Podisti.Net Veneto
Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata
17 Dicembre, 2017
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…
Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter
11 Dicembre, 2017
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…
Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run
03 Dicembre, 2017
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…
La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza
07 Novembre, 2017
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero
06 Novembre, 2017
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…
Mestre (VE) - Alì Family Run
21 Ottobre, 2017
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…
-
Bardolino (VR) – La 10 di Bardolino 2017
08 Ott, 2017 -
Treviso - 4^ La Mezza di Treviso
08 Ott, 2017 -
Lupatotissima 2017: Commento alle gare
03 Ott, 2017 -
Rovigo - 2° Memorial Paolo Fantinato
01 Ott, 2017 -
Bibione (VE) – Bibione in rosa 2017
10 Set, 2017 -
Bibione (VE) - Bibione is surprising run 2017
09 Set, 2017 -
Chiusura iscrizioni e storia della Lupatotissima
08 Set, 2017 -
Padola: Dolo-Mitica, mitica con riserve
07 Set, 2017 -
Ruggero Pertile, da atleta ad allenatore
06 Set, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 10^ Transpelmo
04 Set, 2017 -
Trail DoloMitica: le emozioni restano
31 Ago, 2017 -
Lupetto d’Oro e Rosa: il premio della Lupatotissima
28 Ago, 2017 -
Padola (BL) - 5° Trail DoloMitica
27 Ago, 2017 -
Feltre (BL) – 29° Giro delle Mura
27 Ago, 2017 -
Puos d’Alpago (BL) – Giro del lago di Santa Croce
21 Ago, 2017 -
Chies d’Alpago (BL) – 5^ Alpago Sky Super 3
10 Ago, 2017 -
Fregona (TV) - 2^ Cansiglio Run
24 Lug, 2017 -
Piovene/Valdagno (VI) - 6^ Trans d'Havet
23 Lug, 2017 -
Asolo, 100 km sulla Strada degli Alpini
21 Lug, 2017 -
Alleghe (BL) - 37^ Transcivetta
17 Lug, 2017 -
Cortina d’Ampezzo (BL) – 11^ Lavaredo Ultra Trail
27 Giu, 2017 -
Treviso - 28^ Corritreviso
24 Giu, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 5^ Dolomiti Extreme Trail
10 Giu, 2017 -
Tre eventi a luglio di corsa sulla Marmolada
07 Giu, 2017 -
Dobbiaco (BL) - 18^ Cortina-Dobbiaco Run
04 Giu, 2017 -
Cesconetto conquista le Tre Cime di Lavaredo
03 Giu, 2017 -
Fumane (VR) - 4^ ValpoRun
29 Mag, 2017 -
Jesolo (VE) - 7^ Moonlight Half Marathon
28 Mag, 2017 -
600° Palio del Drappo Verde: il Saturday Run
27 Mag, 2017 -
Treviso - 3^ Treviso in Rosa
21 Mag, 2017
Dopo 7 edizioni a Saletto di Vigodarzere in occasione della Sagra di S. Antonio, quest’anno, proprio nel giorno della sua festa, la manifestazione migra ad Este.
Varie sono state le concomitanze che hanno portato a questa decisione, in primis, la cancellazione della Sagra, già programmata, per ragioni di carattere strutturale in conformità a nuove normative nel frattempo emanate dalle autorità competenti.
A Este, come succede ogni 5 anni, si teneva la 1000 x 1000, un tentativo di Guinness dei primati, già riuscito nel 2005, dove mille persone dovevano compiere 1000 Mt di pista, in pratica 2 giri e mezzo di pista.
La manifestazione è iniziata il 10 giugno ed è terminata il 14 Giugno, con un cartellone eventi a corollario molto ricco, tra i quali altre manifestazioni sportive, pallavolo, basket, calcetto, ecc. ed appunto il retro running.
Trattandosi di Campionato di retro campestre, l’impianto a disposizione ci ha permesso di tracciare il circuito gara sul campo erboso all’interno della pista dove si svolgeva la 1000x1000, così che, durante la manifestazione, in pista si correva in avanti, in mezzo al campo all’indietro, creando un effetto spettacolare e particolare.
La gara prevista sui 2.000 m., si è concretizzata su un circuito tipo campestre di 666,67 m. da ripetersi 3 volte e che prevedeva ben 8 curve e quindi con rallentamento del ritmo gara e un grosso dispendio energetico, non certamente aiutato dalla temperatura, che al momento della gara era superiore ai 30 gradi.
La gara, partita con circa un’ora di ritardo a causa della mancanza del medico, giunto in ritardo e senza che gli inflessibili giudici autorizzassero ugualmente la partenza, ha ulteriormente caricato gli atleti, che subito dopo lo start si sono letteralmente catapultati sul circuito.
Lo specialista Paolo Tarabella da Camaiore, ha subito assunto il comando della corsa, senza che nessuno riuscisse a contendergli la vittoria, tanto a chiudere la prova in 9.07, con un distacco di 41 secondi sul secondo arrivato Nicola Fabbiani da Prato e 57 secondi al terzo Alberto Spillari da Verona.
