di Lavaredo
03 Giu, 2017 -
Fumane (VR) - 4^ ValpoRun
29 Mag, 2017 -
Jesolo (VE) - 7^ Moonlight Half Marathon
28 Mag, 2017 -
600° Palio del Drappo Verde: il Saturday Run
27 Mag, 2017 -
Treviso - 3^ Treviso in Rosa
21 Mag, 2017

Un doppio successo per l’Asd Trail-Running al Monteregio Trail di Domenica 19 Aprile; in primis la soddisfazione di aver proposto una gara all’ altezza delle aspettative e che ha soddisfatto gli oltre 400 atleti partecipanti e in secondo luogo vedere la vittoria di un atleta di casa, il ghemmese Cristiano Tara, tesserato per la società organizzatrice. Il via alle ore 9 dalla Cantina Sociale di Fara Novarese per i quasi 150 partenti della gara lunga (47 km); nel corso della gara è un terzetto che s’invola: oltre a Cristiano Tara presenti anche Michele Fantoli, omegnese e atleta multidisciplinare capace di vincere dalla mountain-bike, ai duathlon, alle ciaspolate senza dimenticare i trail tra cui la 55 km all’UTLO 2014, e Michael Dola, borgosesiano tesserato Rewoolution Team Trail-Running, vincitore del Trail del Motty 2014. La gara si decide solo nei centimetri finali con Tara che precede Fantoli di un niente, mentre Dola arriva a pochi secondi. Un enorme soddisfazione per Cristiano Tara dopo il 5° posto dello scorso anno; vincere sulle colline di casa davanti ai propri amici (e con fior di avversari) non ha prezzo e ora si prosegue con la preparazione per la stagione del triathlon con obiettivo principale il durissimo Celtman a Giugno. In campo femminile vittoria per Nicoletta Passuello del Team Rewoolution davanti a Katia Fori e Graziana Pè (Asso Pro Team).
Nella gara corta dei 23 km partita un’ora dopo con quasi 250 runners, vittoria per Longo Domenico (Team Technosport) anche qui in volata su Colombo Matteo (Team Tecnica) mentre il terzo gradino del podio è occupato da Roberto Masciadri (O.S.A. Valmadrera). Podio femminile composto dalla vincitrice Rosalba Fiammetta Quadrelli (Atl. Arcisate) che precede le due atlete dell’Athlon Runners, Laura Marsiglio e Caterina Fornasa.
Da segnalare anche i 40 partecipanti nella prova di Nordic Walking.
Ma i veri vincitori sono stati comunque tutti i concorrenti che hanno dimostrato che nel mondo del Trail-Running regna ancora il rispetto, una sana gioia e ogni gara è prima di tutto una festa in una grande famiglia; era piacevole ascoltare i commenti di fine gara che riferivano perlopiù di divertimento nel superare i guadi, i sentieri più stretti (con la presenza di fantasmi!) e i punti più insidiosi (dove erano state comunque messe delle corde per agevolare il passaggio) mentre i top-runners segnalavano note sul percorso tecnico e mai banale.
Le colline del Monteregio, che comprendono i comuni di Fara, Sizzano, Ghemme, Cavaglio, Cavaglietto, Barengo e Briona, hanno affascinato i concorrenti per la varietà dei percorsi e sentieri oramai in disuso che gli organizzatori hanno portato a nuova vita per far conoscere questa zona sconosciuta ai più: considerando l’entusiasmo dimostrato dai concorrenti questo obiettivo è stato raggiunto.
Al termine della manifestazione solito terzo tempo con un ricco ristoro dove non poteva mancare una buona birra, il gorgonzola, i salumi, i sottaceti e ovviamente l’ottimo vino delle Colline Novaresi, per una valorizzazione del territorio oltre che dal punto di vista sportivo anche con le sue eccellenze gastronomiche.