Per quanto riguarda i titoli da assegnare, scontato il titolo AICS per la categoria assoluti a Paolo Tarabella con medaglia d’oro e maglia tricolore, argento a Nicola Ortolani da Verona e bronzo a Alberto Venturelli da Bologna, da segnalare il sesto posto del neofito Francesco Cesaro del GPDS Albignasego.
Per la categoria Master Nicola Fabbiani aggiudicava la medaglia d’oro e la maglia tricolore, al secondo posto Massimo Gozzo da Ferrara e al terzo Flavio Moro del Team organizzatore, da segnalare l’8° posto di Fabio Levorin di Assindustria Padova e il 9 di Claudio Crevatini del GPDS Albignasego.
Per la categoria argento Marino Silvestrin di Adria conquistava il titolo tricolore, con Roberto Falcini da Pistoia medaglia d’argento e Giorgio Calore del team locale Medaglia di Bronzo.
Per le categorie femminili, il titolo per le assolute era appannaggio di Rita Loberti da Ferrara con la padovana Daria Negro medaglia di bronzo. Per la categoria master l’atleta di casa, Carla Caregnato conquistava l’ennesimo titolo tricolore, lasciando la medaglia d’argento a Petronilla De Jesus, dominicana naturalizzata pistoiese.
Le premiazioni sono state effettuate dal Presidente del Consiglio Nazionale AICS Murizio Marcassa, dal Delegato Coni Padova Flaviano Buratto e dal fiduciario Coni locale Carlo Sartori.
Prossimo appuntamento per i retro podisti in terra padovana, il prossimo 12 Luglio a Carbonara di Rovolon, dove sarà in palio il titolo italiano di retro scalata.
Varie sono state le concomitanze che hanno portato a questa decisione, in primis, la cancellazione della Sagra, già programmata, per ragioni di carattere strutturale in conformità a nuove normative nel frattempo emanate dalle autorità competenti.
A Este, come succede ogni 5 anni, si teneva la 1000 x 1000, un tentativo di Guinness dei primati, già riuscito nel 2005, dove mille persone dovevano compiere 1000 Mt di pista, in pratica 2 giri e mezzo di pista.
La manifestazione è iniziata il 10 giugno ed è terminata il 14 Giugno, con un cartellone eventi a corollario molto ricco, tra i quali altre manifestazioni sportive, pallavolo, basket, calcetto, ecc. ed appunto il retro running.
Trattandosi di Campionato di retro campestre, l’impianto a disposizione ci ha permesso di tracciare il circuito gara sul campo erboso all’interno della pista dove si svolgeva la 1000x1000, così che, durante la manifestazione, in pista si correva in avanti, in mezzo al campo all’indietro, creando un effetto spettacolare e particolare.
La gara prevista sui 2.000 m., si è concretizzata su un circuito tipo campestre di 666,67 m. da ripetersi 3 volte e che prevedeva ben 8 curve e quindi con rallentamento del ritmo gara e un grosso dispendio energetico, non certamente aiutato dalla temperatura, che al momento della gara era superiore ai 30 gradi.
La gara, partita con circa un’ora di ritardo a causa della mancanza del medico, giunto in ritardo e senza che gli inflessibili giudici autorizzassero ugualmente la partenza, ha ulteriormente caricato gli atleti, che subito dopo lo start si sono letteralmente catapultati sul circuito.
Lo specialista Paolo Tarabella da Camaiore, ha subito assunto il comando della corsa, senza che nessuno riuscisse a contendergli la vittoria, tanto a chiudere la prova in 9.07, con un distacco di 41 secondi sul secondo arrivato Nicola Fabbiani da Prato e 57 secondi al terzo Alberto Spillari da Verona.
Per quanto riguarda i titoli da assegnare, scontato il titolo AICS per la categoria assoluti a Paolo Tarabella con medaglia d’oro e maglia tricolore, argento a Nicola Ortolani da Verona e bronzo a Alberto Venturelli da Bologna, da segnalare il sesto posto del neofito Francesco Cesaro del GPDS Albignasego.
Per la categoria Master Nicola Fabbiani aggiudicava la medaglia d’oro e la maglia tricolore, al secondo posto Massimo Gozzo da Ferrara e al terzo Flavio Moro del Team organizzatore, da segnalare l’8° posto di Fabio Levorin di Assindustria Padova e il 9 di Claudio Crevatini del GPDS Albignasego.
Per la categoria argento Marino Silvestrin di Adria conquistava il titolo tricolore, con Roberto Falcini da Pistoia medaglia d’argento e Giorgio Calore del team locale Medaglia di Bronzo.
Per le categorie femminili, il titolo per le assolute era appannaggio di Rita Loberti da Ferrara con la padovana Daria Negro medaglia di bronzo. Per la categoria master l’atleta di casa, Carla Caregnato conquistava l’ennesimo titolo tricolore, lasciando la medaglia d’argento a Petronilla De Jesus, dominicana naturalizzata pistoiese.
Le premiazioni sono state effettuate dal Presidente del Consiglio Nazionale AICS Murizio Marcassa, dal Delegato Coni Padova Flaviano Buratto e dal fiduciario Coni locale Carlo Sartori.
Prossimo appuntamento per i retro podisti in terra padovana, il prossimo 12 Luglio a Carbonara di Rovolon, dove sarà in palio il titolo italiano di retro scalata.